Nascosto in profondità, all’interno del 1.603 pagine in cui si misura la spesa federale, vi è una disposizione che fa terminare in modo efficace il divieto del governo federale sulla Cannabis medica e segnala un importante cambiamento nella politica delle droghe degli USA.
Il passaggio del disegno di legge durante il fine settimana segna una svolta: per la prima volta il Congresso ha approvato una normativa nazionale rilevante proposta da sostenitori della legalizzazione.
Questo fatto porta quasi al termine di due decenni di tensione tra gli Stati e Washington sull’uso medico della Cannabis a livello medico.
Ai sensi della disposizione, si afferma che dove la cannabis medica è legale, non sarebbe più necessario preoccuparsi delle incursioni degli agenti federali antidroga per quanto riguarda i semplici consumatori. Le agenzie avrebbero il divieto di farlo.
L’amministrazione Obama ha ampiamente seguito la regola dallo scorso anno come una questione di politica.
Ma il provvedimento approvato, nell’ambito del disegno di legge di spesa, che il presidente Obama ha in programma di firmare questa settimana, sarà codificato come una questione di diritto.
I Sostenitori della Cannabis avevano esercitato pressioni al Congresso affinchè abbracciasse la politica dell’amministrazione, che hanno avvertito essere vulnerabile a revisione sotto un’amministrazione futura meno tollerante.
Più importante, dal punto di vista degli attivisti, l’azione del Congresso ha segnato la nascita di una nuova alleanza politica sulla marijuana: i repubblicani stanno assumendo un ruolo di primo piano nel sostenere gli Stati nel diritto di consentire l’uso di un farmaco che il governo federale ancora classifica ufficialmente come più pericoloso della cocaina.
“Questa è una vittoria per tanti”, ha detto il co-autore della misura, il repubblicano Rep. Dana Rohrabacher di Costa Mesa. L’approvazione del provvedimento, ha detto, rappresenta “la prima volta da decenni che il governo federale ha ridotto la sua proibizione opprimente sulla marijuana.”
Ormai 32 Stati e il District of Columbia hanno legalizzato la cannabis medica ed i suoi ingredienti per il trattamento di malattie, un movimento che ha avuto inizio nel 1990.
Il movimento per la marijuana medica ha raccolto un notevole impulso negli ultimi anni. La Drug Enforcement Administration, tuttavia, continua a mettere la marijuana nella categoria più pericolosa delle sostanze stupefacenti, senza uso medico accettato.
Il Congresso per anni aveva resistito alle richieste di autorizzare gli Stati a tracciare il proprio percorso.
La misura sulla marijuana, che vieta al governo federale di utilizzare una qualsiasi delle sue risorse per impedire le leggi statali sulla marijuana medica, è stata precedentemente rifiutata una mezza dozzina di volte. Quando Washington DC, gli elettori hanno approvato la marijuana medica nel 1998, il Congresso ha utilizzato la sua autorità sugli affari della città per bloccare l’entrata in vigore della legge per 11 anni.
Anche se il Congresso si è ricreduto sulla marijuana medica, i legislatori rimangono a disagio riguardo una piena legalizzazione. Un emendamento a parte al pacchetto di spesa, appiccicato per volere del crociato anti-marijuana Rep. Andy Harris (R-Md.), metterà a repentaglio la legalizzazione della cannabis ricreativa a Washington DC, che gli elettori hanno approvato il mese scorso.
I Sostenitori della Cannabis hanno comunque dichiarato di sentirsi più sicuri che mai che il Congresso stesse andando verso il loro punto di vista.
La guerra al marijuana medica, negli USA, è finita.
Ora la lotta passa alla legalizzazione di tutta la marijuana.
– Bill Piper, un lobbista con la Drug Policy Alliance
“Ora la lotta passa alla legalizzazione di tutta la marijuana”, ha detto, “Questo è il segnale più forte che abbiamo ricevuto da parte del Congresso [che] la politica è davvero cambiata. … Il Congresso è stato lento nel recuperare il ritardo con gli Stati e gli americani, ma sta recuperando.”
Il provvedimento, che Rohrabacher difeso con Rep. Sam Farr, un democratico da Carmel, ha avuto il sostegno di un gran numero di Democratici per anni. I Repubblicani sono abbastanza uniti quest’anno nel mettersi sopra le righe. Quando la Camera ha approvato la prima misura, all’inizio di quest’anno, 49 repubblicani hanno votato sì.
I sondaggi mostrano che, mentre gli elettori repubblicani sono molto meno probabili, rispetto al grande pubblico, per sostenere la legalizzazione a titolo definitivo, sono favorevoli a permettere la marijuana per uso medico a maggioranza dominante. La Legalizzazione ha anche un grande appeals a Millennials, un gruppo demografico con cui i repubblicani stanno aggressivamente cercando di farsi strada.
L’approvazione del provvedimento dunque viene dopo che l’amministrazione Obama ha diretto i procuratori federali dello scorso anno nel fermare il loro far rispettare le leggi sulla droga che contraddicono le politiche statali.
Da allora i raid federali su commercianti e coltivatori di marijuana che operano legalmente nei loro stati si sono limitati a quelli accusati di altre violazioni, come il riciclaggio di denaro.
“Il governo federale non dovrebbe mai entrare tra i pazienti e le loro medicine”,
ha detto la Repubblican Barbara Lee (D-Oakland).
FONTE: LOSANGELESTIMES
AUTORE: Evan Halper
evan.halper@latimes.com
Twitter:evanhalper
Copyright © 2015, Los Angeles Times
One response
quando riusciremo a far ragionare anche i nostri politici…in un utopia forse