I cannabinoidi possono avere effetti anti-infiammatori e possono svolgere un ruolo protettivo nei pazienti con colite; La colite è una reazione infiammatoria del colon che è spesso di tipo infettivo o autoimmune.
Questo è quanto apprendiamo da uno studio pubblicato sul World Journal of Gastroenterology , e pubblicato online dal National Institute of Health .
Secondo i ricercatori l'obiettivo dello studio è stato quello di "Investigare l'effetto anti-infiammatorio dei possibili meccanismi di un agonista dei cannabinoidi(CB) nei recettori, WIN55-212-2 (WIN55) [allo scopo di mimare gli effetti dei cannabinoidi naturali], nei topi con colite sperimentale, in modo da fornire prova sperimentale per l'uso clinico in futuro.
I risultati della ricerca hanno dimostrato che l'agonista "ha migliorato le variazioni patologiche nei topi con DSS [destrano solfato sodico] colite, una diminuzione dei livelli plasmatici di TNF-α e IL-6, e MPO attività nel colon."
Questi risultati "confermano il ruolo di effetto antinfiammatorio e protettivo di WIN55 su topi affetti da colite sperimentale, ed ha rivelato che questo agente esercita la sua azione almeno parzialmente inibendo il p38MAPK."
Lo studio, condotto presso Tongji University School of Medicine a Shanghai, in Cina, si può leggere cliccando qui .
I risultati aiutano a confermare quelli di un studio pubblicato l'anno scorso sulla rivista ACS Medicinal Chemistry Letters ; tale studio ha anche scoperto che l'attivazione dei recettori cannabinoidi può proteggere contro la colite.
Un altro studio pubblicato il mese scorso nel FASEB Journal anche scoperto che la cannabis ha proprietà anti-infiammatorie; lo studio non riguardava la colite, ma ha scoperto che i cannabinoidi possono aiutare a curare l'infiammazione cronica.
FONTE: thejointblog
FreeWeed è un’Associazione senza alcun scopo di lucro, regolarmente registrata con Codice Fiscale 91107280330
FreeWeednon vende né promuove sostanze stupefacenti bensì lotta per il diritto di tutti alla libertà di coltivazione per uso personale e non si assume alcuna responsabilità per informazioni di siti di terze parti che non rispettano le idee e le regole dell’associazione stessa.
Ogni articolo di questo sito è divulgato per informazione pubblica, come tutelato dall’Art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dall’Art. 21 della Costituzione Italiana
No responses yet