È boom di coltivazione di canapa in Italia; riportiamo dal sito “Suolo e Salute” un’analisi interessante sulla situazione della coltivazione industriale in Italia. Questo quanto emerso durante la presentazione, al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio, del primo studio sulle potenzialità economiche e occupazionali della coltivazione, trasformazione e distribuzione della cannabis indica […]
canapa
L’Associazione FreeWeed è lieta di presenziare a “Canapa Mundi 2017”, la Fiera Internazionale della Canapa, si svolgerà dal 17 al 19 Febbraio, presso il Pala Cavicchi di Roma. Vi aspettiamo numerosi al nostro stand, dove riceverete i volantini della nuova campagna informativa sulla Cannabis e vi aspetterà un simpatico intrattenimento.. […]
La nostra amata pianta rischia di essere messa al centro di una polemica ambientale. La canapa può essere utilizzata per depurare i terreni contaminati da metalli pesanti ed altri agenti inquinanti, ma è sicuro, poi, bruciarne la biomassa negli impianti esistenti per la produzione di energia elettrica? Non sporchiamo il […]
di Valentina Sciarrabba L’unione di canapa e calce rappresenta il mix perfetto per la produzione di mattoni da impiegare nell’edilizia ecosostenibile. La combinazione della parte legnosa dello stelo di canapa con un legante a base di calce idraulica e acqua, produce un biocomposito di canapa e calce che è impiegato […]
“La vera storia della cannabis” sarà una serie di tre articoli dedicata allo sviluppo e agli usi della canapa nella storia antica, passando per quella moderna, arrivando a quella contemporanea. Questo primo articolo si concentrerà sull’uso della canapa che va dal 8000 a.C. (prima testimonianza dell’uso di canapa), fino al […]
La fibra di canapa è più robusta e più resistente al logorio e alla trazione di quella delle altre piante: se ne facevano vele per le navi, corde per legare i fasciami e per il governo delle imbarcazioni e dei veicoli a trazione animale, tende militari, calzature, abbigliamento da lavoro: […]
In questo piccolo grande mondo che ci ospita, dove le distanze si fanno sempre più relative,diventeremo sempre numerosi e le risorse non basteranno più. Nel 2014 l’overshoot day e cioè il giorno dell’anno in cui abbiamo iniziato a prelevare più risorse di quanto il pianeta potesse permettersi, è stato il […]
Oggi sembra strano pensarlo, ma l’Italia è stata per secoli, fino alle prime decadi del ’900, il secondo produttore mondiale di canapa dopo l’Unione Sovietica. In tutta la penisola, ancora nel 1910, si coltivavano a canapa oltre 80mila ettari di terreni, oltre la metà dei quali in Emilia-Romagna. Oltre aFerrara […]
La canapa rappresentò, durante l’età della marineria velica, un prodotto strategico per l’industria navale, indispensabile per la realizzazione di corde e di vele. Inserita fin dall’alto Medioevo in un contesto di guerre sul mare e di crescente potenziamento delle proprie flotte, Venezia affrontò presto il problema di assicurare continuità e […]
Amido di mais, grano, canapa e patate producono bio plastiche per telai e carene 100% ecologici. Le automobili del futuro saranno “coperte” di foglie naturali e di fibre vegetali. Non e’ uno scherzo, o meglio, molte componenti delle nuove vetture da Terzo Millennio saranno “gioco forza” molto più “light” perché […]
Non ci sono frasi meglio conosciute nella comunità di salute alimentare come ‘senza glutine’ e ‘antiossidante’. Gli scienziati alimentari dicono di aver sviluppato uno spuntino di canapa in grado di offrire entrambi questi benefici – e molti più. Un team di scienziati canadesi e serbi hanno creato una nuova formula […]
Molteplici sono attualmente i materiali impiegati e impiegabili in edilizia ottenuti da prodotti compatibili con l’ambiente o completamente naturali; tra questi stà emergendo la canapa: piante poco esigente in fatto di cure colturali, cresce e si sviluppa rigogliosamente ed in brevi periodi senza necessitare di trattamenti chimici di alcun tipo […]