CANNABIS: Una Questione di “DIRITTI” o di “DRITTI”?

CANNABIS: Una Questione di “DIRITTI” o di “DRITTI”?
Diffondi Informazione!
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

*Memorie di un’ attivista e Propositi per il Futuro* Giangaleazzone Turabusi

Pubblicità

Quando ero ragazzo, fumavamo hashish, era un’ epoca di “frichettoni” che giravano il mondo e portavano resina tornando dai loro viaggi, nella seconda metà degli anni settanta scoprimmo nelle nostre campagne, lungo le strade, le piante: la coltivazione da fibra era stata abbandonata, i contadini continuavano a piantare per i semi, erano piante dioiche, a nessuno era ancora venuto in mente di distruggere le piante, alcuni semi poi cadevano per caso lontano dalle madri, trasportati dal vento e dagli uccelli, questi semi germogliavano spontaneamente e spontaneamente si ibridavano tra di loro dando vita a piante in cui successivamente imparammo a riconoscere i caratteri dominanti: indici o sativi nei più diversi gradi di ibridazione, una vasta gamma di fenotipi popolava le nostre campagne, ciascuno di noi adottava qualche pianta, se ne prendeva cura e poi raccoglieva, eravamo pochi ci conoscevamo tutti e nessuno andava a cercare le piante degli altri, a quell’epoca se uno provava a vender erba poteva facilmente trovarsi la testa aperta in due da una spranga.

Agli inizi degli anni ottanta, l’erba era la stessa ma le persone no, gruppi criminali si affacciarono sul mercato della Maria, cominciarono a rubare le nostre piante, dovemmo trovare posti discreti, e cominciammo a doverci confrontare con il commercio.
Fu proprio in quegli anni che cominciai ad interrogarmi sui miei DIRITTI di consumatore, a chiedermi come potesse essere giusto che io subissi una discriminazione rispetto ad altri utenti di sostanze legali, e pensavo che lo Stato sarebbe dovuto intervenire per garantire che quello che era in commercio fosse rispondente a certi criteri di purezza, sistemi di coltivazione e terreni di coltivazione, circolavano voci di piante molto potenti cresciute sopra a discariche abusive.

Pubblicità

Nella stessa epoca alcune forze politiche di ispirazione non violenta cominciarono a ipotizzare l’idea di un Monopolio, ricordo ancora una vignetta de “Il Male” diceva: “l’erba di Stato faceva abbastanza ma tutti allo stesso modo” ci sembrava lo scherzo di un autore satirico, invece era proprio una profezia, ebbi modo di constatarlo agli inizi degli anni novanta ad Amsterdam, all’ epoca esistevano ancora delle “genetiche autentiche” e infatti comperavi una White Widow o una Shiva Shanti in 4 diversi Coffee Shops e magari potevi fare una classifica di potenza, ma lo sballo era sempre lo stesso.

A quell’epoca i più coscienti tra i consumatori italiani rifiutavano quello che chiamavamo “Skunk”, ovvero l’erba selezionata geneticamente per renderla stabilmente uniforme negli effetti, ci sembrava un’ erba stuprata.
In quegli stessi anni fu proposto un referendum sulla legalizzazione, furono raccolte le firme, si tenne e lo vincemmo, ma era già l’epoca del berlusconismo, la lobby fascio/cattolico/petroliera era dominate, il mondo stava rapidamente cambiando, l’ attacco alle classi subalterne da parte del capitale era partito e loro stavano già vincendo.

Nel 2007 sappiamo tutti quello che è successo, siamo davvero diventati tutti criminali, a quel punto ero già abbastanza disgustato sia dai miei connazionali che dalla situazione mondiale in genere, e mi chiusi in me stesso, continuai a farmi i fatti miei mantenendo un profilo basso e conducendo una vita pubblicamente irreprensibile.

Pochi anni fa la pianta mi ha chiamato di nuovo, me ne è spuntata una per caso in un vaso sul balcone, non l’avevo piantata io, era lei che era proprio venuta da me, non fui capace di resisterle e ho rincominciato la mia personale relazione con la pianta, coi suoi prodotti non l’ avevo mai interrotta ma la pianta è un’ altra cosa. Così, siccome non sapevo nulla di queste nuove genetiche, dei nuovi sistemi di coltivazione e delle problematiche che potevano presentare, ho cominciato a frequentare la rete, Community di Growers, e poi l’incontro con FreeWeed e con Stefano, in particolare.

Finalmente avevo ritrovato le mie persone, si parlava ancora di DIRITTI, si portava rispetto alla pianta, si portava rispetto per le persone, e ci si dava da fare per aprire la mente di coloro che come noi erano consumatori di cannabis, intendendo psicotropa, e suoi estimatori.
Devo ammetterlo l’incontro coi ragazzi di FreeWeed mi ha cambiato la vita e le ha dato un nuovo senso di condivisione che mi mancava.
Però è successa anche una cosa strana, mi sono illuso, ho pensato che tutti nel mondo cannabico avessero maturato un’ esperienza, fossero cresciuti a livello di coscienza, avessero capito che “farsi le canne” è molto di più che scolarsi tre Campari da soli a casa propria, mi ero sbagliato, ma nemmeno me ne rammarico, perché quello che ho comunque trovato è, per me, tanto.

Così dalle mie conversazioni con Stefano, dai contributi al dibattito degli altri attivisti è venuta fuori la “Carta dei Diritti delle Persone che Utilizzano e Coltivano Cannabis” che l’anno scorso (9 Dicembre) è poi stata presentata al Parlamento Europeo. Io ho sempre ricercato un’ unità di movimento con le altre associazioni, ho sempre avuto una visione unitaria del movimento, pensavo che in Italia fosse maturata una seria e convinta coscienza antiproibizionista e siamo arrivati al nove marzo duemilasedici.
In questo giorno per me è cambiato tutto, non per la sentenza negativa della corte costituzionale, ma per le presenze in piazza e per i commenti sia della stampa che delle associazioni di settore e persino per le reazioni dei singoli attivisti.
In due giorni si sono scoperti gli altarini e sotto le candide tovaglie di canapa è venuto fuori un letamaio.
Mi è sempre sembrato riduttivo considerare la canapa una risorsa, chissà perchè sembra che quasi a tutti piaccia considerare ogni cosa merce, spero, per loro, che non si rendano conto che a considerare le cose solo merce si finisce per essere merce noi stessi.

Oggi è il tempo delle scelte di campo, da una parte o dall’altra, con la pianta di cannabis, l’erba, quella psicotropa per capirci e con la gente o con i molteplici usi della pianta di canapa risorsa che può aprire un settore di lavoro e business e contro la gente: o con i DIRITTI o con i DRITTI.
Mi hanno sgrindato i “cosiddetti” tutti quelli che pretendono di parlare a nome del movimento , che pretendono di fare cultura cannabica, di fare gli alternativi, e poi si aprono attività commerciali e di distribuzione di prodotti senza poi supportare l’informazione a 360° dei movimenti.
Uomini d’affari che come pifferai magici incantano i consumatori di cannabis dicendogli: stiamo dalla vostra parte, le cose cambieranno quando la canapa, quella industriale, quella terapeutica, quella buona (non quella dei “fattoni”, per intenderci) sarà accettata dalle mamme, ma per far questo dobbiamo vendergli la pasta, il pane, i semi decorticati, le lenzuola i mattoni e gli occhiali, etc etc.
Ve lo dico apertamente questi vogliono solo vendervi le lampade, le tende, gli aspiratori e i filtri anti-odore.
Vogliono fare soldi sulle nostre spalle e mai e poi mai appoggeranno una vera legalizzazione, perché una vera legalizzazione parte dalla pianta, dalla concreta possibilità di auto produrre per il proprio consumo personale senza fini di lucro e siccome siamo favoriti dal clima e dalla qualità dei nostri terreni, una volta che fosse possibile auto produrre pochi, ma veramente molto pochi, comprerebbero ancora articoli tecnici per coltivazioni indoor, anche il mercato dei semi subirebbe un drastico, definitivo, ridimensionamento, alla fine venderebbero solo ad altre aziende che comprerebbero all’ ingrosso, a peso, semi per coltivazioni in un modo o nell’ altro statali, ma i coltivatori per consumo personale si farebbero le loro personali varietà e quanto costa un seme di cannabis?
Quando ero giovane noi li buttavamo, perché, magari non lo sapete ma l’ erba di una volta era tutta fecondata, il vento porta il polline dappertutto e solo le serre, che sono fatte apposta, lo fermano.

Adesso è ora di piantarla di andare dietro a chi vuole organizzare raduni e incontri solo per scopi laterali,come la promozione di nuove, se pur interessanti attività commerciali e non, privilegiando solo gli usi terapeutici e industriali, sezionando la canapa in diversi settori economici manco fossero fette di salame.
Adesso basta con chi tra i diritti di tutti e la gita turistica sceglie la seconda, adesso basta con chi vuole farsi la villa coi rubinetti d’oro, e l’ho sentita di persona, sulla pelle dei malati in terapia.
Basta con le creme cosmetiche anti-proibizioniste, scusate mi è venuta una botta di nausea! Certo, non tutti sono cosi, per fortuna, alcuni GrowShop e Centri Sociali supportano la causa, ma la maggioranza è ancora ferma, su posizioni che chiamare “di retroguardia” sarebbe già fargli un complimento.

Adesso basta con ogni posizione ambigua, è arrivato il momento di coltivare una nuova generazione di Attivisti Veri, persone che mettano i diritti di tutti al centro della loro azione politica, non c’è nulla di male a voler mettere a frutto le proprie capacità, per un’ onesta mercede, ma questo non ha e non può avere cittadinanza all’ interno del movimento.
Il movimento è fatto di persone che lottano per un obiettivo: NO CLIENTE = NO MERCATO.
Usare il movimento per fare pubblicità alla propria attività è fuori luogo, è contro producente per il movimento e per le possibiltà date all’ autoproduzione ed è il tentativo di impadronirsi di un bene comune a scopo personale.

Basta anche con tutti quelli che, avendo quel tipo di progetti o non contrastandoli apertamente, fanno poi finta di essere contro la corruzione, contro le trivelle, i treni superveloci, contro le multinazionali etc etc.. a partire da quelle svizzere e qualsiasi altra amenità.

FreeWeed ricerca e desidera collaborare con ogni realtà che sia sinceramente antiproibizionista e che lealmente la ricambi e la supporti, che senza altri fini se non la diffusione di una seria cultura cannabica e di contrasto allo stato delle cose preordinato dalle multinazionali sulla pelle dei cittadini diffonda non solo il suo messaggio ma un messaggio unitario per i diritti e per l’erba, per il diritto a condotte che non sono di danno a terzi e che sfuggano al controllo della criminalità organizzata, la quale non diventa migliore o più accettabile quando agisce sotto il protettorato di uno Stato corrotto.

Quindi che fare?
Informazione cosciente e consapevole, formazione politica (verso l’interesse della polis), creare salde coscienze antiproibizioniste (prima ancora di vendere un pacco di pasta o un pacco di semi di Canapa) e diffusione della pratica antiproibizionista che non consiste appunto nel “vendere” prodotti ma nel formare la coscienza, condivisione di informazione, tecniche, l’erba è di tutti e tutti devono potersela fare da soli!

Oggi più che mai ‪#‎AUTOPRODUZIONEUNICASOLUZIONE‬!

 

Giangaleazzone Turabusi - Attivista FreeWeed

Loading

54 commenti su “CANNABIS: Una Questione di “DIRITTI” o di “DRITTI”?

  1. Thanks for another magnificent article. Where else could anybody get that type of information in such an ideal way of writing? I have a presentation next week, and I’m on the look for such info.

  2. Undeniably consider that that you stated. Your favorite justification appeared to be on the internet the simplest thing to have in mind of. I say to you, I definitely get annoyed whilst folks think about concerns that they just do not understand about. You managed to hit the nail upon the top as smartly as defined out the whole thing without having side-effects , other people could take a signal. Will likely be back to get more. Thank you

  3. It’s actually a nice and useful piece of information. I am glad that you shared this useful information with us. Please keep us informed like this. Thanks for sharing.

  4. hello!,I like your writing very much! share we communicate more about your post on AOL? I require an expert on this area to solve my problem. Maybe that’s you! Looking forward to see you.

  5. Nice post. I was checking constantly this blog and I’m impressed! Extremely helpful information specifically the last part 🙂 I care for such info a lot. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and best of luck.

  6. You should participate in a contest for probably the greatest blogs on the web. I will recommend this web site!

  7. Hello there! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche. Your blog provided us useful information to work on. You have done a extraordinary job!

  8. Hey there! I know this is kinda off topic however , I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog post or vice-versa? My site addresses a lot of the same subjects as yours and I think we could greatly benefit from each other. If you happen to be interested feel free to send me an email. I look forward to hearing from you! Terrific blog by the way!

  9. It’s hard to search out educated folks on this topic, however you sound like you already know what you’re talking about! Thanks

  10. As I web-site possessor I believe the content material here is rattling magnificent , appreciate it for your efforts. You should keep it up forever! Best of luck.

  11. Great post. I was checking constantly this blog and I’m impressed! Very helpful info specially the remaining phase 🙂 I deal with such info a lot. I used to be looking for this particular info for a long time. Thanks and best of luck.

  12. I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was good. I don’t know who you are but certainly you’re going to a famous blogger if you aren’t already 😉 Cheers!

  13. Whats Happening i’m new to this, I stumbled upon this I have found It absolutely useful and it has aided me out loads. I am hoping to give a contribution & help different users like its aided me. Good job.

  14. Hey there! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no back up. Do you have any methods to stop hackers?

  15. This is very interesting, You are a very skilled blogger. I’ve joined your feed and look forward to seeking more of your great post. Also, I’ve shared your website in my social networks!

  16. Awesome blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my blog stand out. Please let me know where you got your theme. Cheers

  17. Appreciating the dedication you put into your site and detailed information you present. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same old rehashed information. Wonderful read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

  18. An impressive share, I just given this onto a colleague who was doing a little analysis on this. And he in fact bought me breakfast because I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the treat! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you become expertise, would you mind updating your blog with more details? It is highly helpful for me. Big thumb up for this blog post!

  19. What i don’t understood is in fact how you are now not really much more smartly-preferred than you might be right now. You are so intelligent. You know therefore considerably with regards to this matter, produced me for my part imagine it from so many various angles. Its like men and women are not fascinated until it’s something to do with Girl gaga! Your individual stuffs great. At all times care for it up!

  20. Hey there just wanted to give you a quick heads up. The words in your article seem to be running off the screen in Ie. I’m not sure if this is a format issue or something to do with web browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The style and design look great though! Hope you get the issue resolved soon. Many thanks

  21. I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post…

  22. After study just a few of the blog posts on your web site now, and I really like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site listing and can be checking back soon. Pls try my web page as properly and let me know what you think.

  23. Good write-up, I’m regular visitor of one’s web site, maintain up the nice operate, and It is going to be a regular visitor for a long time.

  24. Hello my family member! I wish to say that this article is amazing, great written and include almost all vital infos. I’d like to peer more posts like this.

  25. I was very pleased to find this web-site.I wanted to thanks for your time for this wonderful read!! I definitely enjoying every little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff you blog post.

  26. I really appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thank you again!

  27. Please let me know if you’re looking for a article writer for your blog. You have some really good articles and I feel I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d love to write some articles for your blog in exchange for a link back to mine. Please blast me an email if interested. Thank you!

  28. Hey! This is kind of off topic but I need some help from an established blog. Is it very hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to start. Do you have any points or suggestions? Cheers

  29. You completed a number of good points there. I did a search on the subject matter and found nearly all folks will have the same opinion with your blog.

  30. Admiring the dedication you put into your website and detailed information you provide. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same old rehashed material. Wonderful read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

  31. I truly enjoy studying on this website, it holds wonderful blog posts. “Beware lest in your anxiety to avoid war you obtain a master.” by Demosthenes.

  32. What i don’t realize is if truth be told how you are now not actually much more well-preferred than you may be now. You’re so intelligent. You recognize therefore considerably in terms of this topic, produced me for my part consider it from numerous varied angles. Its like men and women aren’t involved unless it’s something to accomplish with Woman gaga! Your own stuffs outstanding. All the time take care of it up!

  33. Simply a smiling visitant here to share the love (:, btw outstanding layout. “Competition is a painful thing, but it produces great results.” by Jerry Flint.

  34. Whats Going down i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It absolutely useful and it has helped me out loads. I hope to give a contribution & aid other users like its helped me. Great job.

  35. Have you ever thought about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is fundamental and everything. But think of if you added some great graphics or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and video clips, this website could definitely be one of the greatest in its field. Good blog!

  36. I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good. I don’t know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!

  37. hey there and thank you to your information – I have certainly picked up anything new from right here. I did then again experience some technical points the use of this website, since I skilled to reload the web site many times previous to I could get it to load properly. I have been brooding about in case your hosting is OK? No longer that I’m complaining, but sluggish loading cases instances will sometimes affect your placement in google and could damage your quality ranking if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I’m including this RSS to my e-mail and could glance out for a lot extra of your respective interesting content. Make sure you replace this once more very soon..

  38. Usually I do not learn article on blogs, but I wish to say that this write-up very pressured me to take a look at and do so! Your writing taste has been surprised me. Thanks, quite nice post.

  39. You made some good points there. I looked on the internet for the issue and found most individuals will approve with your blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Verified by MonsterInsights