Come funzionerà la Legge sulla Cannabis in Canada

Justin Trudeau ha annunciato giovedì la legge sulla marijuana a scopo ricreativo. Una volta approvata il Canada diventerà il secondo paese al mondo dopo l’Uruguay a rendere la marijuana un bene di consumo.

Ci siamo! Come promesso nei giorni scorsi, Giovedì il governo canadese – guidato dal primo ministro Justin Trudeau – ha presentato la legge che regolamenterà l’uso della marijuana a scopo ricreativo in Canada.

“Oggi è un giorno molto importante” ha dichiarato il sottosegretario Bill Blair, personaggio chiave che sta guidando il governo verso la legalizzazione, ” Bisogna prendere atto che il proibizionismo ha fallito nel proteggere i nostri ragazzi e la nostra comunità, abbiamo bisogno di un nuovo approccio” queste le parole del sottosegretario intervenuto per spiegare la posizione del governo sulla marijuana a scopo ricreativo. L’obiettivo del governo canadese – prosegue Blair – è quello di togliere il business della marijuana dalle mani della criminalità organizzata e conseguentemente combattere il fenomeno dell’uso di cannabis tra i minori.




Il governo canadese prevede di approvare la legge il 1 Luglio 2018, giorno in cui si festeggia nel paese il “Canada Day“. Per essere approvato il disegno di legge dovrà passare il vaglio di Camera e Senato ma le previsioni sono rosee ed è prevista un’approvazione della legge senza troppi ostacoli.

COME FUNZIONA LA LEGGE DELLA MARIJUANA A SCOPO RICREATIVO IN CANADA

cannabis legale in canada, la legge




La legge proposta dal governo guidato dal primo ministro Justin Trudeau permette a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Canada la detenzione di marijuana a scopo ricreativo, fino ad un massimo di 30 grammi. Inoltre la legge prevede l’ autoproduzione domestica, in questo caso il limite è fissato a 4 piante non più alte di 100cm, provenienti da semi di cannabis certificati.

La vendita di marijuana senza l’autorizzazione del ministero della giustizia canadese è vietata, tuttavia sarà possibile condividere la marijuana con altri cittadini maggiorenni. Inoltre se la vendita viene effettuata verso un cittadino minorenne si rischiano fino a 14 anni di carcere, la linea del governo sull’uso della marijuana da parte dei minori è molto dura.

Il ministero della giustizia – con approvazione delle province canadesi – avrà il potere di rilasciare un’autorizzazione per il possesso, la produzione, la distribuzione e la vendita di marijuana, anche l’esportazione e l’importazione della cannabis saranno regolamentate da specifiche autorizzazioni ministeriali. Inoltre il ministero avrà anche la facoltà di revocare in qualsiasi momento tali autorizzazioni se giustificato.




Nonostante la possibilità di produrre, vendere e consumare marijuana, in Canada sarà severamente vietato qualsiasi attività di promozione,packaging e etichettatura che possa in qualche modo indurre i minori al consumo della cannabis.

IL CANADA PRONTO AD UNA RIVOLUZIONE TOTALE: LA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA AD UN PASSO

Il Canada è pronto dunque ad abbracciare definitivamente la strada della legalizzazione della marijuana, anche se la stesura della legge che ne regolamenta il funzionamento non ha avuto vita facile. Uno degli argomenti su cui si è maggiormente discusso è stato il limite di età imposto: nell’elaborazione della proposta di legge il governo canadese si è basato sulle indicazioni dettate da un’apposita task force – guidata dalla ex ministro della Salute Anne McLellan – che nota appunto come sia convinzione diffusa tra gli esperti la necessità  di fissare a 21 anni il limite di età per il consumo legale di marijiuana a scopo ricreativo, con la motivazione che il cervello continua a svilupparsi fino ai 25 anni. Questa presa di posizione tuttavia ha suscitato numerose perplessità sul piano della lotta al mercato illegale della cannabis  in mano alla criminalità organizzata uno degli obiettivi principali del governo canadese– dunque si è preferito abbassare il limite ai 18 anni.

 

Fonte: Haze.Academy

 442 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *