INCONTRO DEL 13 LUGLIO AL PARLAMENTO EUROPEO
Articolo di Carlo Alberto Zaina, Avvocato
Le politiche europee sulla lotta contro il traffico di droghe e crimine organizzato : “valutare un nuovo approccio alle droghe leggere”
In questi giorni sono stato contattato per partecipare all’evento del 13 luglio organizzato da Ignazio Corrao (europarlamentare del Movimento 5 Stelle) presso il Parlamento Europeo, qui a Bruxelles, intitolato “Le politiche europee sulla lotta contro il traffico di droghe e crimine organizzato : valutare un nuovo approccio alle droghe leggere”
L’ idea di base è quella di creare un dibattito nelle istituzioni europee riguardo all’effettività delle politiche europee ed internazionali di contrasto alle droghe. Questa conferenza rappresenta il primo passo riguardo al tema durante questo mandato e lo spunto nasce anche dal fatto che durante gli ultimi anni, diverse istituzioni e uffici di procure nazionali – tra cui la Direzione Nazionale Antimafia – hanno stabilito come priorità quella di valutare nuove politiche riguardo alle droghe leggere e, per questa via, di considerare anche strategie di depenalizzazione e/o di legalizzazione delle droghe leggere.
Gli organizzatori sono pienamente coscienti della necessità di un approccio globale per ottenere dei risultati efficaci e concreti in questo campo che rappresenta, attualmente, una delle principali fonti di guadagno per i gruppi criminali e la associazioni di stampo mafioso.
Per questo, sono state contattate (con esito favorevole) la Presidente di Eurojust, il Direttore dell’osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenza, il Segretario del Gruppo Pompidou (Gruppo del Consiglio Europeo che combatte la tossicodipendenza e il narcotraffico), in attesa delle conferma dell’ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e sul crimine, del Direttore di Europol e del Segretario Generale di Interpol.
Nel contesto relativo alla presenza di alcuni eurodeputati sensibili al tema, anche il sottoscritto è stato invitato a partecipare a questo incontro per portare la propria esperienza.
Non vi nascondo che – pur nella sorpresa dell’invito – sono molto felice, anche perchè è un riconoscimento che mi ripaga di tanto impegno.
Una volta, però, superato l’entusiasmo, sono anche assai preoccupato.
Ho, infatti, il dovere di portare a conoscenza degli organi politici europei quelle istanze che quotidianamente tanti di voi mi rivolgono e che io, a mia volta, propongo – sempre con impegno, talora inascoltato – innanzi a Tribunali di merito ed a Corte di legittimità.
Spero di poter fruire del Vs. forte sostegno in un impegno gratificante, ma che non può essere fine a sè stesso e deve produrre effetti e frutti.
AVVOCATO CARLO ALBERTO ZAINA
2 Responses
Noi ASSOCIAZIONE TUTELA DIRITTI TOSSICODIPENDENTI E FAMILIARI siamo dal ’95 la prima sssociazione di ex tossicodipendenti. Cioè con esperienza diretta. Puyr avendo conseguito importanti risultati, ci boicottano gli “esperti ” ufficiali! Diamo fastidio ai loro affari perchè conosciamo il quotidiano di chi consuma droghe. Problemi del tutto sconosciuti a LORO. Se vuoi, abbiamo studi del settore, che il governo non ha mai fatto. Oltre documenti in merito. Avremmo bisogno di unirci a quanti, il più possibile, trattino il tema.
Saluti Franco Veri presidente ATT.
https://www.facebook.com/pages/ATT-Associazione-Tutela-Famiglie-Tossicodipendenti/220196138004143
Avvocato siamo con lei, continui la battaglia con la serietà e l’oggettività che ha sempre dimostrato! Buona fortuna anche per questa avventura!