Studio: La Legalizzazione in America non ha portato conseguenze negative per la Salute Pubblica

Washington, DC. – L’emanazione di leggi che regolano l’uso di cannabis per adulti, la produzione e la vendita al dettaglio di cannabis, in quattro stati ha avuto un trascurabile impatto negativo sulla salute e sulla sicurezza complessiva secondo una analisi commissionata dal Cato Institute una think tank di Washington.

I ricercatori della Harvard University e Western Carolina University hanno valutato l’impatto delle leggi sulla legalizzazione della Cannabis in Alaska, Colorado, Oregon e Washington su una varietà di risultati di salute e di sicurezza, tra cui l’uso di sostanze, i tassi di suicidio, le ammissioni di trattamento di abuso di sostanze, i tassi di criminalità, e la sicurezza stradale.

Gli autori hanno concluso:

“Le regolamentazioni sulla cannabis hanno avuto un effetto minimo sull’uso della marijuana e dei risultati relativi. L’assenza di significative conseguenze negative è particolarmente evidente date le previsioni a volte terribili fatte dagli avversari della legalizzazione.”.

Al contrario gli autori stabilito che le modifiche di legge hanno avuto un impatto significativo sulla generazione di nuovi flussi di entrate fiscali dello Stato.

“Un settore in cui la marijuana legale ha raccolto inaspettatamente grandi benefici è stato il gettito fiscale”, hanno concluso i ricercatori.

In alcune giurisdizioni “queste cifre sono al di sopra delle previsioni pre-legalizzazione.”

Testo integrale del rapporto, “dose di realtà: L’effetto delle Legalizzazioni,” è disponibile on-line .

 

FONTE: NORML.

 645 Visualizzazione Totali,  2 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *