Arriva direttamente dall’Università di Bologna un nuovo studio di analisi che mostra come la legalizzazione della cannabis ricreativa ha portato ad una significativa riduzione del numero di stupri e furti nelle aree dell’Oregon e dello Stato di Washington.
In primo luogo, un mercato della cannabis pienamente legalizzato riduce il coinvolgimento delle organizzazioni criminali del traffico di droga.
In secondo luogo, permette alla polizia di deviare le risorse verso la prevenzione di crimini non correlati alla cannabis. Un effetto rafforzato se i dispensari di cannabis adottano misure di sicurezza.
In terzo luogo, l’uso di cannabis determina una varietà di effetti psicoattivi, che comprendono uno stato di rilassamento ed euforia (Hall et al., 2001; Green et al, 2003), e può quindi ridurre la probabilità di impegnarsi in attività violente. Ciò si ottiene, in particolare, se la cannabis è un sostituto per le sostanze che inducono alla violenza come l’alcol, la cocaina e le anfetamine (DiNardo e Lemieux, 2001; Williams et al., 2004).
374 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi