I cannabinoidi possono aiutare le persone a recuperare da un infortunio del midollo spinale, secondo un nuovo studio.
Lo studio è stato pubblicato nella rivista Brain Research ed è stato pubblicato in formato elettronico prima della stampa dall’Istituto Nazionale di Salute degli Stati Uniti .
“Il sistema endocannabinoide, compresi i suoi recettori (CB1 e CB2), agisce come modulatore neuroprotettivo e immunomodulatore in SCI [lesioni del midollo spinale]”, afferma l’astratto dello studio.
“WIN55212-2, un agonista dei recettori CB1 e CB2, è stato dimostrato avere effetti antiinfiammatori e anti-apoptotici in molteplici patologie neurologiche”. Pertanto, lo studio in esame “mira a indagare se WIN55212-2 potrebbe promuovere il recupero funzionale dopo traumatici SCI tramite l’inibizione della segnalazione GAPDH / Siah1 “.
Per lo studio, la SCI traumatica “è stata indotta dalla caduta di un impatto da 10 g da 25 mm sulla superficie dorsale di T9 e T10” I risultati “hanno dimostrato che WIN55212-2 ha alleviato l’attivazione del percorso di segnalazione GAPDH / Siah1 dopo SCI, Come indicato dalla riduzione dell’espressione nucleare GAPDH, la formazione di complessi GAPDH-Siah1 e espressione proteica iNOS. ‘
Inoltre, WIN55212-2 “riduce l’apoptosi, la produzione di IL-1β e TNF-α e l’attivazione del segnale NF-κB nel midollo spinale dopo SCI. I test comportamentali hanno mostrato che WIN55212-2 ha migliorato il recupero funzionale dopo SCI traumatico come indicato da un aumento sostenuto dei punteggi del locomotore.
In conclusione lo studio “indica che WIN55212-2 migliora il recupero funzionale dopo SCI mediante l’inibizione delle cascate GAPDH / Siah1 in modo dipendente dal recettore CB2, indicativo del suo potenziale terapeutico per SCI traumatico o altre condizioni traumatiche”.
Lo studio completo, condotto dai ricercatori della Fourth Military Medical University e Shaanxi Provincial People’s Hospital , sia in Cina, può essere trovato cliccando qui .
I risultati dello studio sono simili a quelli di uno studio del 2015 , pubblicato anche dall’Istituto Nazionale della Salute , che ha rilevato che “l’agonista CB1R post-lesione può migliorare l’esito SCI e indicare anche la marcata attenuazione dell’attività enzimatica proteolitica MMP-9 come Meccanismo biochimico “.
No responses yet