I tentativi della “Politica dei Partiti” di mettere a tacere la libera espressione dei cittadini: L’attacco politico al 4.20 Hemp Fest di Milano

Come tutti i nostri amici e sostenitori conoscono da tempo, il 3-4-5 maggio 2019 si svolgerà a Milano il 4.20 Hemp Fest 2019 in cui l’Associazione FreeWeed sarà Media Partner e diffonderà per tutta la durata dell’evento il Manifesto per la Cannabis Libera che il 3 giugno vedrà il suo confronto con le Istituzioni della Repubblica Italiana.

Nell’ultimo mese è partita in tutta Milano una grande campagna propagandistica provocatoria e conoscitiva sulla cannabis, con messaggi diretti e mirati a risvegliare le coscienze a livello sociale e culturale.

Contro questa Campagna e contro questo evento si è schierato prima il Partito Democratico con dichiarazioni bizzarre, che riportiamo seguite dal Comunicato dello Staff del Festival:

L'immagine può contenere: testo

‼️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO‼️

Purtroppo si ritorna nuovamente al Medioevo ?

Ieri sul Corriere della Sera cartaceo è uscito un articolo che parla del 4.20 Hemp Fest 2019 e sin qui nulla di strano.

Fino a quando non si arriva a leggere le “fuorvianti” dichiarazioni di Alice Arienta Consigliera Comunale Milano PD che ha segnalato alle autorità competenti, citiamo testualmente, “la pubblicità ingannevole che sta accompagnando l’evento”. In più la Consigliera continua a dichiarare quanto segue: ” Ho fatto una comunicazione all’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), perchè si tratta di un messaggio fuorviante: con questa iniziativa si vuole normalizzare il consumo di sostanze psicotrope”

A questo punto ci poniamo delle domande.
La consigliera è a conoscenza che attraverso la pianta di quella foglia di Cannabis/Canapa che “troneggia” (invece intreccia) la sagoma del Duomo di Milano è possibile ricavare cose molto importanti per la civiltà e assolutamente legali che vanno aldilà del discorso “sostanze stupefacenti”? 

La consigliera è a conoscenza che attraverso la pianta di quella foglia di Cannabis Sativa L. si può arrivare ad avere: alimenti, medicine, carta, bio plastica, bio edilizia, cemento, tessuto, cordame e una serie di cose che non basterebbe tutto il testo di questo post per poterle scrivere?

Secondo noi la Consigliera non è a conoscenza di tutto questo, e qualora ne fosse a conoscenza le sue dichiarazioni ci piacerebbero non avessero altri fini/interessi.

Certamente, invece, ci sentiamo di affermare che le sue dichiarazioni sono riduttive in quanto è oltremodo risaputo che il contenuto di sostanza psicotropa dell’infiorescenza della Canapa/Cannabis rappresenta una % mai superiore al 10% del totale (senza contare che esistono in natura Piante di Canapa/Cannabis prive del principio attivo psicotropo), e inoltre, non ci stancheremo mai di ripeterlo, l’utilizzo ludico della pianta rappresenta una % ancora minore dei possibili utilizzi della Canapa/Cannabis, solo alcuni dei quali sono stati citati prima.

Detto ciò, ed in linea con il nostro solito spirito collaborativo e di apertura, saremo lieti di avere nostra ospite la Consigliera Arienta così da renderla maggiormente edotta sugli innumerevoli e poco disdicevoli utilizzi della Canapa/Cannabis, molti dei quali potrebbero rendere migliore il nostro Pianeta.

Lo staff 4.20 Hemp Fest.

Ma non si è esaurita qui la bordata proibizionista, subito incalzata da Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) sul suo profilo social:

A questi dichiarazioni è seguito il Comunicato Ufficiale del 4.20 Hemp Fest, che riportiamo integralmente:

‼️INVITIAMO A LEGGERE E DIFFONDERE‼️

Risposta alla comunicazione del 25 Aprile All’On. Giorgia Meloni Presidente del partito politico Fratelli d’Italia.

Apprendiamo con stupore le parole dell’On. Meloni che, a nome di Fratelli d’Italia, ha chiesto al ministero degli interni e al Sindaco Beppe Sala di “bloccare immediatamente” l’evento 4.20 Hemp Fest e ci limitiamo a rilevarne il carattere meramente arbitrario e pretestuoso.
Riteniamo infatti opportuno sottolineare la grave distorsione del significato e delle finalità attribuite al nostro evento, generato – evidentemente – da una scarsa conoscenza della materia e/o dal malcelato tentativo di confondere e strumentalizzare la realtà dei fatti per scopi “elettorali”.
Come noto, la Canapa/Cannabis Sativa – ossia anche la Canapa proveniente da varietà certificate e con valori di THC inferiori ai limiti di legge – per definizione normativa, NON è una droga, bensì un prodotto agricolo chiaramente escluso dal novero delle sostanze stupefacenti.
Purtroppo tale evidenza – come confermato dalle stesse affermazioni dell’On. Meloni – non appare ancora sufficientemente chiara per parte delle Istituzioni e dell’opinione pubblica, probabilmente per retaggi culturali o strumentalizzazioni politiche che vogliono confondere una pianta industriale con uno stupefacente.
Tali atteggiamenti, che denotano di per sé scarsa cognizione della questione, stanno cagionando notevoli danni al nostro Paese, alla nostra quotidianità e all’intera filiera produttiva della Canapa nella nostra economia, dal momento che generano incertezza e disinformazione, le quali, a loro volta, servono solamente a scoraggiare la voglia di conoscere gli utilizzi e le potenzialità di questa pianta, e gli investimenti in un settore che ha dimostrato di avere un enorme potenziale, suscitando un notevole interesse nel mondo economico ed imprenditoriale.
Questi pregiudizi impediscono al nostro Paese di sviluppare quella stessa filiera produttiva agro-industriale incentivata e promossa dalla legge n. 242/2016 che in pochi anni ha già dimostrato di avere i numeri e le potenzialità per competere nel mercato globale.
Ed è proprio per questo motivo che abbiamo scelto, tra i vari claims promozionali dell’evento, anche lo slogan “IO NON SONO UNA DROGA” perchè semplicemente la Canapa/Cannabis è anche una pianta industriale, dalle molteplici applicazioni (bioedilizia, bioplastiche, biocombustibile, settore energetico, terapeutico, florovivaismo ecc.) che non ha niente a che vedere con la “droga”.
Tale messaggio – contrariamente da quanto alcune forze politiche vorrebbero sostenere – non è affatto un “messaggio devastante” né una “ignobile propaganda”, bensì la semplice realtà dei fatti, suffragata dalla legge e confermata dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Inoltre viene accostata la foglia di Cannabis/Canapa alla “droga” non sapendo che quella parte del vegetale è riconducibile a una pianta totalmente legale a livello legislativo.
Probabilmente siffatte definizioni potrebbero, al contrario, essere associate alle posizioni distorte, disinformate e retrograde di coloro che continuano ad accanirsi nei confronti di un vegetale pienamente legale e dalle notevoli proprietà ed applicazioni.
Non a caso abbiamo deciso di organizzare per il quarto anno consecutivo (secondo come fiera), nella massima trasparenza e legalità, l’evento 4.20 Hemp Fest proprio a Milano, città simbolo dell’economia, dell’industria e della libera iniziativa economica privata e nel più importante mercato italiano dedicato alla Canapa/Cannabis.
Riteniamo pertanto che le affermazioni dell’On. Meloni presentino un carattere diffamatorio sia nei confronti della nostra società, sia nei confronti di questa pianta e sopratutto nei confronti di un intero settore agro-industriale in forte crescita e, pertanto, abbiamo dato mandato ai nostri legali di valutare ogni azione nelle sedi competenti per la tutela dei nostri diritti e di quelli della Canapa/Cannabis.
Ci auguriamo, infine, che le Istituzioni competenti non vogliano cedere a pregiudizi e timori ingiustificati che potrebbero solamente determinare censura e una indebita compressione della libertà di iniziativa economica con conseguenti gravi pregiudizi – patrimoniali e non patrimoniali – per la società 4.20 Hemp Fest; in tale caso ci vedremo costretti a tutelare i nostri interessi e quelli della Canapa/Cannabis con la massima fermezza in tutte le sedi competenti.

Come Associazione saremo sempre in prima linea verso la difesa del diritto di tutti di esprimere le proprie idee e soprattutto concetti aderenti con la scienza conosciuta e dimostrabile.

#MassimoSupporto al 4.20 Hemp Fest

 545 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *