
Il Governo del “Cambiamento”, sorretto dal “contratto di governo”, tra Lega e 5 Stelle è realtà.
Il Premier incaricato (che ha accettato l’incarico e presentato la lista di Ministri al Presidente della Repubblica – che pare abbia mosso, e non poco, lo scacchiere) è Giuseppe Conte, nome suggerito dal Movimento 5 Stelle.
Alla Lega andranno 7 ministri, saranno 8 per il Movimento 5 Stelle.
Saranno 4 i “tecnici” nel Governo (compreso il Presidente del Consiglio).
Ecco, di seguito, la Lista dei Ministri.
Seguirà, nei prossimi giorni, un comunicato ufficiale dell’Associazione FreeWeed improntato al “come muoversi” verso i nostri obiettivi comuni per la Cannabis e la Libertà dei Consumatori e Coltivatori nella legislatura nascente.
Vicepresidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico, Lavoro e politiche sociali: Luigi Di Maio (5 Stelle).
Vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno: Matteo Salvini (Lega).
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti (Lega).
Economia: Giovanni Tria (Lega).
Esteri: Moavero Milanesi.
Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S).
Politiche comunitarie: Paolo Savona.
Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Riccardo Fraccaro (M5S).
Pubblica amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega).
Affari regionali: Erika Stefani(Lega).
Sud: Barbara Lezzi (M5S).
Famiglia e disabili: Lorenzo Fontana(Lega).
Difesa: Elisabetta Trenta (M5S).
Politiche agricole: Gian Marco Centinaio (Lega).
Infrastrutture: Danilo Toninelli (M5S).
Istruzione: Marco Bussetti (Lega).
Beni culturali: Alberto Bonisoli (M5S).
Salute: Giulia Grillo(M5S).
Ambiente: Sergio Costa.