
Il GEPCA (Gruppo Studi di Politica sulla cannabis) sta lavorando su una proposta di regolamento della cannabis da presentare ai vari partiti politici nei prossimi due anni.
In un testo completo, con prefazione di Federico Mayor Zaragoza, ex Direttore Generale dell’UNESCO ed ex Ministro della Pubblica Istruzione, il gruppo ritiene che “sia giunto il momento” di riaprire un dibattito in Spagna per rispondere ad una “domanda sociale”.
Il GEPCA questa settimana ha presentato una proposta ai politici spagnoli che ritengono che le politiche di divieto attuali non hanno avuto successo in Spagna.
Nella proposta, la coltivazione personale sarebbe permessa per un massimo di sei piante, i club di cannabis o associazioni verrebbero regolamentati e un circuito commerciale sarebbe creato per le persone che volessero acquistare cannabis con garanzie minime di qualità.
L’intenzione del gruppo di studio specializzato sarebbe che la proposta proceda per diventare un disegno di legge sulla cannabis in Spagna sia per l’uso degli adulti sia per uso medicinale.
Il Gruppo studi di politica sulla cannabis è composto da più di dieci esperti in vari campi come il diritto, la psichiatria e la farmacologia, e vuole che la sua proposta di regolamento della cannabis venga discussa nel Congresso dei deputati spagnolo.
Nel libro recentemente pubblicato Cannabis, i margini al normale (Ed. Bellaterra) si può leggere la proposta dettagliata di GEPCA. Il gruppo di studio cita le politiche fallimentari di proibizione della cannabis e propone un’alternativa per regolare il consumo, l’auto – coltivazione e produzione con vendita.
Essi ritengono che le attuali politiche siano un totale fallimento in ogni modo e propongono un modello simile ad un incrocio tra le regole per il tabacco da fiuto e la regolamentazione dell’alcol, ma “tenendo conto delle peculiarità della cannabis”.
A seconda del modello, la proposta coprirebbe l’intero ciclo e in tutte le aree e concentrandosi su tre aree principali:
- permessa autoproduzione senza cessione a terzi;
- Mercato regolamentato, amministrativamente protetto, con aziende responsabili;
- Social Club regolari e regolati
La proposta di GEPCA sembra che unisca le diverse sensibilità dei consumatori e dei loro diversi modi di vedere la possibile regolazione o la legalizzazione.