Digit: Il Futuro dei Robot nei Magazzini Amazon

Digit: Il Futuro dei Robot nei Magazzini Amazon
Diffondi Informazione!
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

L’era dei robot umanoidi sta per entrare nei luoghi di lavoro, portando con sé una rivoluzione nei compiti più noiosi e ripetitivi. Tra questi, spicca Digit, il nuovo robot di Agility Robotics, pronto a cambiare il volto dei magazzini di Amazon e di molte altre fabbriche nel prossimo futuro.

Pubblicità

L’Accordo tra Amazon e Agility Robotics

Amazon ha stretto un accordo con Agility Robotics, un’azienda dell’Oregon specializzata nella produzione di robot umanoidi. Questo accordo prevede il test di Digit all’interno del centro prove di Amazon Robotics, situato a sud di Seattle. L’obiettivo è verificare la capacità di Digit di aiutare gli umani nei compiti più ripetitivi, come riposizionare i contenitori nei magazzini dopo che sono stati svuotati dai lavoratori umani.

Pubblicità

Digit è progettato con una particolarità interessante: è composto da due parti distinte. La parte inferiore del suo corpo è costituita da un altro robot di Agility Robotics chiamato Cassie, un robot bipede che ha recentemente stabilito il record del mondo per aver percorso i 100 metri in 24,73 secondi. Cassie costituisce gli arti inferiori di Digit, mentre la parte superiore del robot imita l’anatomia umana, con un tronco, due braccia e una testa.

Le Caratteristiche Tecniche di Digit

Digit è alto 1,75 metri e pesa circa 65 chilogrammi. La sua configurazione gli consente di svolgere una serie di compiti simili a quelli degli umani in fabbrica. Può sollevare un peso massimo di 16 chilogrammi e muoversi in tutte le direzioni, camminando avanti e indietro, ruotando sul posto, camminando di lato come un granchio, camminando con le gambe piegate, inclinandosi in avanti e indietro e persino camminando su terreni impegnativi.

Inoltre, Digit è in grado di riconoscere la presenza di persone o ostacoli nel suo cammino e agire di conseguenza. È progettato per turni di lavoro molto lunghi, fino a 16 ore al giorno, dopodiché deve fermarsi per ricaricarsi autonomamente tornando alla sua stazione di ricarica quando la batteria scende sotto un determinato livello.

Le Possibilità Infinite di Digit

Con queste capacità, Digit può svolgere una vasta gamma di compiti. Può agire come un magazziniere, ma anche come un facchino per caricare o scaricare container. Può fare il postino, consegnando pacchi in modo autonomo. Ma le sue capacità vanno ben oltre queste applicazioni specifiche. Una volta che un robot come Digit è in grado di muoversi autonomamente, prendere e spostare oggetti, evitare ostacoli e comprendere le richieste umane, le sue potenzialità diventano virtualmente infinite.

Gli investimenti di aziende leader come Amazon in robot umanoidi come Digit non sono solamente per ottimizzare le operazioni di magazzino, ma anche per aprire la strada a nuove opportunità e sfide nel mondo del lavoro. L’avvento di Digit segna l’inizio di un’epoca in cui i robot non sono solo collaboratori, ma diventano parte integrante della forza lavoro, rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Verified by MonsterInsights