116 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
Gli uomini che hanno riconosciuto di aver consumato cannabis nel corso dell’ultimo anno hanno mostrato livelli elevati di testosterone rispetto ai non utenti autodescritti, secondo i dati recentemente pubblicati sul World Journal of Urology .
Un team di investigatori dell’Università di Chicago, dell’Università di Miami e della John Hopkins University di Baltimora ha valutato la relazione tra consumo di cannabis dell’anno scorso e livelli di testosterone in una coorte di consumatori di cannabis autoriportati.
Il team ha continuato a misurare la T (livelli di testosterone) dei partecipanti.
I consumatori di cannabis avevano T più elevato
Gli autori hanno riferito, “[M] en che ha riferito di aver fumato THC nell’ultimo anno in media aveva una T più alta rispetto a coloro che non avevano riferito di usare THC.”
Quei soggetti che hanno riferito di usare cannabis almeno due o tre volte al mese presentavano le maggiori differenze rispetto ai non consumatori.
Le differenze nei livelli di testosterone sono persistite anche dopo che i ricercatori si sono adeguati ai potenziali fattori di confondimento, tra cui età, comorbilità, consumo di tabacco, consumo di alcol, indice di massa corporea (BMI), livello di esercizio e razza.
Hanno concluso: “[Questa] analisi di una coorte rappresentativa a livello nazionale suggerisce che esiste un effetto dose-dipendente di THC sui livelli di T “, hanno concluso gli autori.
“Sono necessari futuri lavori prospettici usando dosi specifiche di THC e studi che chiariscano il meccanismo dell’associazione per confermare questi risultati.”
Il testo completo dello studio, “L’effetto del tetraidrocannabinolo sul testosterone tra gli uomini negli Stati Uniti: risultati del National Health and Nutrition Examination Survey”, appare sul World Journal of Urology .