Uso di cannabis associato a esiti migliori nei pazienti bipolari

Diffondi Informazione!
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

MASSACHUSETTS: l’uso di cannabis è associato a un alleviamento dei sintomi clinici nei pazienti con disturbo bipolare e non ha un impatto negativo sulle prestazioni cognitive, secondo i dati degli studi clinici pubblicati sulla rivista  PLoS One .

Pubblicità

Gli investigatori della Harvard Medical School, della Tufts University e del McLean Hospital in Massachusetts hanno valutato l’impatto dell’uso di marijuana sulla sintomatologia dell’umore e sulla funzione cognitiva in pazienti con disturbo bipolare.

Gli autori hanno  riferito  che l’uso di marijuana era associato a punteggi più bassi di rabbia, tensione e depressione, oltre a livelli più elevati di vigore nei pazienti con BPD. I soggetti che hanno usato marijuana non hanno mostrato differenze significative nelle prestazioni cognitive rispetto ai soggetti BPD che si sono astenuti dall’usare la pianta. Lo studio è il primo studio clinico per valutare l’impatto della cannabis sull’umore e sulla performance neuropsicologica nei pazienti con BPD.

Pubblicità

I ricercatori hanno concluso: “L’attuale studio mette in luce le prove preliminari che i pazienti con BPD che regolarmente hanno fumato marijuana hanno segnalato almeno una diminuzione dei sintomi clinici a breve termine dopo l’uso di marijuana, indicando potenziali proprietà stabilizzanti dell’umore della marijuana in almeno un sottogruppo di pazienti con BPD.”

 

 

SCARICA IL MENSILE DI FREEWEED:

Loading

Un commento su “Uso di cannabis associato a esiti migliori nei pazienti bipolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Verified by MonsterInsights