Articolo di Bruce Barcott
L’arrivo dell’Hempfest a Seattle questa settimana mi ha fatto pensare alla cannabis e al piacere. Il “protestival” annuale ha avuto inizio come festival del discorso libero 28 anni fa e rimane, tecnicamente, un evento fondato sul Primo Emendamento. Ma è anche una celebrazione di gioia, divertimento e piacere che la cannabis può portare alla nostra vita. Noi lottiamo per la politica del piacere. Nella società attuale possiamo discutere di giustizia, parsimonia, necessità medica, ma mai di puro godimento.
Lottiamo per la politica del piacere qui a Leafly (ed anche in FreeWeed, NDR).
I nostri redattori e scrittori si sforzano di espandere il vocabolario mondiale sulla cannabis in nuove direzioni positive. Lottiamo con le reali conseguenze di termini stigmatici come “consumatore”, “commerciante”, “mercato nero” e altre vestigia della guerra alla droga. Cerchiamo nuove frasi per descrivere le varietà dell’esperienza umana quando discutiamo di prodotti specifici e varietà di cannabis.
Ma quando la discussione si trasforma in politica, ci concentriamo su giustizia, scienza ed economia.
Sembra che in qualche modo vada bene parlare di quella cannabis che offre ai pazienti un sollievo medico, ma dio ci proibisca di legalizzarla perché offre un piacere alla persona sana: “No. Sei troppo pretenzioso”.
Il pensiero da superare è che “Se ti fa sentire bene allora non va bene”.
Questo principio piacere-fobico, che teme e nega tutto ciò che porta felicità, è incorporato nelle dichiarazioni pubbliche e negli atteggiamenti della società intera. Ad esempio la scorsa settimana l’ex capo della FDA Scott Gottlieb è andato alla CNBC e ha parlato di una donna che ha calmato l’ansia del suo cane con il CBD. Un altro panelist dello show ha scherzato dicendo che “il cane allora era fatto”. Gottlieb ha sorriso. “Esatto”, ha detto. “Potrebbe aver usato anche THC insieme al CBD. Non le ho chiesto se avesse usato anche dei munchies. ” (Tip tip di Kyle Jaeger di Marijuana Moment per aver riferito dell’aspetto di Gottlieb.)
I medici probabilmente non avevano THC da usare, ma se lo avessero fatto? Ciò avrebbe reso l’ansia calmata del cane in qualche modo illegittima? L’ipotesi collettiva che scatenava la barzelletta di Gottlieb era questa: usare la cannabis per piacere è barare. È malvagio e irresponsabile. È un mezzo artificiale per ottenere piacere, che siamo stati portati a credere che dovrebbe fluire solo da fonti naturali. Come … caffeina e alcool, zuccheri e bevande di sorta.
Lo stereotipo nascente del “Buono CBD, cattivo THC” ?
Questa demonizzazione del piacere proveniente dalla cannabis colora le discussioni politiche riguardanti la legalizzazione, la cannabis ad uso medico ed il CBD. L’autore e pioniere della cannabis Martin Lee ha scritto ampiamente sulla preoccupante dinamica emergente che troppo spesso inquadra il CBD come il composto “buono” ed il THC come il suo gemello malvagio.
“Gli immortali proibizionisti della cannabis stanno cercando di sfruttare le buone notizie sul CBD per demonizzare ulteriormente la cannabis ad alto THC, segnalando il tetraidrocannabinolo come il cattivo cannabinoide, mentre il CBD è incorniciato come il virtuoso cannabinoide”, ha scritto Lee di recente in una testimonianza presentata ad un comitato del Senato degli Stati Uniti. Il progetto CBD, l’organizzazione altamente rispettata che Lee ha fondato, “rifiuta categoricamente questa dicotomia della follia moralista e reiterata”, ha affermato.
Il piacere va bene se stai mangiando, ma …
La ricerca del piacere guida il consumo di ogni sorta di sostanza.
È il fondamento dell’economia globale alimentare e delle bevande. Quando si tratta di sostanze, tuttavia, la discussione sul piacere come ricerca moralmente giusta rimane tabù nel regno della ricerca scientifica e delle politiche pubbliche.
Sappiamo così poco sull’uso sano e non problematico della cannabis per piacere che la Drug Policy Alliance (DPA) sta ora reclutando ricercatori per discutere della questione in una riunione a novembre. La speranza è che quegli scienziati possano aiutare a sviluppare studi che affrontino domande come:
- Qual è il ruolo del piacere nelle scelte di consumo di sostanze?
- Come possiamo comprendere meglio il piacere come parte dell’uso di sostanze non problematico?
Consumo di cannabis: è un mistero
Sappiamo così poco perché decenni di ricerche passate sul consumo di sostanze illecite sono stati guidati da finanziamenti federali e, come affermano i funzionari della DPA, “la pervasiva convinzione che alcune sostanze siano intrinsecamente dannose e che creino dipendenza”.
In effetti il National Institute on Drug Abuse (NIDA), una delle agenzie federali più impegnate nella demonizzazione della cannabis, ancora oggi rimane l’unica fonte di cannabis per la maggior parte dei ricercatori americani che vogliono studiare la sostanza. Sappiamo così poco del piacere proveniente dalla cannabis.
I funzionari del DPA potrebbero prendere in considerazione l’invito di adrienne maree brown, una pensatrice e scrittore con sede a Detroit che sta aprendo una nuova strada nel campo emergente dell’attivismo del piacere. (Il nome in minuscolo è una sua scelta.)
Il recente libro di brown – Pleasure Activism: The Politics of Feeling Good – raccoglie i suoi stessi scritti con quelli di altri che lavorano su nuove definizioni e difese morali del piacere. Per brown, il piacere è politico. Il suo libro è una rivelazione e l’idea nel suo cuore è semplice e rivoluzionaria: ogni essere umano ha il diritto di godere del piacere.
La sua prima massima è la seguente: “Il piacere è una misura di libertà”.
“L’attivismo del piacere afferma che tutti abbiamo bisogno e meritiamo piacere e che le nostre strutture sociali devono riflettere questo desiderio e ricerca personale”, scrive brown.
Ciò richiede la comprensione “della politica e delle dinamiche di potere all’interno di tutto ciò che ci fa sentire bene”, inclusi sesso, sostanze, moda, umorismo, passione, lavoro, connessione, lettura, cucina, alimentazione, musica, movimento e altre arti.
Non si tratta di eccessi, avverte. “Qualche volta quando spiego questo lavoro alle persone, vedo una baccania che si dispiega nei loro occhi”, scrive brown, “e mi fa sentire tenero. Penso che, poiché molti di noi sono così repressi, le nostre fantasie vanno al limite per controbilanciare tutto ciò che conteneva il reale desiderio. “
Attivista di piacere e leader in America
La cannabis non è l’unica sostanza consumata da brown, ma ha svolto un ruolo importante nella sua salute mentale, nel suo sviluppo personale e nell’evoluzione del suo attivismo per il piacere. La usa fin dall’età adulta e riconosce le sue complessità.
“Spesso mi eccito per il brainstorming della narrativa; quando voglio accedere alla mia immaginazione, ai miei sogni e alla mia magia, uso cannabis.”.
Mi è stato ricordato questa settimana il ruolo fondamentale che la cannabis ha avuto nell’evoluzione del mio rapporto con la moralità, il giudizio e il piacere, grazie all’arrivo dell’Hempfest. L’annuale “protestival” di Seattle ha allestito le sue tappe e le sue tende in vista della nostra nuova sede Leafly da lunedì. Anni fa, la mia prima visita all’Hempfest mi ha inserito qualcosa nel cervello.
Chiamiamolo un moto di accettazione. Un virus di cambiamento.
La cannabis promuove il piacere
Dopo una vita passata ad assorbire messaggi sui mali della cannabis e sui fallimenti morali dei suoi consumatori, ho ascoltato la logica degli oratori. Ho visto le persone fumare, rilassarsi, ridere, parlare e crogiolarsi pacificamente al sole. Non pensavo sarebbe stato così divertente; non sono eccezionale con la folla dei festival, ma molte persone stavano vivendo un piacere vero aumentato dalla cannabis. E da qualche parte nel mio cervello, la mia coscienza si chiedeva: cosa c’è di così moralmente sbagliato in questo?
La verità è che non siamo ancora molto bravi a sostenere la cannabis come strumento per l’espansione del piacere.
Ma qui a Leafly, con l’aiuto di DPA, adrienne maree brown e dei nostri amici di Hempfest, stiamo cercando di migliorare. (E come Associazione FreeWeed ci impegniamo a farlo quotidianamente.)
(#FinoAllaLibertà)
349 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet