Il Ministro Malese dell’Acqua, Territorio e delle Risorse Naturali, il dottor Xavier Jayakumar, è pronto a prendere la riforma della legge sulla marijuana medica e portarla al Consiglio dei Ministri.
Questa settimana, il deputato Nurul Izzah Anwar ha detto che avrebbe scritto al procuratore generale Tommy Thomas e chiesto il perdono per Muhamad Lukman , che è stato condannato a morte per il possesso di marijuana medica.
Più tardi, il primo ministro Tun Dr Mahathir Mohamad ha detto che crede che il verdetto del caso dovrebbe essere rivisto.
Il Dott. Xavier ha dichiarato a The Star Online che vorrebbe che la legge venisse emendata in modo che la marijuana medica e l’olio di cannabis fossero depenalizzati dal Dangerous Drugs Act del 1952.
“Il governo dovrebbe prendere in considerazione questa legge tenendo conto che molti altri paesi l’hanno rivista”
“C’è molta ricerca medica per supportare le proprietà curative della marijuana medica e dell’olio di cannabis”, ha detto il dottor Xavier.
Lukman, 29 anni, è stato arrestato nel dicembre 2015 per possesso di olio di cannabis e marijuana. Fu arrestato dalla polizia insieme alla moglie incinta di cinque mesi, poi rilasciata, durante un’incursione nella sua casa.
Il 30 agosto di quest’anno, Lukman è stato condannato a morte dal Dangerous Drugs Act del 1952 dalla Corte Suprema di Shah Alam.
Ai sensi della sezione 39B della Legge sulle Droghe Pericolose del 1952, chiunque viene catturato con più di 200 grammi di cannabis viene accusato di traffico di droga, e ciò comporta la pena di morte.
Il caso Lukman ha provocato rinnovate discussioni sulle dure leggi contro la cannabis in Malesia, con diversi accademici e attivisti che hanno criticato il verdetto, descrivendolo come un aborto spontaneo della giustizia.
Il procuratore Farhan Maaruf ha dichiarato a The Star che Lukman voleva solo aiutare i pazienti affetti da disturbi che possono essere trattati con THC, il principio attivo nella cannabis.
Lukman non aveva intenzione di distribuire cannabis nelle strade, ha detto il suo avvocato Farhan.
Una petizione che chiede la libertà di Lukman sui social media ha raccolto oltre 45.000 firme fino a martedì scorso.
Il caso di Lukman non è l’unico nel suo genere, dal momento che Nadarajan Abdullah , noto come Dr. Ganja, deve affrontare 36 accuse e la pena di morte per reati simili. I suoi sostenitori dicono che ha aiutato a trattare più di 800 persone.
In molti paesi, la recente tendenza è quella di depenalizzare e persino legalizzare la marijuana, soprattutto per scopi medici.
435 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet