Traduzione di Stefano Auditore
Estratto dallo studio:
Contesto: Il fumo di Cannabis contiene molte delle stesse costituenti del fumo di tabacco, ma se ha effetti negativi analoghi negativi sulla funzione polmonare non è chiaro.
Obiettivo : Per analizzare associazioni tra Cannabis (sia attuale e esposizione in vita) e la funzione polmonare.
Progettazione, realizzazione, e Partecipanti : Il Coronary Artery Risk Development in Young Adults (CARDIA) studio, uno studio longitudinale di raccolta misurazioni ripetute della funzione polmonare e fumo più di 20 anni (26 marzo 1985-19 ago 2006) in una coorte di 5115 uomini e le donne in 4 città degli Stati Uniti. Modellizzazione lineare miscelata è stata usata per tenere conto di traiettorie individuali età-di funzionalità polmonare e di altre covariate che includevano tabagismo, che è stato analizzato in parallelo come controllo positivo.
Esposizione in vita a Cannabis è stata espressa in joint-anno, con 1 joint-anno di esposizione equivalente a fumare 365 giunti o teste di pipe riempite.
Outcome – principali misure: Volume espiratorio forzato nel primo secondo di espirazione (FEV1 ) e capacità vitale forzata (FVC).
Risultati esposizione alla marijuana era quasi comune come esposizione al tabacco, ma era per lo più leggero (in media, 2-3 episodi al mese). Esposizione al tabacco, attuali e vita, è stato linearmente associata a più bassa FEV 1 e FVC. Al contrario, l’associazione tra esposizione marijuana e la funzione polmonare era non lineare ( P <.001): a bassi livelli di esposizione, FEV 1 è aumentato di 13 mL / joint-anno (95% CI, 6,4 a 20; P <.001) e FVC da 20 mL / joint-anno (95% CI, da 12 a 27; P <.001), ma a livelli più alti di esposizione, queste associazioni livellato o addirittura invertita. La pendenza di FEV 1 è stata -2.2 mL / joint-anno (95% CI, da -4.6 a 0.3, P = .08) a più di 10 anni e la joint–3.2 mL per marijuana episodio smoking / mo (95% CI, -5.8 a -0.6, p = .02) a più di 20 episodi / mo. Con l’uso di marijuana molto pesante, l’associazione rete con FEV 1 non era significativamente diversa rispetto al basale, e l’associazione rete con FVC è rimasto significativamente maggiore rispetto al basale (ad esempio, a 20 joint-anni, 76 ml [95% CI, da 34 a 117] , P <.001).
Conclusione: L’ uso di Cannabis cumulativo occasionale e bassa non è stato associato ad effetti nocivi sulla funzione polmonare.
L’esposizione al fumo di tabacco provoca danni ai polmoni con conseguenze cliniche che includono sintomi respiratori, malattia polmonare ostruttiva cronica, e cancro ai polmoni. Malattia polmonare ostruttiva cronica e il cancro ai polmoni sono principali cause di morte, e fumando sigarette di tabacco è la più importante causa evitabile di morte negli Stati Uniti.
Il fumo di Cannabis contiene molte delle stesse costituenti del fumo di tabacco,ma in questo studio Il Coronary Artery Risk Development in Young Adults (CARDIA) studio raccolto misure ripetute di tabacco e marijuana, nonché la funzione polmonare nel corso di 20 anni (26 marzo 1985-19 agosto 2006) a più di 5000 partecipanti allo studio, ha dimostrato la non correlazione tra danni alla funzione polmonare ed consumo occasionale cumulativo di Cannabis.
Articolo e Studio completo in lingua originale: http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=1104848
2 Responses
Se hai tempo e vuoi aiutarci a produrre articoli, te ne saremmo grati!
Purtroppo non abbiamo nel team persone madrelingua inglesi quindi alcuni passaggi inevitabilmente hanno mancanza di senso grammaticale, ma comunque un senso compiuto nel contesto! Se vuoi aiutarci, invia qualche articolo alla Mail: direzione@freeweed.it!
magari tradurlo senza google traduttore e passarci un po’ più tempo ma tradurlo bene sarebbe stato meglio però ok…