Studio: la terapia con cannabis riduce l’uso di oppioidi da prescrizione

Studio: la terapia con cannabis fornisce supporto farmacologico ai pazienti che dunque riducono l’uso di oppioidi da prescrizione

L’uso quotidiano di cannabis per sei mesi fornisce supporto farmacologico ai pazienti che cercano di ridurre l’uso di oppioidi da prescrizione, secondo i dati pubblicati sull’American Journal of Psychiatry and Neuroscience.

[metaslider id=23800 cssclass=””]

600 pazienti con dolore cronico hanno partecipato allo studio. Ciascuno dei soggetti ha espresso il desiderio di ridurre gli oppioidi durante il corso del trattamento. I pazienti hanno generalmente consumato tra uno e tre grammi di cannabis al giorno durante il periodo di studio.

Dopo sei mesi, 156 pazienti (26%) avevano smesso di assumere oppioidi e 329 soggetti aggiuntivi (55%) hanno ridotto il consumo di oppioidi in media del 30%.

“La cannabis medica ha fornito supporto farmacologico durante il processo di riduzione graduale […] ed è stata molto utile per molti pazienti”, ha concluso l’autore dello studio. “I risultati positivi giustificano ulteriori indagini”.

[metaslider id=23778 cssclass=””]

Il testo completo dello studio, “Uno studio pilota di un programma di riduzione degli oppiacei con cannabis terapeutica”, appare sull’American Journal of Psychiatry and Neuroscience.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella scheda informativa NORML, ” Relazione tra marijuana e oppioidi “ .

                               L’accesso alla cannabis è associato a tassi ridotti di uso e abuso di oppioidi, ricoveri ospedalieri correlati agli oppioidi, decessi per incidenti stradali correlati agli oppioidi, ricoveri per trattamento farmacologico correlati agli oppioidi e decessi per overdose correlati ad oppioidi .

[metaslider id=23787 cssclass=””]

Loading

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *