Studio: il CBD mitiga lo stress in soggetti clinicamente ad alto rischio di psicosi

L’uso di cannabidiolo (CBD) è associato a livelli di stress ridotti in coloro a cui è stato diagnosticato un rischio clinicamente elevato (CHR) di psicosi. Questo è quanto risulta secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychopharmacology e intitolato  Effetti del trattamento a breve termine con cannabidiolo sulla risposta allo stress sociale in soggetti ad alto rischio clinico per lo sviluppo di psicosi .

Per i ricercatori dello studio “hanno studiato se il CBD avrebbe normalizzato le risposte neuroendocrine e di ansia allo stress nei pazienti ad alto rischio clinico per i pazienti con psicosi (CHR)”. Trentadue pazienti con CHR e 26 controlli sani (HC) hanno partecipato al test di stress sociale di Treviri ( TSST) e il loro cortisolo sierico, ansia e stress associati al parlare in pubblico sono stati stimati. La metà dei partecipanti a CHR ha assunto 600 mg / die di CBD (CHR-CBD) e la metà ha assunto placebo (CHR-P) per 1 settimana.

Secondo lo studio coloro che hanno usato il CBD hanno mostrato livelli ridotti di stress rispetto a quelli che hanno ricevuto un placebo. I ricercatori affermano: “Collettivamente, questi risultati suggeriscono che i partecipanti CHR sotto placebo hanno mostrato risposte neuroendocrine e psicologiche anormali allo stress sperimentale rispetto ai partecipanti HC (controllo sano) e che il trattamento di 7 giorni con CBD potrebbe potenzialmente aiutare ad attenuare parzialmente queste risposte alterate a sperimentale stress nei partecipanti CHR ”.

Lo studio conclude affermando che: “I nostri risultati forniscono prove preliminari che il CBD può influenzare l’alterata neuroendocrina e le risposte psicologiche allo stress acuto nella vita quotidiana nei pazienti con CHR”.

L’abstract completo dello studio è disponibile di seguito:

Lo stress è un fattore di rischio per psicosi e sono necessari trattamenti che ne mitigano gli effetti dannosi. Il cannabidiolo (CBD) ha effetti antipsicotici e ansiolitici.

OBIETTIVI:
Abbiamo studiato se il CBD avrebbe normalizzato le risposte neuroendocrine e di ansia allo stress nei pazienti clinici ad alto rischio per psicosi (CHR).

METODI:
Trentadue pazienti con CHR e 26 controlli sani (HC) hanno preso parte al Test di stress sociale di Treviri (TSST) e sono stati stimati il ​​loro cortisolo sierico, l’ansia e lo stress associati al parlare in pubblico. La metà dei partecipanti a CHR ha assunto 600 mg / die di CBD (CHR-CBD) e la metà ha assunto placebo (CHR-P) per 1 settimana.

RISULTATI:
L’analisi unidirezionale della varianza (ANOVA) ha rivelato un effetto significativo del gruppo (HC, CHR-P, CHR-CBD (p = .005) sulla reattività del cortisolo e una significativa diminuzione lineare (p = .003). nel cortisolo associato all’esposizione sperimentale allo stress era maggiore nei controlli HC e meno nei pazienti CHR-P, con pazienti CHR-CBD che mostravano una risposta intermedia. I contrasti pianificati hanno rivelato che la reattività del cortisolo era significativamente diversa in HC rispetto a CHR-P (p = .003) e in HC rispetto a CHR-CBD (p = .014), ma non era diverso tra CHR-P e CHR-CBD (p = .70). Attraverso i gruppi partecipanti (CHR-P, CHR-CBD e HC), i cambiamenti nell’ansia e nell’esperienza dello stress nel parlare in pubblico (tutti i p <.02) sono stati maggiori nel CHR-P e almeno nell’HC, con i partecipanti al CHR-CBD che hanno dimostrato un livello intermedio di cambiamento.

CONCLUSIONI:

I nostri risultati mostrano che vale la pena progettare ulteriori studi ben potenziati che indagano se il CBD può essere usato per influenzare la risposta al cortisolo in pazienti ad alto rischio clinico per i pazienti con psicosi e qualsiasi effetto che ciò può avere sui sintomi.

 1,154 Visualizzazione Totali,  2 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *