Ebbene si, è pronta la distribuzione commerciale, da Gennaio 2017, della nuova varietà di Cannabis prodotta dal Centro Farmaceutico Militare di Firenze: la FM-2.
Ecco la circolare della comunicazione e il relativo testo:
*** COMUNICAZIONE COMMERCIALIZZAZIONE FM2 - CANNABIS DI STATO 2017 ***
Dal Ministero Della Salute a: - Assessorati Sanità delle Regioni e Provincie Autonome - Federazione Nazionale Ordine dei Medici - Federazione Ordini Farmacisti italiani - Agenzia Industrie Difesa - Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare - Ufficio di Gabinetto - Ufficio Legislativo - Comando Carabinieri per la Sanità
OGGETTO: inizio commercializzazione Cannabis FM-2 prodotta dallo stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze in attuazione dell'Accordo di collaborazione tra il Ministro della Salute e il Ministro della Difesa firmato in data 18 Settembre 2014, concernente l'avvio del Progetto Pilota per la produzione nazionale di sostanze e preparazione di origine vegetale a base di Cannabis.A seguito della firma della convenzione tra Ministero della Salute - Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico e Agenzia Industrie Difesa, per conto dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze (S.C.F.M.), per la produzione industriale della sostanza attiva di origine vegetale a base di Cannabis e per la distribuzione del prodotto sul territorio nazionale per la successiva dispensazione ad uso umano, si comunica che sono disponibili i primi Lotti di sostanza attiva a base di Cannabis denominata Cannabis FM-2 prodotta dallo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze (SCFM), costituita da infiorescenze essiccate e triturate, contenente percentuali di THC compreso tra il 5 e l'8 % e di Cannabidiolo (CBD) tra il 7,5% e il 12%. La qualità microbiologica soddisfa i requisiti della farmacopea europea per le sostanze e preparazioni non sterili per uso farmaceutico. La convenzione prevede che la distribuzione alle farmacie avvenga sotto la responsabilità del SCFM ad un prezzo di euro 6,88 al grammo, IVA esclusa. La richiesta deve essere inoltrate dalle Farmacie con buono acquisto direttamente allo SCFM. Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale del Ministero della salute nella sezione dedicata ai Medicinali Stupefacenti e precursori di droghe.
Ma come si è arrivato al prezzo finale, al paziente, di 15 euro e 14 centesimi? Dal sito FarmaGalenica.it i calcoli del prezzo: "Si è sempre parlato in interviste e interventi passati, di un costo finale di vendita al pubblico (al paziente finale) che sarebbe stato composto da 3 fattori (riferendosi a 1 grammo di cannabis terapeutica):- 6€ circa per Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze
- 2€ circa per il grossista intermediario
- 2-3€ circa per il Farmacista
- essendo in vigore la Tariffa Nazionale dei Medicinali (aggiornata al 1992!)
- NON essendo in vigore alcuna Tariffa della Cannabis
- essendo stabilito comunque un prezzo cannabis fisso al grammo ossia non c’è convenienza ad acquistare (esempio) 1000 grammi rispetto 100 grammi rispetto a 10 grammi
1,234 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
Comments are closed