Nuove ricerche condotte dall’Università di Londra suggeriscono che i Cannabinoidi presenti nella Cannabis potrebbero essere usati per combattere la leucemia.
Pubblicato on line da Anticancer Research, i ricercatori del dipartimento di oncologia della Saint George’s University di Londra hanno effettuato uno studio sui 6 differenti cannabinoidi , trovando che ognuno di essi ha un’azione anti cancro sulle cellule leucemiche .
Il principale ricercatore , il Dr. Wai Liu ha esposto i risultati delle ultime ricerche: “ Questi agenti sono capaci di intervenire sullo sviluppo delle cellule cancerogene, fermandole e prevenendone l’ulteriore sviluppo. In alcuni casi, usando specifici modelli di dosaggio, essi possono anche distruggere le cellule cancerogene“.
Gli scienziati sono stati in grado di replicare alle precedenti scoperte in cui si evidenzia l’azione anti-cancro del THC, il componente responsabile dell’effetto psicoattivo della Cannabis.
Ad ogni modo, nei recenti studi, il team del Dr Liu si è espresso anche sui cannabinoidi CBD – CBG – CBGV, che sono mancanti di principi psicoattivi.
“ Questi studi sono un passo critico per dimostrare i misteri della cannabis come fonte di medicamento. I cannabinoidi esaminati hanno una minima, se non addirittura nulla, componente allucinogena e gli effetti anti-cancro sono assicurati .”
I cannabinoidi non psicoattivi hanno dimostrato un’azione di inibizione della crescita delle cellule tumorali ad ogni stato del loro ciclo; interessanti i migliori effetti raggiunti mixando tra loro cannabinoidi diversi (Effetto Entourage)
Il Dr Liu ha inoltre fatto presente come i costi siano nettamente inferiori agli attuali trattamenti medici e come , interagendo con i trattamenti esistenti , ne possano migliorare i risultati .
I prossimi studi del Dr Liu investigheranno su queste possibilità di interazione con i metodi già esistenti.
Fonte: LeafScience
702 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet