Per ora il progetto prototipo costa 37.000 dollari, ed è prenotabile esclusivamente tramite il sito Renew Sports Cars, in California, e la linea-auto si chiamerà Canna.
A ricreare il modello di automobile interamente costruita, ed anche alimentata, in canapa ed etanolo di canapa, è stata una azienda californiana, la Renew Sports Cars.
Il suo creatore è Bruce Dietzen ha costruito a Key West un prototipo, e per farlo ha dovuto, agli inizi, importare il materiale principale “illegale” a livello federale, in Florida dalla Cina. Il primo vero design di questo livello è stato originariamente realizzato nel 1940 da Henry Ford, che prevedeva una vettura costruita e alimentata da canapa ben 76 anni fa.
La missione dell’azienda, che ad oggi cerca ancora finanziatori, è quella di creare auto neutrali al carbonio nel 2025. Henry Ford quasi è riuscito a farlo con il suo veicolo, quindi è un progetto del tutto realizzabile.
La Canapa risulta un’ottima scelta perché la canapa è più leggera dell’acciaio o della fibra di vetro, rendendo una macchina più efficiente; perché la canapa resiste alle ammaccature e non è fragile come la fibra di carbonio; perché la canapa è biodegradabile. Questi sono tutti ottimi motivi per usare la canapa nella fabbricazione di una macchina.
Ma la ragione più importante di tutte è che la canapa, a differenza di tutti questi altri materiali tradizionali, è carbonio-negativa.
Le auto elettriche, auto ibride e auto a gas possono avere comunque tutte le impronte della vita del carbonio, che possono abbassarsi fino al 13% semplicemente seguendo questa filosofia di design di carbonio-negativo. L’azienda invita tutte le case automobilistiche a seguire la visione di Henry Ford, suggerendo che questo sarà sicuramente il prossimo salto nella progettazione di automobili migliori sotto tutti i punti di vista.
I modelli progettati ad oggi sono 3:
Renew Sports Cars – Canna 525 / con 525 HP (cavalli)
Renew Sports Cars – Canna 255 / con 255 HP (cavalli)
Renew Sports Cars – Canna EV / con 80 HP (cavalli)
La struttura è molto più leggera della vetroresina, quindi le prestazioni ottenibili saranno inoltre da vera supercar.
2,434 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
FreeWeed è un’Associazione senza alcun scopo di lucro, regolarmente registrata con Codice Fiscale 91107280330
FreeWeednon vende né promuove sostanze stupefacenti bensì lotta per il diritto di tutti alla libertà di coltivazione per uso personale e non si assume alcuna responsabilità per informazioni di siti di terze parti che non rispettano le idee e le regole dell’associazione stessa.
Ogni articolo di questo sito è divulgato per informazione pubblica, come tutelato dall’Art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dall’Art. 21 della Costituzione Italiana
No responses yet