Scritto da: Seshata; Traduzione di Stefano Auditore
Le foglie sono l’aspetto più riconoscibile e noto della pianta di Cannabis e sono presenti nella nostra opera d’arte da migliaia di anni, da regioni disparate come il Giappone e l’Egitto.
Nonostante il grande grado di variazione che si trova naturalmente nelle specie locali di Cannabis, le foglie non alterano notevolmente l’aspetto tra le varietà.
Cannabis: foglia filotassi.
Secondo la serie filotassi, le foglie di cannabis sono composte (con più volantini, al contrario di quella semplice, dove una singola foglia cresce dal fusto) e decussate-opposte, piuttosto che alternative.
Le Foglie opposte emergono a coppie, una per ciascun lato del gambo, con un evidente spazio verticale tra le coppie fogliari.
Le foglie decussate sono opposte, ma ogni nuova coppia di foglie è ad un angolo retto per l’ultima coppia.
Le Foglie alterne emergono dal tronco singolarmente, scambiando le parti come l’altezza aumentando le verticali.
Anche se le foglie di cannabis sono generalmente decussate, come la pianta si prepara a fiorire le foglie possono cominciare ad emergere in un modello alternativo.
È interessante notare che le piante di cannabis giovani mostrano filotassi alternativa.
Esperimenti con la canapa hanno mostrato che i campioni che fiorirono in condizioni di scarsa illuminazione e precocemente piantati, ma non morti, hanno cominciato a mettere fuori il nuovo sviluppo alternativo di foglia quando le ore di luce solare sono aumentate.
La nuova crescita iniziale era semplice anziché composta e quando la nuova crescita continuava, il numero di volantini gradualmente aumentava.
Vi è qualche evidenza che questo fenomeno porta alla crescita vegetativa un notevolmente accresciuto vigore, anche se i processi genetici responsabili non sono pienamente compresi. Si pensa che l’evoluzione della filotassi opposta decussate si sia verificato relativamente di recente, da un antenato alternativo a foglie, e da geni che controllano lo ‘switch off’ del decussate filotassi intorno al periodo di infiorescenza.
Differenze nelle foglie tra le tre sottospecie principali.
Mettendo da parte le eccentricità di crescita della foglia di cannabis per un momento, diamo uno sguardo alle differenze tra i tre principali sottospecie di cannabis.
C. sativa: le foglie sono lunghe e sottili, spesso con dentellature marcate, dando un aspetto frastagliato, quasi appuntito. La colorazione di sativa nelle foglie varia da verde brillante (verde lime) al nerastro-verde al buio. Le più grandi foglie spesso possono avere fino a tredici volantini.
C. indica: le foglie sono molto più ampie, e le foglie più grandi di solito hanno un minor numero di volantini, che più grande nelle foglie di sativa, da sette a nove volantini. Le foglie dell’Indica sono comunemente oliva scuro-verde, e le foglie verdi molto chiare sono rare e spesso un segno di carenza.
C. Ruderalis: le foglie sono generalmente più piccole rispetto alle altre sottospecie; la pianta matura è molto più piccola in generale, e le foglie più grandi possono contenere qualsiasi numero tra 5 e 13 di foglioline. Le foglie della Ruderalis sono di solito più vicine alla indicazione in termini di larghezza, anche se possono essere più strette di qualsiasi indicazione in cui una foglia sarebbe normalmente.
Modelli mutati di foglia trovati nella cannabis.
La variazione incredibile della morfologia della Cannabis in tutto il mondo ha portato ad alcuni modelli di foglia molto insoliti che si verificano di tanto in tanto. Molte di queste caratteristiche sono viste come altamente desiderabili a causa della loro diversità visiva rispetto alla cannabis “normale”, in quanto possono servire a mascherare una coltura dalla sgradita attenzione delle forze dell’ordine nelle zone in cui la coltivazione è illegale.
Foglie palmate.
Le foglie palmate sono una mutazione comune, e uno degli aspetti che diversi coltivatori hanno tentato di stabilizzare. Purtroppo le varietà palmate non sono ora disponibili in commercio, anche se in passato era possibile una varietà palmata come Ducksfoot in forma di seme.
Whorled filotassi.
La whorled filotassi è un’altra mutazione comune, anche se meno desiderabile come un tratto di occultamento visto che le piante ancora sicuramente assomigliano alla cannabis. Tuttavia, molti coltivatori hanno trovato la caratteristica desiderabile per scopi cosmetici, ed alcuni credono che queste piante producano fiori di maggiore potenza, anche se questo non è stato palesemente dimostrato.
Australian Bastard Cannabis.
L’Australian Bastard Cannabis è forse la mutazione che più colpisce ancora vista nella cannabis. Si ritiene che questa mutazione sia stata osservata prima in popolazioni sfuggite intorno Sydney, e coltivatori hanno tentato di stabilizzarne il tratto, sebbene senza successo commerciale.
Questa mutazione prende la forma di peli, volantini succulenti, di solito con non più di cinque foglioline di una foglia. I singoli volantini di solito non superano i pochi centimetri di lunghezza. Nonostante il fascino della cannabis che non assomiglia alla cannabis, la maggior parte dei tentativi di allevare ceppi vitali utilizzando questi genetica sono finiti in fallimento.
Non sorprende che i migliori risultati saranno di solito acquisiti da piante sane che presentino caratteristiche normali.
Tuttavia, il successo di allevamento di Cannabis ruderalis genetica (che è povera di cannabinoidi) con le varietà a più alta potenza indica che ulteriori ricerche potrebbero produrre risultati migliori.
4,497 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet