Space Cake: Ricetta

SPACE CAKE (6 persone)

Ingredienti

2 uova (allevamento a terra, quantomeno)

200 g farina (alla fine non cambia tanto se è 0″” oppure “00”)

1 bicchiere di caffè freddo (rigorosamente moka, ma se non vi piace sostituite con la stessa quantità di latte)

70 g di burro

1 pizzichetto di sale

1 bustina lievito per dolci

200 g di zucchero

5 g di cannabis polverizzata (no, non è sprecata, vi assicuro… ma per la quantità regolatevi in base ai vostri gusti, tasche, pusher, non da ultimo in base alla vostra abitudine di consumo)

Preparazione:

  • Sciogliere prima il burro, buttarci dentro la polvere magica e far andare il composto per una ventina di minuti A FUOCO BASSISSIMO (teniamoci sul ritmo lento di Shadow of a doubt)
  • In una ciotola bella capiente, sbattere le uova intere con lo zucchero (con la frusta, tenete sempre le scapole basse duranete questa operazione, sennò poi vi farà male il collo)
  • Il burro super + a questo punto si deve un po’ raffreddare (4/5 tracks di chitarre distorte)
  • Unire il burro super + alle uova con lo zucchero
  • Aggiungere il caffè, girando con la frusta
  • Aggiungere a pioggia la farina setacciandola, sempre girando con la frusta, e il sale
  • Per ultimo, unire il lievito
  • Girare, girare, girare, girare finché il composto non resta privo di grumi (almeno il tempo di Death to our friends)
  • Imburrare generosamente una teglia da dolci  (28 cm diametro)
  • Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per 50/60 min (fate la prova dello stecchino per capire se è cotta dentro, ogni forno c’ha un po’ i cazzi suoi…)
  • Far raffreddare la torta e cospargerla di panna oppure di zucchero a velo

Non esagerate, mi raccomando, e… sono sicura che non potrete più farne a meno.

 

Ricordiamo che, purtroppo, l’uso di cannabis è ancora illecito in Italia.

Inviateci le vostre “proposte” di ricette alla mail: direzione@freeweed.it e verranno pubblicate nella sezione del sito ufficiale.

 9,860 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

One response

  1. Grazie per la bellissima e invitante torta e sopratutto per i sorrisi che mi hai fatto fare nel leggere gli ” ingredienti”……il tuo di pusher…e’ sicuramente tra i migliori ??? grazie anche per le altre ricette. ?Provero’ la ricetta con annessi extra ….. se vuoi farti un salto in Sardegna ? la assaggi anche tui. Saluti, Michela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *