Diritto di Cura: Un motivo in più per sostenere la Liberalizzazione della Coltivazione Personale di Cannabis

Progetto FreeWeed - Legalizzazione Cannabis


Se si vuole il farmaco e basta, stiamo parlando di un'altra cosa. Penso che continuando a mescolare le cose si crei solo confusione. Volere l'autoproduzione per tutti libera COMPRENDE AUTOMATICAMENTE IL VOLER MIGLIORARE LA DISTRIBUZIONE MEDICA. Mentre voler migliorare la distribuzione medica NON comprende l'autoproduzione. Se il diritto di curarsi deve essere , chiaramente e velocemente, tutelato e rispettato, allora l'impegno è volto verso le istituzioni che hanno in mano il processo terapeutico, ossia una legge che migliori l'accesso alla cura. Se l'obiettivo è invece più complessivo, ossia permettere a tutti di usufruire liberamente della cura, allora si deve puntare ad una riforma che si basi sull'autoproduzione. Provo a spiegarla ancora diversamente: Se si vuole che AMAZOOOON (scrivo un nome qualsiasi inventato) distribuisca a tutti le cartucce della CANOOON (idem come prima), si deve pressare AMAZOOOON, che ha le autorizzazioni alla distribuzione di cartucce. Mai AMAZOOOON ti risponderà però: "ok, fattele tu, saltaci!". Se invece si vuole poter FARE tutti le cartucce di inchiostro della stampante, allora bisogna che la CONDOTTA SIA LIBERALIZZATA PER TUTTI. Altrimenti si creano i malati di serie A, e serie B, e serie C, come ora. Alcuni hanno la cura, altri no , alcuni la pagano, altri no, alcuni hanno la ricetta e stanno benissimo, altri non la ricevono e sono in fin di vita. Alcuni possono permettersi di pagare, altri no. Disponendo una legge che permetta a tutti di rifornire di cannabis le persone e coltivare liberamente per uso personale (liberalizzazione) si annientano le distinzioni che invece una legge SOLO TERAPEUTICA è OBBLIGATA A FARE (ovviamente non penserete che lo Stato possa pagare a tutti la cannabis , o pensate che economicamente riesca in futuro? )   FONTE: StefanoAuditore.it

 380 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *