Da un punto di vista puramente chimico, un cannabinoide è un cannabinoide e una molecola di THC è una molecola di THC, non importa come sia prodotta, sia che venga…
Diffondiamo Informazione
Da un punto di vista puramente chimico, un cannabinoide è un cannabinoide e una molecola di THC è una molecola di THC, non importa come sia prodotta, sia che venga…
La Cannabis (Cannabis sativa) è nota da tempo per contenere cannabinoidi antibatterici, il cui potenziale per affrontare una resistenza batterica non è stato ancora studiato. Tutti e cinque i principali…
La Cannabis è conosciuta per alleviare il dolore, ma il dolore può insorgere per una serie di motivi che rendono difficile scegliere il giusto prodotto di cannabis. Sapere quali cannabinoidi (ad es. THC , CBD ) hanno…
Regione Lombardia: dal Pirellone il (primo) sì alla Cannabis per scopi terapeutici Un primo passo storico, una svolta ed un’apertura difficilmente immaginabili prima di mercoledì sera. E’ “passato”, a larga maggioranza…
Nuove ricerche condotte dall’Università di Londra suggeriscono che i Cannabinoidi presenti nella Cannabis potrebbero essere usati per combattere la leucemia. Pubblicato on line da Anticancer Research, i ricercatori del dipartimento…
La dipendenza da alcol (alcolismo) può derivare dall’abuso (cioè l’uso di alcol in modo che influisca negativamente sulle proprie azioni / vita), ed è caratterizzato da una sensazione nella quale…
INVESTIGATORE: Ian Meng, Ph.D. LOCATION: University of California, San Francisco TITOLO DEL PROGETTO: Meccanismi di cannabinoidi Analgesia TIPO DI PROGETTO: studio pre-clinico STATUS: COMPLETO RISULTATI: Di seguito una breve…
Di seguito elencate le principali caratteristiche dei Cannabinoidi presenti nella Pianta di Cannabis. CBG: Cannabigerolo Il Cannabigerolo è il primo cannabinoide prodotto dalla pianta di Cannabis ed è il…
Il nuovo Studio ha scoperto che alcuni componenti della cannabis possono contribuire a rallentare la crescita dei tumori cancerosi se utilizzati insieme a trattamenti di radioterapia. Due componenti chimici attivi…
Articolo di David Allen MD Vi è una buona evidenza scientifica che i cannabinoidi, ed in particolare il cannabidiolo (CBD), possono offrire il controllo del sistema immunitario e a sua volta…
Fornire, a pazienti traumatizzati, Cannabis poco dopo l’evento potrebbe aiutare a prevenire disturbi da stress post-traumatico (PTSD); cosi si sono espressi i ricercatori in un nuovo studio. In uno studio…
La pianta di Cannabis e’ costituita da una varietà di una multeplice di principi attivi. Alcuni dei 483 composti identificati si trovano soltanto nella Cannapa, come per esempio più di 60…
L’inibizione della crescita del tumore alla prostata delle cellule PC-3 umana da parte dei cannabinoidi R (+)-Methanandamide e JWH-015: Coinvolgimento di CB 2 Traduzione di Stefano Auditore; Articoli di: N Olea-Herrero , 1 D…
Estratto in Sintesi: La crescita dell’adenocarcinoma polmonare di Lewis fu ritardata dalla somministrazione orale di delta-9-tetraidrocannabinolo, delta-8-tetraidrocannabinolo, e cannabinolo (CBN), ma non il cannabidiolo (CBD).
Animali trattati per 10 giorni consecutivi con delta-9-THC, iniziando il giorno dopo l’impianto del tumore, hanno dimostrato una azione dose-dipendente della crescita tumorale ritardata.
I topi trattati per 20 giorni consecutivi con il delta-8-THC e CBN avevano ridotto le dimensioni del tumore primario.CBD non ha mostrato alcun effetto inibitorio sulla crescita del tumore a 14, 21 o 28 giorni. Delta-9-THC, delta-8-THC e CBN aumentato il tempo medio di sopravvivenza (36% a 100 mg / kg, 25% con 200 mg / kg, e il 27% a 50 mg / kg, rispettivamente), mentre CBD non lo ha fatto. Delta-9-THC somministrato per via orale ogni giorno fino alla morte in dosi di 50, 100 o 200 mg / kg non ha aumentato la vita-campate (C57BL / 6 X DBA / 2) F (BDF) topi che ospitano il L1210 leucemia murina.
I Disturbi Gastrointestinali (GI) , tra cui le malattie intestinali funzionali come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn (MC) e la colite, affliggono più di un americano su cinque, in particolare le donne.
Mentre alcuni disturbi gastrointestinali possono essere controllati con la dieta e farmaci farmaceutiche, gli altri sono scarsamente moderati da trattamenti convenzionali. I sintomi di disturbi gastrointestinali spesso includono crampi, dolore addominale, infiammazione del rivestimento del grande e / o piccolo intestino, diarrea cronica, sanguinamento rettale e perdita di peso.
I pazienti con questi disturbi spesso riferiscono uso di cannabis terapeutica.
L’apnea notturna è un disturbo medico caratterizzato da frequenti interruzioni nella respirazione fino a dieci secondi o più durante il sonno. La condizione è associata a numerosi disturbi fisiologici, tra cui stanchezza, mal di testa, pressione alta, battito cardiaco irregolare, infarto e ictus. Anche se l’apnea del sonno spesso non viene diagnosticata, si stima che circa il quattro per cento degli uomini e il due per cento delle donne di età dai 30 ai 60 anni soffrono di questa malattia.
Uno studio preclinico è citato nella letteratura scientifica ed indaga il ruolo dei cannabinoidi correlati alla apnea nel sonno.
L’interesse per i cannabinoidi, per tutti i tipi di cannabinoidi, è enormemente aumentato perché il sistema, così rilevato nelle sue tappe fondamentali, offre la possibilità di essere modulato sia in…
Traduzione di Stefano Auditore Il THC è il principale componente psico-attivo presente nella pianta di Cannabis Sativa ed è stato scoperto nel 1964, quando un team del Weizmann Institute riuscì ad isolare…
Azione anti-tumorale dei cannabinoidi sul carcinoma epatocellulare: ruolo di attivazione di AMPK-dipendente di autofagia Traduzione di Stefano Auditore ; Studio di: D Vara , 1 M Salazar , 2 N Olea-Herrero , 1 M Guzmán , 2 G Velasco , 2, 3 e io Díaz-Laviada 1, 3 Estratto dal…
Articolo di Manuel Guzman – Traduzione di Stefano Auditore I cannabinoidi – i componenti attivi della Cannabis sativa e loro derivati - esercitano effetti palliativi nei pazienti affetti da cancro,…
FreeWeed è un’Associazione senza alcun scopo di lucro, regolarmente registrata con Codice Fiscale 91107280330
FreeWeed non vende né promuove sostanze stupefacenti bensì lotta per il diritto di tutti alla libertà di coltivazione per uso personale e non si assume alcuna responsabilità per informazioni di siti di terze parti che non rispettano le idee e le regole dell’associazione stessa.