Aumenta l’utilizzo di integratori alimentari da parte della popolazione italiana; la crescente richiesta di benessere, unita alla necessità di colmare eventuali carenze di alimentazione, ha generato una vera e propria corsa a questi prodotti, al punto che lo stesso Ministero della Salute ha provveduto a stilare un decalogo per un corretto utilizzo degli integratori.
Numeri alla mano, circa la metà della popolazione italiana consuma integratori alimentari di vario genere non per uso curativo, ma per favorire il regolare svolgimento delle funzioni dell’organismo.
Gli integratori alimentari sono molteplici e di varia natura, alcuni noti e altri meno. Tra i prodotti che si stanno facendo strada tra i consumatori si è sentito parlare, ultimamente, dell’olio di CBD. Un estratto della canapa interamente naturale il cui nome deriva dal Cannabidiolo (CBD, per l’appunto), uno dei componenti presenti nella pianta.
Quali sono le proprietà dell’olio di CBD utilizzato come integratore alimentare? In linea generale questo derivato della canapa è utile per favorire un corretto funzionamento dei processi fisiologici del nostro organismo; si parla principalmente di metabolismo e di sistema immunitario.
L’olio è infatti in grado di agire contro batteri e infezioni varie, costituendo quindi un valido scudo per il nostro organismo. Allo stesso tempo, questo prodotto agisce in modo deciso contro stress, ansia e insonnia, apportando dunque nuove energie al corpo.
Tutte proprietà che derivano dalla capacità del CBD di agire sui recettori naturali del sistema endocannabinoide, vale a dire i soggetti che permettono la comunicazione tra le diverse cellule e regolano processi quali il metabolismo.
Ovviamente l’olio di CBD, come tutti gli altri integratori, non è da considerarsi quale un sostituto di una dieta equilibrata, bensì come un elemento da integrare all’interno di una alimentazione bilanciata e completa.
Se assunto in queste modalità, l’olio di CBD può essere un ottimo alleato in grado di supportare il benessere generale dell’organismo e migliorarne la qualità della vita,contribuendo al suo corretto funzionamento.
803 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet