Le Elezioni Politiche 2018 si avvicinano ed anche noi, come tutti i giornalisti professionisti in questo periodo (noi invece a livello di volontariato), ci dilettiamo nel traslare in numeri le intenzioni di voto delle persone, misurate da noi tramite i canali social, le interazioni sulle pagine web dei partiti, i valori Alexa dei relativi siti web e le proiezioni dei sondaggi telematici indicati sul sito Termometro Politico, che compara differenti dati.
Da prendere con le “pinze”, ma indicativi delle tendenze attuali.
Nei prossimi giorni valuteremo le espressioni dei partiti a livello di “regolamentazione della Cannabis”, e partiremo con campagne informative per premere per una legge adeguata ai tempi e che tuteli le persone in primis.
Gli aggiornamenti grafici sulle intenzioni di voto usciranno ogni 15 giorni fino al 4 marzo 2018, giorno delle elezioni politiche.
Quotidianamente questa pagina verrà aggiornata con informazioni riguardanti le Elezioni Politiche 2018.
AGGIORNAMENTO 25 GENNAIO 2018
AGGIORNAMENTO 10 GENNAIO 2018
Intenzioni di voto ed espressione dei Partiti politici Pro o Contro la Regolamentazione della Cannabis
Intenzioni di Voto al 10 gennaio 2018
(incrocio dei sondaggi online, dati alexa siti web, interazioni social network)
Si veda come la Coalizione di Destra sia vicina al 40% (sbarramento per maggioranza assoluta), seppur manchi ancora l’annuncio del “vero candidato premier “, mentre la Coalizione di Sinistra registra un calo netto soprattutto negli “alleati”.
Rimane stabile il Movimento 5 Stelle (in attesa del programma definitivo).
Cresce Liberi e Uguali e si stabilizza Potere al Popolo.
Casapound si avvicina al 3%, soglia utile per entrare in Parlamento (incredibile e tristissimo).
La proiezione calcola almeno un 30% di Astensionismo al Voto.
Il margine di errore è alto, circa 3%. (dati da prendere con le pinze)
AGGIORNAMENTO 9 gennaio 2018
Dal sondaggio EMG risultano i seguenti dati aggiuntivi:
Il movimento “Insieme”, che coagula alcune tradizionali forze di centro-sinistra come Verdi, Psi e Area Civica, viene dato all’1,5%.
Il nuovo schieramento politico guidato da Beatrice Lorenzin, “Civica Popolare”, debutta all’1%.
AGGIORNAMENTO 4 GENNAIO 2018
750 Visualizzazione Totali, 2 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet