Uno degli effetti che preferisco della cannabis è la sua capacità di gettare una luce divertente sulla vita quotidiana.
Ma cosa, nel dettaglio, crea la caratteristica di risate e sorrisi nell’uso di cannabis? Perchè rende tutto più divertente?
Perché abbiamo la risata?
Prima di capire come la cannabis influenzi l’umore, è utile sapere che cosa sta succedendo nel cervello che provoca la risata.
I neuroscienziati ammettono che è difficile isolare i motivi specifici per il riso, in quanto coinvolge più aree del cervello che regolano la funzione motoria, il linguaggio, la memoria, l’interpretazione uditiva, e la logica.
Ridere è un riflesso del motore richiesto dalla nostra interpretazione di umorismo, che è un’idea complessa composta da molti blocchi diversi, come i nostri contesti culturali, linguistici e sociali.
Le Risonanze magnetiche, tuttavia, hanno dimostrato che l’umorismo è trattato principalmente nei lobi frontali e temporali della corteccia cerebrale, ed è lì che iniziamo a vedere la cannabis svolgere il suo ruolo.
La Cannabis stimola le aree del cervello associate con la risata
Gli studi dimostrano che la cannabis stimola il flusso di sangue al lobo frontale e nei lobi temporali, le aree del cervello che sono anche associate con una risata. In questo modo è possibile che una forte attività in queste regioni corticali, grazie all’azione THC, inviti al riso.
La scienza non ha rivelato la misura in cui tale aumento del flusso sanguigno è direttamente responsabile per stimolare la risata, ma è certamente un obiettivo per gli studi futuri.
La Cannabis migliora il nostro umore
Il THC della Cannabis si lega ai recettori nel cervello che modulano la segnalazione neurale, che porta gli effetti di felicità e beatitudine che vengono percepiti.
Alcuni rapporti, come questi studi del 2005 e 2007 , suggeriscono anche che i composti di cannabis possono promuovere la neurogenesi in alcune aree del cervello per azione anti-ansia e anti-depressione.
Ed ecco un altra prova “a latere”: gli scienziati hanno notato che il cervello dei soggetti depressi mostra una ridotta attività nelle aree del cervello associate con l’umorismo, e se la cannabis è in grado di ricostituire tale attività, ritrovare una bella risata potrà essere più facile.
Nonostante i promettenti risultati di questi studi c’è una carenza di studi clinici che analizzano questi effetti nel cervello umano.
Ridere è socialmente contagioso
Mentre la depressione potrebbe portarci ad isolarci, la cannabis è una esperienza di legame sociale anche attraverso il sorriso.
Oltre al fatto che la cannabis porta una spinta al nostro umore e stimola le aree del cervello associate con una risata, semplicemente condividere l’esperienza con qualcun altro può fare ridere più facilmente ed anche “meglio”. Perché? Perché ridere è “contagioso”.
Le ragioni di questo stanno ancora emergendo nel campo della scienza, ma la ricercatrice Sophie Scott sta dedicando i suoi studi al ruolo sociale della risata. In un intervista su TED spiega: “La risata è un effetto enorme comportamentale contagioso. È possibile “catturare” una risata da qualcun altro, ed è molto più probabile la cattura di risate da qualcun altro se li conosci. E’ modulata dal contesto sociale. In effetti, si ha 30 volte più probabilità di ridere quando in compagnia di un altra persona.”
Quindi, in sintesi, la cannabis sembra stimolare la risata modificando il flusso di sangue nel cervello ed i percorsi neurali connessi eccitanti, e la presenza dei propri cari sembra fare solo dei miglioramenti nella risata. Stiamo aspettando che la ricerca porti ulteriori prove ma, fino ad allora, possiamo solo apprezzare il fatto che la cannabis aiuti a risvegliare l’umorismo in noi, rendendo la vita un po’ meno stressante.
Ecco, secondo LEAFLY.COM un breve elenco dei ceppi che, secondo le recensioni, stimolano maggiormente la risata!
740 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet