La riproduzione asessuata è definita come una forma di riproduzione di un essere vivente sviluppato da una cellula o da un gruppo di cellule. È necessario un solo genitore per questo e non sono coinvolti cellule sessuali o gameti. Detto così, a molti può suonare strano. Se diciamo che una delle diverse modalità di riproduzione asessuata è il taglio, sarà più facilmente comprensibile. E un altro metodo è anche l’air layering di cui parleremo oggi nel nostro post.
I grandi vantaggi di questo tipo di riproduzione vegetale sono molteplici. Fin dall’inizio avremo una copia identica di sua madre, con tutte le sue caratteristiche. Avrà lo stesso periodo di fioritura, lo stesso sapore, gli stessi effetti, la stessa resistenza a parassiti o funghi, se è una varietà che risponde bene alla potatura, se cresce molto o meno, in quale data precisa andremo a raccogliere all’aperto, se è molto produttivo, quale potenza possiamo aspettarci, ecc.
Come si dice, il sistema di riproduzione asessuata più utilizzato dai coltivatori sono le talee . Sono facili da realizzare e una pianta di buone dimensioni può offrirci dozzine o centinaia di talee. Ma oggi parleremo della stratificazione . E più specificamente, stratificazione dell’aria.
Nonostante non sia una tecnica molto conosciuta da molti coltivatori e molto poco utilizzata da chi la conosce, risulta comunque molto interessante e pratica in certi casi. Anche il ramo più grosso può essere stratificato, mentre una talea è particolarmente importante perché il suo fusto non è eccessivamente spesso.
COME FARE UNO SCARICO DELL’ARIA
Uno strato d’aria non è più complicato che eseguire un taglio. Ha alcuni vantaggi. Ad esempio, uno strato d’aria non necessita di condizioni ambientali specifiche come un taglio, poiché continuerà a ricevere nutrienti dalla pianta in ogni momento. Puoi anche sovrapporre un ramo di grandi dimensioni e risparmiare settimane di crescita. Inoltre, finché dura l’intero processo, il ramo continuerà a ricevere i nutrienti dalla pianta e continuerà a crescere.

Ma ha anche alcuni inconvenienti, come il fatto che è una tecnica che richiede più tempo. È anche più scomodo e generalmente ha un numero maggiore di vittime nel processo. O più che vittime, potremmo dire tentativi falliti. Se non riusciamo a mettere radici il ramo, continuerà a crescere senza problemi una volta che la ferita sarà guarita. Inoltre, avremo bisogno di un po ‘più di spazio rispetto alle talee.
Primo passo
Per cominciare, selezioniamo una buona pianta madre. Non ha senso stratificare in aria una pianta che non ci piace, a meno che tu non l’abbia ancora coltivata e desideri tenerla “per ogni evenienza”. Se decidi di farlo da una pianta da esterno cresciuta da seme, opta sempre per quella più vigorosa.
Secondo passo
Seleziona sempre rami buoni, che abbiano già un buon spessore e un fusto legnoso. Se provengono dalle parti superiori, molto meglio, poiché si radicano più velocemente per il loro alto contenuto di auxine, un tipo di ormone vegetale che ne regola la crescita.
Terzo passaggio
Questa tecnica può essere migliorata se in precedenza copriamo l’area dello stelo dove eseguiremo il taglio con un pezzo di plastica nera ben fissato con nastro isolante. Ciò provoca la trasformazione della corteccia legnosa in corteccia senza cloropasti. Questa corteccia assomiglierà più alla corteccia delle radici in pochi giorni. Questa cosiddetta corteccia etiolata emette radici più facilmente.

Quanto è successo
Dopo circa quattro o cinque giorni, rimuoviamo il nastro isolante e la plastica. Possiamo vedere come si forma un piccolo callo nell’intera area che è stata coperta. Questo callo può essere più o meno a seconda del numero di giorni trascorsi.
Quinto passo
Con un bisturi o una lama molto affilata, disinfettata e pulita, eseguiamo un leggero taglio longitudinale nello stelo di forma concava di circa 1 cm di larghezza. Non puoi tagliare l’intero ramo, quindi fai attenzione. L’area interna dello stelo dovrebbe essere esposta. In altre parole, basta rimuovere una striscia di crosta.
Sesto passo
Nell’area del taglio, applichiamo ormoni radicanti. Quindi con una lana di roccia o un blocco jiffy aperto nel mezzo, avvolgiamo l’area del taglio. Puoi anche usare dell’argilla formando una palla attorno allo stelo. Quindi, assicurati bene la tua opzione in modo che non si muova, con cavi, fili o cinghie, ma senza stringere troppo.

Settimo passo
Per finire, copriamo la lana di roccia, jiffy o argilla con un foglio di alluminio, strato per strato e dandogli una buona forma. Cerca di lasciare un piccolo foro nella parte superiore per aggiungere acqua alla lana di roccia o all’argilla, quindi chiudilo. Questo lo manterrà in una buona umidità più a lungo. Puoi usare un bastoncino o una matita prima di avvolgerlo con la carta stagnola, quindi semplicemente rimuovendolo quando hai finito, avrai il piccolo foro che ti serve.
Quanto tempo ci vuole per radicare uno strato d’aria?
In poco tempo, la ferita inizierà a formare un callo e alcune radici inizieranno a formarsi. Normalmente, in circa 2 settimane di solito c’è una buona quantità di radici. Se il processo è più veloce o più lento dipende molto dalla genetica, dalle condizioni ambientali, dal metodo utilizzato, dalle dimensioni del ramo …
Infine non resta che tagliare il ramo al di sotto dello strato d’aria facendo attenzione a non danneggiare le radici. Rimuoviamo il foglio di alluminio, i fili, lo spago o le reggette che abbiamo utilizzato per fissare il supporto. E spostiamo la nostra nuova pianta in un vaso con un buon substrato. Inizierà rapidamente a sfruttare i suoi nutrienti per continuare a crescere a un buon ritmo.
34 Responses
Ahaa, its good conversation regarding this article here at this website, I have read all that, so now me also commenting here.
Fine way of explaining, and nice piece of writing to get information regarding my presentation subject matter, which i am going to convey in college.
Have you ever thought about publishing an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog based upon on the same information you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my subscribers would enjoy your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an e-mail.
Great blog you have here.. It’s hard to find high-quality writing like yours these days. I really appreciate people like you! Take care!!
I visit everyday some web sites and blogs to read articles or reviews, but this weblog gives quality based articles.
Helpful info. Fortunate me I found your site by accident, and I am surprised why this coincidence did not came about in advance! I bookmarked it.
Hey, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your blog site in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, amazing blog!
This design is spectacular! You obviously know how to keep a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Great job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!
What’s up everyone, it’s my first pay a visit at this web site, and post is really fruitful for me, keep up posting such articles.
Have you ever thought about publishing an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog centered on the same ideas you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my subscribers would value your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an e mail.
When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Bless you!
Excellent, what a website it is! This blog gives helpful data to us, keep it up.
Nice post. I learn something new and challenging on blogs I stumbleupon every day. It will always be exciting to read content from other writers and practice a little something from their websites.
I know this web site provides quality dependent articles or reviews and additional data, is there any other web site which provides such information in quality?
What’s up friends, nice post and nice arguments commented here, I am really enjoying by these.
Heya i’m for the primary time here. I came across this board and I in finding It truly useful & it helped me out a lot. I am hoping to offer something back and help others like you helped me.
Usually I do not read article on blogs, however I wish to say that this write-up very forced me to take a look at and do so! Your writing taste has been amazed me. Thank you, quite great article.
Hey there, You have done an excellent job. I will definitely digg it and personally recommend to my friends. I am sure they will be benefited from this site.
An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who had been doing a little research on this. And he in fact bought me lunch because I found it for him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending time to discuss this issue here on your website.
Hi, just wanted to mention, I liked this article. It was funny. Keep on posting!
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz reply as I’m looking to create my own blog and would like to know where u got this from. cheers
Pretty section of content. I just stumbled upon your web site and in accession capital to assert that I acquire in fact enjoyed account your blog posts. Any way I’ll be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently fast.
It’s going to be end of mine day, except before end I am reading this great post to increase my experience.
What’s up to all, how is all, I think every one is getting more from this website, and your views are pleasant for new viewers.
Hi there, I found your web site by the use of Google even as searching for a comparable matter, your web site got here up, it looks good. I have bookmarked it in my google bookmarks.
I truly love your blog.. Very nice colors & theme. Did you make this web site yourself? Please reply back as I’m hoping to create my very own website and want to know where you got this from or exactly what the theme is called. Appreciate it!
I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both educative and interesting, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something not enough folks are speaking intelligently about. I’m very happy that I stumbled across this in my search for something concerning this.
I have read so many articles regarding the blogger lovers but this article is truly a good article, keep it up.
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thank you for the post. I will definitely comeback.
I was extremely pleased to find this website. I wanted to thank you for your time for this wonderful read!! I definitely enjoyed every bit of it and I have you book-marked to check out new stuff on your web site.
With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism or copyright violation? My website has a lot of completely unique content I’ve either created myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up all over the web without my agreement. Do you know any solutions to help reduce content from being ripped off? I’d genuinely appreciate it.
I will right away take hold of your rss as I can not in finding your email subscription link or newsletter service. Do you have any? Please allow me realize so that I may just subscribe. Thanks.
Pretty! This was an extremely wonderful post. Thanks for providing this information.
Hi there friends, how is all, and what you wish for to say regarding this piece of writing, in my view its in fact remarkable in favor of me.