La Camera dei Deputati approva il Farmacoligopolio (quasi all’unanimità)

Come previsto, l’accordo tra gruppi parlamentari arriva fino in fondo: oggi l’ok dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla coltivazione e la somministrazione della cannabis ad uso medico.

I voti a favore sono stati 317, 40 i contrari, 13 gli astenuti.

Contro hanno votato i deputati di Fi e Lega. Direzione Italia si è astenuta.

Il testo ora passa al Senato.

Praticamente nonostante le diverse posizioni sul tema, la legge che è stata chiusa a tutte le aperture di libertà sociale, la legge che vira sul monopolio centrale delegabile ad aziende private, tutti i partiti politici, tranne le destre (solo per salvare la faccia con i loro elettori, ma con intenti precisi), hanno votato a favore di questa legge assurda e menomata.

Forse a volte le parole non bastano, e nemmeno i bei pensieri; devono seguire i fatti, ed oggi tutti erano a favore di questa decisione improponibile in uno Stato di Diritto.

Ora, come detto, la legge passa al Senato per l’approvazione finale, che ci auguriamo non avvenga.

Nel frattempo studieremo il nuovo testo di legge, sperando di trovare spazi di azione, anche se sembra siano stati accorti nello scriverla chiusa su se stessa.

Ecco la votazione finale della Camera dei Deputati:

 

Ecco i principali cambiamenti, lievi, della nuova normativa:

Il medico potrà prescrivere medicinali di origine vegetale a base di cannabis per la terapia del dolore e altri impieghi.

La ricetta (oltre a dose, posologia e modalità di assunzione) dovrà recare la durata del singolo trattamento, che non può superare i tre mesi. I farmaci a base di cannabis prescritti dal medico per la terapia del dolore e impieghi autorizzati dal ministero della Salute saranno a carico del Servizio sanitario nazionale.

Se prescritti per altri impieghi restano al di fuori del regime di rimborsabilità. Vale in ogni caso l’aliquota Iva ridotta al 5%.

Coltivazione della cannabis, preparazione e distribuzione alle farmacie sono affidate allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze.

Se necessario può essere autorizzata l’importazione e la coltivazione presso altri enti. Sono stanziate risorse per un milione e 700mila euro.

A regioni e province autonome spetta il compito di monitorare le prescrizioni, fornendo annualmente all’Istituto superiore di sanità i dati aggregati per patologia, età e sesso dei pazienti sotto terapia di cannabis, nonché quello di comunicare all’Organismo statale per la cannabis il fabbisogno necessario per l’anno successivo.
Norme specifiche prevedono campagne di informazione, aggiornamento periodico dei medici e del personale sanitario impegnato nella terapia del dolore e promozione della ricerca sull’uso appropriato dei medicinali a base di cannabis.

Loading

Tags:

26 Responses

  1. What i do not realize is if truth be told how you’re now not really a lot more well-liked than you may be right now. You are so intelligent. You know therefore significantly on the subject of this matter, produced me for my part consider it from numerous various angles. Its like men and women don’t seem to be interested unless it’s something to accomplish with Woman gaga! Your own stuffs great. Always deal with it up!

  2. My brother suggested I might like this website. He was totally right. This post actually made my day. You cann’t imagine just how much time I had spent for this information! Thanks!

  3. Howdy, I believe your website might be having internet browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine however, if opening in Internet Explorer, it has some overlapping issues. I just wanted to give you a quick heads up! Besides that, great blog!

  4. Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and sources back to your weblog? My website is in the very same area of interest as yours and my visitors would genuinely benefit from a lot of the information you present here. Please let me know if this okay with you. Appreciate it!

  5. It’s a shame you don’t have a donate button! I’d certainly donate to this excellent blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will talk about this site with my Facebook group. Chat soon!

  6. Pretty great post. I simply stumbled upon your blog and wanted to mention that I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing in your feed and I am hoping you write again soon!

  7. I think this is one of the most significant information for me. And i’m glad reading your article. But want to remark on few general things, The website style is great, the articles is really nice : D. Good job, cheers

  8. Howdy! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok. I’m undoubtedly enjoying your blog and look forward to new updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *