Nel Decreto Legge Fiscale 2017, sono stati trattati diversi emendamenti importanti, tra i quali figura la Cannabis; si va dalle norme sullo stalking ad Alitalia, dalla cannabis a uso medico, alle confische, ad alcune misure che riguardano i vaccini.
La commissione Bilancio del Senato tornerà a riunirsi lunedì mattina e per tutta la giornata di martedì sul decreto legge fiscale.
Mercoledì 15 novembre l’appuntamento al voto dell’Aula. Il governo, secondo quanto si apprende, non esclude di porre la questione di fiducia.
Ma analizziamo la parte riguardante la Cannabis:
Il ministero alla Salute stanzia dunque 2 milioni e 300 mila euro per aumentare il numero delle coltivazioni e così triplicare la produzione dell’istituto farmaceutico militare di Firenze ma anche per aumentare le importazioni dall’Olanda.
Andiamo a leggere, nel dettaglio, il testo originale:
“Il Governo
Dopo l’articolo 18, inserire il seguente: «Art. 18-bis. (Produzione e trasformazione di cannabis ad uso medico)
1. Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze è autorizzato alla fabbricazione di infiorescenze di cannabis in osservanza delle “Good manufacturing practices” (GMP) secondo le direttive dell’Unione europea, recepite con il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, provvede alla coltivazione e alla trasformazione della cannabis in sostanze e preparazioni vegetali per la successiva distribuzione alle farmacie, al fine di soddisfare il fabbisogno nazionale di tali preparazioni, e per la conduzione di studi clinici.
2. Per assicurare la disponibilità di cannabis a uso medico sul territorio nazionale, anche al fine di garantire la continuità terapeutica dei pazienti già in trattamento, l’Organismo statale per la cannabis può autorizzare l’importazione di quote di cannabis da conferire allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, ai fini della trasformazione e della distribuzione presso le farmacie.
3. Per le finalità di cui al comma 1 è autorizzata la spesa di euro 1.600.000,00 per l’anno 2017 e per le finalità di cui al comma 2 è autorizzata la spesa di euro 700.000,00 per l’anno 2017. Ai relativi oneri, pari a complessivi 2.300.000,00 euro si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2017/2019, nell’ambito del programma “Fondi di riserva e speciali” della missione “Fondi da ripartire” dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministero della salute per l’anno 2017. Il Ministro dell’economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio».”
877 Visualizzazione Totali, 2 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet