CANADA: l’uso passato della cannabis è significativamente associato a una minore probabilità di diabete negli adulti, secondo i dati pubblicati nella rivista Drug and Alcohol Review.
Gli investigatori dell’Università di Toronto hanno valutato l’associazione tra uso di cannabis e diabete in un campione rappresentativo a livello nazionale, tenendo conto di una serie di potenziali fattori confondenti, tra cui comportamenti di stile di vita, dati socio-demografici e disturbi della salute mentale.
Rispetto ai non consumatori, i soggetti con una storia di uso di cannabis possedevano una riduzione del rischio di diabete del 20% circa.
I soggetti con uso di cannabis nell’ultimo anno possedevano un rischio ridotto di circa il 50%.
“In sintesi, è stata rilevata una minore probabilità di diabete sia per gli utenti a vita sia per i consumatori di cannabis a 12 mesi rispetto ai non utilizzatori dopo aver considerato una serie di potenziali fattori confondenti, inclusi i disturbi mentali”, hanno concluso gli autori.
Anche se gli autori hanno avvertito che “sono necessari ulteriori studi epidemiologici … prima che possano essere suggeriti effetti protettivi della cannabis”, lo studio è uno dei numerosi studi di popolazione che identificano un’associazione positiva tra consumo di cannabis nel corso della vita e un rischio ridotto per il diabete.
SCARICA IL MENSILE DELL’ASSOCIAZIONE FREEWEED:
Principio Attivo - Ottobre 2018
71 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi