Nuova Zelanda, la parola ai cittadini: il 19 settembre si vota al Referendum per legalizzare la cannabis

La Nuova Zelanda ha fissato una data per le prossime elezioni generali, che coincideranno con un referendum sulla legalizzazione della cannabis ricreativa di portata storica.

Il 19 settembre 2020 ai neozelandesi verrà chiesto di rispondere alla semplice domanda “Sostieni la proposta di legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis?”

Due opzioni saranno in votazione:

  • “Sì, appoggio la proposta di legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis.”
  • “No, non appoggio la proposta di legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis”.

A dicembre, il primo progetto di legge è stato rilasciato al pubblico delineando una vasta gamma di opportunità commerciali se il paese avesse votato per ribaltare il divieto di cannabis per uso adulto, compresi quelli relativi alla coltivazione, produzione e vendita al dettaglio.

Il progetto di legge finale dovrebbe essere pubblicato “all’inizio del 2020” e conterrà maggiori dettagli e terrà conto del feedback pubblico e del settore.

“Il governo sta pubblicando un progetto di legge a questo punto per garantire che i neozelandesi siano informati della direzione presa e delle decisioni che sono state prese finora”, secondo il sito web del referendum.

L’attuale governo ha dichiarato che il voto è vincolante, ma i partiti dell’opposizione sembrano meno impegnati, secondo fonti del settore.

“Non è ancora chiaro quanto sia davvero vincolante. Persino l’attuale governo afferma che spetterà al nuovo governo esaminare quando e in che modo implementare la legislazione ”, ha dichiarato Manu Caddy, CEO di Rua Bioscience, in un’intervista telefonica con Marijuana Business Daily.

“Penso che sarebbe coraggioso ignorare (il risultato del referendum) se c’è un forte sostegno pubblico”, ha detto. “Ma potrebbe essere vicino, il che darebbe spazio per uscirne fuori.”

Se oltre il 50% delle votazioni fosse a favore del progetto di legge di legalizzazione, il governo entrante sarebbe responsabile dell’introduzione formale di una proposta di legge in Parlamento.

Il referendum è una questione completamente separata dal nuovo schema di cannabis terapeutica, che entrerà in vigore il 1 ° aprile.

La prima bozza della legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis è  disponibile qui .

Elementi chiave del progetto di legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis

Il progetto di legge propone un modello normativo che è un mercato regolamentato controllato dal governo che copre la produzione, l’offerta e l’uso della cannabis.

Il progetto di legge che delinea il regime regolamentare proposto per l’accesso legale alla cannabis è attualmente in fase di sviluppo. Leggi la prima versione del progetto di legge sulla legalizzazione e il controllo della cannabis di seguito.

Gli elementi chiave dello schema proposto sono:

  • Un acquisto minimo e utilizzare un’età di 20 anni
  • Limitare l’uso a case private e locali autorizzati
  • Condizioni di prescrizione per la crescita e la condivisione personali
  • Requisiti per la messaggistica sanitaria pubblica
  • Licenze per l’intera catena di approvvigionamento
  • Limitazione di marketing e pubblicità

Leggi un riepilogo delle principali decisioni politiche prese finora (PDF 729 KB)

Cosa succede dopo il conteggio dei voti?

Se oltre il 50% dei voti è “Sì”, l’uso ricreativo della cannabis non diventerà immediatamente legale. Dopo le elezioni, il governo entrante dovrà seguire una procedura per presentare un disegno di legge al Parlamento che renderebbe legale l’uso ricreativo della cannabis. Questo processo includerebbe l’opportunità per il pubblico di condividere i propri pensieri e idee su come potrebbe funzionare la legge.

Se oltre il 50% dei voti è “No”, l’uso ricreativo della cannabis rimarrà illegale, come l’attuale legge. La cannabis e la canapa medicinali non saranno influenzate. L’uso medicinale della cannabis sarà ancora consentito se prescritto da un medico e la canapa sarà ancora legale.

Sito Ufficiale dei Referendum della Nuova Zelanda

 720 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *