La cannabis può curare la demenza? Un nuovo studio australiano mira a scoprirlo

Ai soggetti di età pari o superiore a 65 anni verrà somministrato uno spray orale contenente una miscela di THC e CBD creata appositamente per trattare i sintomi della demenza.

I ricercatori australiani si stanno preparando a condurre uno studio di 16 settimane per esplorare se la cannabis possa migliorare la qualità della vita nelle persone affette da demenza.

Il processo, che sarà condotto presso l’Istituto di ricerca sulla salute (IHR) dell’Università di Notre Dame a Perth, nell’Australia occidentale, coinvolgerà 50 partecipanti, tutti di età pari o superiore a 65 anni, a cui è stata diagnosticata una lieve demenza. Ai soggetti verranno somministrate dosi di CogniCann, uno spray orale di cannabis medica fornito da MGC Pharmaceuticals , una società israeliana di cannabis medica che opera in Europa, Regno Unito e Australia.

[metaslider id=23800 cssclass=””]

Sebbene molti medicinali a base di cannabis utilizzino isolatamente THC o CBD, molti ricercatori ritengono che l ‘”effetto entourage” creato combinando più cannabinoidi possa essere più efficace di qualsiasi singolo cannabinoide da solo. Il dott. Ethan Russo, direttore della ricerca e sviluppo presso l’ International Cannabis and Cannabinoids Institute , ritiene che una miscela di THC e CBD possa efficacemente trattare i sintomi dell’Alzheimer , una forma comune di demenza. CogniCann segue questo principio, usando uno specifico rapporto THC / CBD che è stato specificamente progettato per trattare la demenza.

Gli esperti ritengono che quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo soffrano attualmente di demenza. Si prevede che tale numero raddoppierà nei prossimi 40 anni. Questo disturbo può causare sintomi psicotici, aggressività e agitazione e in genere i medici prescrivono farmaci sedativi tradizionali per questi sintomi.

La ricercatrice capo Amanda Timler ha detto a Sunrise che si aspetta che lo studio dimostri che la cannabis terapeutica può aiutare i malati di demenza a ridurre il loro dosaggio di questi farmaci, migliorando così la loro qualità generale di vita. “Pensiamo che la cannabis contribuirà a migliorare i segni e i sintomi comportamentali che vediamo dalla demenza”, ha spiegato. “È uno di quei farmaci che tratterà una serie di sintomi rispetto al fatto che in genere viene diagnosticata la demenza e l’assunzione di un numero di farmaci diversi”.

[metaslider id=23778 cssclass=””]

“Anche le iniziative di ricerca sulla demenza sono una priorità nazionale, quindi siamo molto entusiasti di lavorare con MGC e il settore dell’assistenza agli anziani per testare questo nuovo approccio per migliorare la qualità della vita per i quasi 350.000 australiani che soffrono [di] questa malattia che attualmente ha nessuna cura “, ha dichiarato il direttore e professore IHR Jim Codde, riferisce Clinical Trials Arena .

“La pianificazione dello studio è stata incredibilmente ampia e ha coinvolto altre parti interessate, tra cui esperti medici, professionisti dell’assistenza agli anziani e il nostro comitato etico per garantire il benessere dei partecipanti durante lo studio”, ha dichiarato Codde al Daily Mail .

Lo studio è stato inizialmente approvato dal Comitato Etico per la Ricerca Umana (HREC) dell’Università di Notre Dame nel 2018 , ma il pieno svolgimento del processo è stato ritardato mentre i ricercatori hanno chiesto l’approvazione dell’Amministrazione terapeutica delle merci (TGA) dell’Australia. Ora che è stata concessa l’approvazione, l’Università di Notre Dame sta reclutando soggetti per il processo in doppio cieco di 16 settimane, che dovrebbe iniziare tra mesi. 

[metaslider id=23787 cssclass=””]

Fonte: MerryJane.com

Loading

Tags:

25 Responses

  1. This is very interesting, You are an excessively professional blogger. I have joined your feed and look forward to looking for more of your magnificent post. Also, I have shared your site in my social networks

  2. What’s up to all, the contents present at this website are truly awesome for people experience, well, keep up the nice work fellows.

  3. With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism or copyright violation? My site has a lot of completely unique content I’ve either created myself or outsourced but it appears a lot of it is popping it up all over the web without my authorization. Do you know any methods to help reduce content from being ripped off? I’d genuinely appreciate it.

  4. Thank you for the auspicious writeup. It in fact used to be a amusement account it. Glance complex to far brought agreeable from you! By the way, how can we keep up a correspondence?

  5. Im not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back later. Cheers

  6. Hi! I’m at work browsing your blog from my new iphone 4! Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts! Keep up the excellent work!

  7. I don’t even know the way I stopped up here, however I thought this publish was good. I don’t understand who you are however definitely you are going to a famous blogger in the event you are not already. Cheers!

  8. hi!,I really like your writing so much! proportion we keep up a correspondence more approximately your post on AOL? I need an expert in this space to unravel my problem. May be that is you! Taking a look forward to peer you.

  9. Hello there, You have done a fantastic job. I will definitely digg it and personally recommend to my friends. I am sure they will be benefited from this site.

  10. Wow, that’s what I was seeking for, what a data! present here at this weblog, thanks admin of this site.

  11. An impressive share! I have just forwarded this onto a friend who was doing a little research on this. And he in fact bought me lunch simply because I found it for him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending time to discuss this matter here on your web page.

  12. Hiya very nice website!! Guy .. Beautiful .. Superb .. I will bookmark your blog and take the feeds also? I am satisfied to find so many useful information here in the post, we’d like develop more strategies in this regard, thank you for sharing. . . . . .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *