Studio: Smettere di usare tabacco grazie alla Cannabis
Diffondi Informazione!
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Una grande notizia per i fumatori con problemi di tabagismo, ma intenzionati ad uscirne. Una ricerca realizzata nel Regno Unito ha dimostrato che il cannabinoide CBD riduce significativamente, nei fumatori di tabacco, il desiderio di fumare sigarette.

Una grande notizia per i fumatori con problemi di tabagismo, ma intenzionati ad uscirne. Una ricerca realizzata nel Regno Unito ha dimostrato che il cannabinoide CBD riduce significativamente, nei fumatori di tabacco, il desiderio di fumare sigarette.

Pubblicità

CBDIl CBD è un composto non psicoattivo scoperto nella pianta della Cannabis. Diversi studi hanno dimostrato già in passato che il CBD possiede alcune sorprendenti proprietà benefiche per la salute umana, soprattutto per chi lotta contro particolari problemi di salute. Anche se il vero ruolo del sistema endocannabinoide non è ancora stato compreso in modo completo, è stato dimostrato che questo svolge un ruolo importante nella dipendenza da nicotina (una notizia che solo di recente è stata riconosciuta anche all’interno delle comunità scientifiche).

Lo studio, condotto dai ricercatori della University College London, ha messo a punto un doppio esperimento, in modo da poter rilevare la possibilità di smettere di fumare usando CBD, attraverso un dosaggio clinicamente personalizzato. Lo studio fu condotto su 24 partecipanti, già intenzionati a smettere di fumare. I partecipanti furono divisi in modo casuale in due gruppi, e fu loro fornito un inalatore. Gli inalatori di un gruppo contenevano CBD, mentre gli altri contenevano una sostanza placebo. I partecipanti furono invitati ad utilizzare il dispositivo d’inalazione ogni volta che avessero avvertito il bisogno di fumare.

Pubblicità




Il trattamento fu monitorato per una settimana. Come ci si poteva aspettare, i risultati mostrarono che il “gruppo placebo” non aveva riportato alcuna significativa riduzione nella quantità di sigarette che sentiva il bisogno di fumare. Incredibilmente, durante lo stesso arco di tempo, il “gruppo CBD” mostrò una riduzione delle sigarette fumate del 40%. Analizzando più dettagliatamente l’esperimento, si dimostrò che gli effetti benefici del CBD risultavano essere efficaci anche dopo il trattamento, riducendo progressivamente il numero di sigarette. Questi risultati suggeriscono l’eccezionale ruolo del CBD nel processo di disintossicazione dal tabacco.

Il team di ricercatori osservò i risultati e dichiarò quanto segue: “Questo è il primo studio, almeno per quel che ne sappiamo, in cui viene dimostrato l’impatto che ha il CBD sulla dipendenza da sigaretta […] Questi dati preliminari, assieme ad un’analisi razionale preclinica sull’uso di questo composto, suggeriscono che il CBD è un potenziale aiuto per il trattamento della dipendenza da nicotina che merita sicuramente un ulteriore approfondimento”.

Dobbiamo ammettere che questo studio è assolutamente incoraggiante. Tuttavia questa prova, per quanto interessante possa apparire, non è ancora conclusiva. Saranno necessari altri studi di questo tipo, prima di avere delle conferme. La portata dell’esperimento è ancora troppo riduttiva per poter avere un peso significativo sulla società, in quanto venne condotto solo su 24 partecipanti e per un periodo di tempo piuttosto breve. Siamo desiderosi e curiosi di vedere come procederanno gli studi in questa direzione!

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Verified by MonsterInsights