Studio: il THC può aiutare a trattare la sindrome da stress acuto respiratorio provocato da Covid-19

Il THC nella cannabis potrebbe aiutare a trattare la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) nei topi. Questo è ciò che dicono i ricercatori dell’Università della Carolina del Sud in un’indagine

I risultati della ricerca condotta sui topi hanno mostrato risultati promettenti nel trattamento di gravi complicanze causate da COVID-19 . Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università della Carolina del Sud, il THC potrebbe essere un modo efficace per trattare alcune gravi complicazioni del COVID-19. I ricercatori hanno pubblicato i risultati preliminari dello studio in un rapporto su Frontiers in Pharmacology.

Controllo dell’efficacia del THC contro l’ARDS

Gli scienziati dello studio volevano vedere se il tetraidrocannabinolo sarebbe stato efficace nel proteggere i topi con sindrome da distress respiratorio acuto o ARDS. È stato dimostrato che il THC è un potente antinfiammatorio.

Lo studio ha scoperto che il THC potrebbe prevenire la sua risposta immunitaria dannosa che causa la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e la sua enterotossina, SEB. Inoltre, i ricercatori ritengono che ciò provocherebbe un grande aumento di batteri polmonari sani. L’ARDS può essere fatale e le persone che sopravvivono a questa complicanza respiratoria in genere finiscono con cicatrici polmonari di lunga durata.

“La sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) è una complicanza pericolosa per la vita che può derivare dopo l’infezione da Staphylococcus aureus” , afferma l’articolo di ricerca. “L’enterotossina prodotta da questi batteri (SEB) agisce come un superantigene, attivando così una grande percentuale di cellule T che causano una tempesta di citochine e gravi danni ai polmoni”.

L’ARDS sovraccarica il sistema immunitario

Con l’ARDS, il sistema immunitario del corpo si sovraccarica, distruggendo i polmoni e altri organi, così come la malattia che sta cercando di combattere. Quando non può fermare la distruzione di quell’organo, può portare alla morte.

I ricercatori hanno visto come risponde positivamente nei topi e raccomandano studi sull’uomo per il trattamento. I ricercatori non sono i primi a suggerire che la cannabis potrebbe essere utile nella lotta contro COVID. Diversi studi, come quello pubblicato in Israele poche settimane fa, hanno suggerito che una formulazione unica di terpeni di cannabis potrebbe combattere la tempesta di citochine causata dal COVID-19.

Il THC sopprime la risposta immunitaria

Tieni presente che il THC sopprime la risposta immunitaria. Quindi il suo utilizzo nelle prime fasi di un’infezione potrebbe far sì che il corpo risponda peggio a COVID-19 invece di migliorare.

Uno dei ricercatori dello studio, Prakash Nagarkatti, ha detto “Voglio essere sicuro che questa ricerca NON sia interpretata come la marijuana che fa bene al COVID 19.” Se inizi a usare il THC dall’inizio, potrebbe peggiorare l’effetto perché sopprime il sistema immunitario. Nagarkatti ha detto chiarendo che “è come un veicolo che acceleri molto, ma i freni non funzionano. Quindi quello che succederebbe è che la tua auto si schianta se non si ferma. Ed è quello che succede con ARDS. ” 

Tre squadre diverse

Tre team di scienziati, ciascuno per conto proprio, hanno studiato l’applicazione del cannabinoide tetraidrocannabinolo. Con dozzine di test effettuati su roditori da laboratorio e controllando se il THC bloccherebbe la risposta immunitaria che sviluppa l’ARDS. La risposta è stata travolgente, c’era una sopravvivenza del 100% dei topi, le loro coppie che non hanno ricevuto la sostanza, sono morte.

In sintesi

In sintesi, affermano i ricercatori nello studio, “ lo studio attuale suggerisce che il trattamento dei topi con THC dopo l’esposizione a SEB protegge i topi dalla tossicità mediata da SEB inibendo l’infiammazione e l’ARDS modulando i miR. . Poiché SEB è un super antigene che guida la tempesta di citochine, i nostri studi suggeriscono che il THC è un potente agente anti-infiammatorio che ha il potenziale per essere utilizzato come modalità terapeutica per trattare l’ARDS indotta da SEB “.

                  “Questo studio suggerisce anche che il THC può mediare i suoi effetti regolando negativamente l’espressione di miR-let-7a-5p e miR-34a-5p che prendono di mira l’espressione di SOCS1, NOS1, FoxP3 e CSF1R e di conseguenza anche innescare MDSC e Treg immunosoppressivi. poiché sopprimono direttamente le citochine infiammatorie, portando all’attenuazione dell’ARDS indotta da SEB nei topi “.

Qui puoi leggere l’articolo di ricerca originale “La somministrazione di Δ9 – tetraidrocannabinolo (THC) dopo l’esposizione all’enterotossina B stafilococcica protegge i topi dalla sindrome da distress respiratorio acuto e dalla tossicità”

 1,355 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

Comments are closed