La rivegetazione di una pianta di cannabis è, accanto alle talee, il modo più semplice per rendere redditizio un seme.
A chi non è mai successo che ci si trovi con una pianta in procinto di vendemmiare, dalla quale non abbiamo preso alcuna talea e che vorremmo conservare come selezione?
Una pianta fino a quando non viene raccolta e le gemme sono testate, non sapremo mai se sarà un esempio come la media, o un campione eccezionale.
Ma in tutto il raccolto si mostrano anche alcune caratteristiche che lo fanno risaltare tra le loro sorelle, come una maggiore crescita, una maggiore produzione, aromi più intensi, un certo fenotipo che è di nostro gradimento …
In questi ultimi momenti, c’è sempre l’ultima alternativa, che è la rivegetazione.
Come puoi intuire dal nome della parola, il “revegetar” vegeterà di nuovo.
Cioè, restituendo una pianta che è in fase di fioritura alla fase vegetativa o di crescita.
Ricordando alcuni dei principi di base della cannabis, sappiamo che è una pianta i cui cicli sono governati da fotoperiodi, cioè la durata del giorno e della notte. Quando i giorni crescono e le ore di sole aumentano, le piante di cannabis crescono. Quando i giorni diminuiscono e le ore di oscurità aumentano, le piante di cannabis fioriscono. Ciò è dovuto ad un comportamento naturale, le piante notano l’aumento e la diminuzione delle ore di luce, che influenzano l’autunno e l’inverno in avvicinamento e devono maturare prima che le condizioni climatiche finiscano per farle morire.
I coltivatori indoor ne approfittano. Quando le piante ricevono più di 13-14 ore di luce, crescono. Quando ricevono 12 o meno di 12 ore di luce, le piante iniziano a fiorire. Questo passaggio da crescita a fioritura dovuto al fotoperiodo può anche essere invertito con il fotoperiodo. Se una pianta che è con un fotoperiodo di fioritura e aumentiamo le ore di luce, fermerà la fioritura in breve tempo e tornerà in stato vegetativo. In breve tempo possiamo vedere come inizia a ramificarsi e crescere di nuovo.
Per rivegetare una pianta, devi solo ricordare che dobbiamo modificare i fotoperiodi.
Coltivando all’aperto, dovremo ricorrere a un contributo di luce extra.
[cta id=”21668″ align=”none”]
Sembra impossibile ma…
Dobbiamo anche aspettare di raccogliere, logicamente. Se proviamo a rivegetare una pianta nel mezzo della fioritura, saremo senza boccioli. Quindi raccogliamo la nostra pianta senza strapparla dal terreno, semplicemente tagliando i rami. Ma è importante a questo punto lasciare alcuni germogli bassi e quante più foglie possibile. Se non lo facciamo, la pianta morirà, al contrario questa operazione garantirà la sopravvivenza attraverso la realizzazione della fotosintesi.
Il più comune metodo quando si coltiva all’aperto è quello di non utilizzare grandi vasi, che è difficile da gestire una volta che lo mettiamo in casa per il contributo della luce. Inoltre è probabile che il substrato sia già esaurito e pieno di radici inutili, poiché l’impianto deve creare un nuovo sistema di radicamento.
Per fare questo dobbiamo fare una buona potatura della radice, useremo un buon substrato e un vaso più adatto. Dobbiamo rimuovere la zolla con un coltello molto affilato, ridurla di tre quarti, lasciando solo un quarto.
E abbiamo la pianta pronta per una rapida rivegetazione.
Per quanto riguarda il fotoperiodo, è conveniente usare il 18/6, lo standard interno.
Possiamo farlo esclusivamente al chiuso o combinando la luce solare buona e libera con l’illuminazione artificiale per completare quelle 18 ore. Nei primi giorni o addirittura nelle settimane sembrerà che la pianta sia stata messa in picchiata, poiché non finisce per fiorire né comincia a dare segni di rivegetazione. In ogni caso, si raccomanda anche che durante i primi 10-15 giorni l’impianto debba essere tenuto all’ombra o con illuminazione debole, tipo a basso consumo.
[cta id=”21671″ align=”none”]
Dopo i giorni, inizieremo a vedere nuove foglie.
Queste prime foglie della rivegetazione cambiano completamente la loro morfologia, non sono segate o hanno le punte o i volantini tipici, ma sono di un singolo foglio e di bordi lisci.
Col passare del tempo, quelli nuovi lentamente guadagnano volantini e seghettatura. Quando una pianta rivegeta le prime foglie sono singole, poi a 3, poi a 5 punte, perché in poco tempo producono le belle foglie che hanno prodotto prima della fioritura, 7, 9 o più punte. Il contrario avviene quando inizia la fioritura, che le nuove foglie escono con 2 punte in meno rispetto alle precedenti.
E quante volte si può rivegetare la stessa pianta? Bene, forse esiste un limite, ma ci sono stati casi della stessa pianta rivegetata fino a 5 volte senza aver perso la qualità genetica. L’unica curiosità è che tendono ad avere più effetti narcotici per ogni rivegetazione che viene fatta. Ma con un singolo seme, ottenere 5 raccolti è straordinario.
14 Responses
Very good website you have here but I was curious if you knew of any user discussion forums that cover the same topics talked about in this article? I’d really love to be a part of group where I can get responses from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Many thanks!
I am sure this piece of writing has touched all the internet people, its really really nice piece of writing on building up new webpage.
If some one needs expert view concerning blogging then i suggest him/her to visit this weblog, Keep up the good job.
When someone writes an piece of writing he/she maintains the idea of a user in his/her mind that how a user can know it. So that’s why this piece of writing is great. Thanks!
Hurrah! At last I got a website from where I know how to actually take helpful information regarding my study and knowledge.
magnificent issues altogether, you just won a emblem new reader. What might you suggest in regards to your post that you made a few days ago? Any positive?
Thank you for the auspicious writeup. It in reality used to be a amusement account it. Glance complicated to far added agreeable from you! By the way, how can we keep in touch?
Appreciating the dedication you put into your website and in depth information you present. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same unwanted rehashed material. Excellent read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.
Remarkable things here. I’m very glad to peer your article. Thank you so much and I’m taking a look forward to touch you. Will you please drop me a mail?
Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.
I don’t even know the way I stopped up here, however I thought this submit used to be good. I don’t recognize who you are however definitely you are going to a famous blogger if you are not already. Cheers!
I was very happy to discover this web site. I wanted to thank you for your time due to this wonderful read!! I definitely savored every little bit of it and I have you saved as a favorite to see new stuff on your website.
What i do not realize is in reality how you’re not really a lot more smartly-favored than you may be right now. You are so intelligent. You recognize therefore significantly relating to this topic, produced me for my part believe it from numerous numerous angles. Its like men and women don’t seem to be interested until it’s something to accomplish with Woman gaga! Your personal stuffs great. All the time maintain it up!
For most recent news you have to visit world wide web and on web I found this website as a most excellent website for newest updates.