La legalizzazione della cannabis è associata a una diminuzione del consumo eccessivo di alcol da parte degli studenti universitari.
Un nuovo studio ha rivelato che la legalizzazione dell’uso ricreativo della cannabis è associata ad una diminuzione del consumo eccessivo di alcol da parte degli studenti universitari. Questo studio, intitolato “Tendenze nel consumo di alcol, nicotina, oppioidi da prescrizione e altre droghe da parte di studenti universitari dopo la legalizzazione della marijuana ricreativa: 2008-2018”, è stato pubblicato sulla rivista Addictive Behaviors.
Di seguito il riassunto completo dello studio :
Sfondo sociale
I giovani studenti universitari possono essere particolarmente sensibili alla legalizzazione della cannabis ricreativa (LMR). Sebbene l’evidenza indichi che la prevalenza dell’uso tra gli studenti universitari sia aumentata dopo che gli Stati hanno istituito l’MRL, ci sono stati pochi studi nazionali che hanno studiato i cambiamenti nell’uso di altre sostanze da parte degli studenti universitari dopo LMR.
Metodo
L’indagine trasversale del National College Health Assessment-II è stata sviluppata due volte l’anno, dal 2008 al 2018, in college e università quadriennali. I partecipanti erano studenti universitari di 18-26 anni provenienti da università degli Stati con legalizzazione della LMR nel 2018. Le variabili di risultato erano il consumo di nicotina auto-riferito, gli eccessi con alcol, sedativi e oppiacei.
Risultati
L’MRL era associato a una diminuzione della prevalenza del consumo compulsivo di alcol tra gli studenti universitari di età pari o superiore a 21 anni. Lo studio ha tenuto conto delle differenze di stato e tendenze temporali.
Conclusioni
Nel contesto di ricerche correlate che mostrano aumenti nazionali della prevalenza del consumo di cannabis da parte degli studenti universitari e relativi aumenti dopo l’MRL statale, abbiamo osservato diminuzioni nel consumo eccessivo di alcol.
1,257 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet