A differenza di altre industrie moderne ad alta crescita, il business pot non richiede un dottorato in scienze, o anche una laurea. Gran parte del clamore economico che circonda l’industria dipende dal fatto di rimanere un prodotto agricolo. Ma potrebbe non essere sempre così.
A settembre, la Ginkgo Bioworks, con sede a Boston, che si definisce “la compagnia degli organismi”, ha ottenuto un accordo del valore di circa $ 100 milioni con Cronos Group, una delle più importanti compagnie di cannabis del Canada.
Ginkgo promette di produrre i principi attivi della cannabis da microrganismi geneticamente modificati, come il lievito.
La società afferma che il suo processo, che si basa sul campo della biologia sintetica, produrrà una gamma molto più ampia di composti preziosi con una maggiore purezza e con meno investimento delle piante di cannabis.
Nella produzione della birra, il lievito funziona essenzialmente come una fabbrica, convertendo lo zucchero in alcol.
Ginkgo progetta di modificare il DNA del lievito (o di un altro microorganismo) in modo che i suoi enzimi convertano una “zuppa” di zucchero, vitamine, azoto e altri ingredienti in THC, CBD e altre sostanze chimiche presenti nella cannabis.
Invece di crescere nelle fattorie, le sostanze chimiche saranno prodotte in gigantesche vasche di metallo, come quelle dei birrifici.
Anche se presenta sicuramente delle sfide, la scienza coinvolta è stata positiva, ha affermato il capo dello sviluppo del business di Ginkgo, Jess Leber. “È qualcosa che possiamo prendere come sfida fattibile.”
Questi tipi di tecnologie hanno un valore immenso nell’economia tradizionale. Processi simili sono già utilizzati per produrre composti economici come additivi alimentari per animali e umani.
“L’acido citrico non viene dagli agrumi”, dice Leber. Descrive la principale innovazione di Ginkgo come standardizzazione della biologia nell’ingegneria biologica.
La compagnia ha inoltre annunciato partnership non legate alla cannabis con un’impressionante serie di multinazionali tra cui le massicce aziende agricole ADM, Cargill e Bayer Crop Science e Ajinomoto, una società giapponese di prodotti alimentari e chimici. Ginkgo ha anche una partnership con Darpa, il laboratorio sperimentale della tecnologia del Pentagono. La natura specifica della maggior parte di questi progetti è riservata, ma il sito Web di Ginkgo dimostra come ha prodotto l’olio di rose dal lievito per la società francese di profumi e aromi Robertet.
Cronos ha incontrato per la prima volta Ginkgo quando quest’ultimo era ad una presentazione sulla cannabis, ed è facile capire perché Ginkgo era ansioso di unirsi alla corsa all’oro verde.
La pianta di cannabis produce più di 100 composti noti come cannabinoidi. Finora, tuttavia, c’è solo un mercato per due di loro, THC e CBD.
Dato che i due cannabinoidi più familiari sono entrambi estremamente preziosi, c’è un grande interesse nell’apprendimento degli altri. Circa una dozzina sono stati studiati, ma nessuno si trova in quantità maggiori nella fornitura di cannabis commerciale. Una volta che il Ginkgo avrà inventato il nuovo microrganismo, un cannabinoide raro finora potrà essere prodotto a basso costo in quantità di massa.
Un concorrente di Ginkgo, il Cellibre di San Diego, dice che prevede di utilizzare microrganismi che produrranno cannabinoidi in modo più efficiente di quello di Ginkgo. Il suo amministratore delegato, Ben Chiarelli, l’ha paragonato a come l’insulina è stata prodotta nei pancreas del bestiame prima che potesse essere sintetizzata da E coli. (L’insulina può anche essere prodotta da, hai indovinato, il lievito).
Ma la biologia sintetica non è l’unica area promettente dello sviluppo scientifico. Questa settimana, Canopy Growth, una grande compagnia canadese di cannabis, ha affermato che avrebbe acquistato cannabis e tecnologie relative alla canapa sviluppate dalla start-up Colorado Ebbu, compreso un modo per ridurre notevolmente i costi di produzione di CBD dalla canapa. Se la scienza raggiungerà le pietre miliari designate, l’accordo potrebbe valere più di $ 300 milioni. (Il Canada è appena diventato il più grande paese a legalizzare la cannabis ricreativa.)
Il valore attuale della pianta di cannabis per la scienza la deve il suo status giuridico unico, così come la sua chimica. A causa del divieto, la pianta è stata in gran parte esclusa dagli sviluppi scientifici dalla seconda guerra mondiale. Ciò crea opportunità per applicare la scienza esistente, come la modificazione genetica, a questo raccolto appena disponibile e selvaggiamente redditizio.
SCARICA IL MENSILE DI FREEWEED GRATUITAMENTE:
576 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet