Medical Cannabis, il farmaco più richiesto dagli intoccabili: Studio Osservazionale del Dr. Fagherazzi

Questo report nasce dalla collaborazione pro-bono intercorsa tra il Dr. Fagherazzi e il sito cannabisterapeutica.info.

Tale collaborazione nasceva con l’intento di prestare aiuto a coloro che non l’avevano trovato in materia di Cannabis Terapeutica.

Quello che segue è il riassunto di circa 7 mesi di lavoro insieme.

L’analisi che ho effettuato vuole essere il mio regalo di saluto ai ragazzi del sito.

La mia collocazione fisica non proprio vicina (attualmente vivo in Nepal) ha fatto giungere alla decisione comune di sospendere il servizio al fine di trovare qualcuno più “fisicamente reperibile”. Mi sembrava doveroso, sentendomi in un certo modo responsabile verso queste persone, trarre i risultati generali di un lavoro molto interessante dal punto di vista epidemiologico conoscitivo e che è costato impegno e fatica da parte di tutti i suoi esecutori.

Colgo l’occasione per ringraziare in primis Mario Catania per aver gestito egregiamente il traffico non proprio esiguo di mail e per avermi dato l’opportunità di rendermi utile a così tante persone. Lo ringrazio inoltre per essere stato “ai miei tempi” comprendendo la difficile situazione in cui mi trovavo e non facendo mai alcuna pressione. Ringrazio la mia amica e collega Dr.ssa Elena D’Amico, silente ma costante collaboratrice da dietro le quinte che ha collaborato al lavoro di risposta.

Last but not least dicono gli inglesi volevo ringraziare i pazienti che con le loro testimonianze possono contribuire alla rivalutazione di una pianta dalla tradizione millenaria che potrebbe rappresentare l’unica salvezza del moderno “homo stressatum”. Insieme possiamo cambiare questa concezione e vorrei invitare tutti coloro che utilizzano Cannabis per un motivo logicamente congruo e sicuramente diverso dal “mi voglio sballare con gli amici”, a lasciare la loro breve testimonianza a Dikesalute.

I dati verranno coperti dal segreto professionale in quanto io solo avrò accesso alla casella di posta elettronica dove verranno trasmessi. Una casistica di 193 pazienti inizia ad essere considerevole ma è ancora insufficiente per fornire una base di dati solida per una discussione concreta.

Spero in un vostro contributo RIEMPIENDO IL MODULO DI RACCOLTA DATI CHE TROVATE QUI 

Namastè.

Simone Fagherazzi

 

CONSIDERAZIONI A MARGINE

Ho risposto gratuitamente a tutti i pazienti, ponendo un prezzo estremamente ragionevole di 70 auto a visita è facile vedere come io abbia rinunciato volontariamente a circa 14 mila euro. Vi giuro che mi avrebbero fatto tanto comodo in questo momento. Sic Est, mi ripago delle parole che i pazienti mi riservano sempre. Costante conferma che, forse, quello che faccio non è del tutto sbagliato.

Come potete vedere l’articolo è impostato per essere sottomesso al giudizio di una rivista scientifica. Si da il caso, però, che molte di queste siano a pagamento ed irraggiungibile ai più. Per tale motivo, per rimanere fedele alla mia idea che la scienza deve essere per tutti e quindi non può essere a pagamento, cliccando sull’immagine di copertina qua sotto potrete scaricare gratuitamente il PDF del Report.

Se prima di scaricare il Report vorrai fare una donazione affinché io continui a svolgere gratuitamente questo servizio, renderai onore non solo a me ma soprattutto all’idea che sto cercando di portare avanti a discapito di tutto.

Ti ringrazio di cuore.


articolo scientificoDEF

Loading

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *