DDL “Cannabis Legale”: la fine di un teatro, l’inizio della “Medicalizzazione della Cannabis”

Dopo due anni di promesse, campagna elettorale, convincimenti, sul Disegno di Legge denominato “Cannabis Legale”, che avrebbe dovuto comprendere l’autoproduzione personale garantita in legge, oggi è uscito il testo definitivo dopo la valutazione degli emendamenti: un nuovo testo che mira a spaccare il movimento antiproibizionista in due (pazienti e non pazienti), avvalla la divisione tra uso ludico e terapeutico (inesistente) e che certifica la consegna dei pazienti nelle mani della farmacie, trasformandoli in clienti (cosa già avvenuta).

A livello sociale nulla cambierebbe, dunque, anche se venisse approvato il testo di legge.

Anni in cui si chiedeva alle persone, alle associazioni, di supportare un Disegno di Legge mascherando le vere intenzioni, quelle palesi, ora, di portare il sistema “cannabis” ad un livello esclusivamente medico (come anticipato da esponenti FreeWeed su Facebook), cercando di ampliare lo spettro delle patologie non per assicurare un diritto di cura, ma per aprirsi un largo mercato.

Il doppiogioco continua: ora ci diranno che per “il bene dei pazienti” si dovrebbe far passare questo testo, ed accantonare le speranze di regolamentazione delle condotte personali perchè, ci diranno, “se hai bisogno davvero la prenderai con prescrizione in farmacia”: CLIENTI.

In tutto questo marasma, i progetti di autoproduzione, anche fosse stata solo a livello terapeutico (difficile poi sviluppare la divisione), sono stati CANCELLATI dal GOVERNO.

“Come se in due anni si fosse parlato del nulla”, questo uno dei primi commenti sui social all’uscita della notizia.




Controllerà dunque, secondo questa proposta, tutto il Centro di Firenze, criticato da tutti tranne che dagli esponenti diretti per il suo lavoro pessimo, ma confermato nel nuovo testo come “unico centro di produzione finora accreditato”, al quale però si potrebbero aggiungere altri “centri” autorizzabili SE il centro di Firenze chiederà aiuto e/o non raggiungesse le quote di produzione.

Ovviamente sviluppare una politica di libertà di autoproduzione in questo contesto secondo loro non avrebbe aiutato ne i cittadini ne in particolare i pazienti.

Dobbiamo ringraziare anche chi continua a sostenere questo sistema di medicalizzazione se oggi siamo di fronte all’ennesimo tramonto delle richieste dei diritti sociali umani basilari;  grazie a pazienti che insistono nella divisione, grazie a persone che tramite associazioni fittizie continuano ad appoggiare la diffusione di un sistema medico completamente DA REVISIONARE e RIFORMARE, persone che negano il diritto all’autoproduzione perchè preferiscono essere fornite solo dallo stato e dunque prediligono la loro lotta alla lotta sociale che invece dovrebbe appartenere A TUTTI, e che per tutti andrebbe sviluppata. Anche perchè rimarranno sempre persone non in grado economicamente di sostenere le spese di cura tramite SSN, rimarranno sempre patologie non riconosciute, e soprattutto cosi facendo si persiste ad avvallare un sistema che nega le libertà personali a tutta la popolazione, con la scusa di “fare del bene”.

E’ una linea molto sottile, anche nel ragionamento.

In questi anni molti pazienti hanno però capito dove si volesse andare a parare, e si sono opposti a questo giochino speculativo, mentre purtroppo le solite sigle note si sono schierate in APERTO SUPPORTO A TALI FINTI CAMBIAMENTI, e questo ci spiace, soprattutto per tutte le persone che in loro riponevano speranze di sostenere veramente l’autoproduzione e non di accontentarsi di un sistema che spinge esclusivamente verso la distribuzione farmaceutica del “prodotto” cannabis, irreplicabile (a detta degli esperti) a casa propria.

Sicuramente introdurre questa “nuova legge” porterebbe dei benefici diretti ai pazienti, oltre a promuovere la ricerca e lo studio sulle genetiche: purtroppo, come sempre, la ricerca ed studio verranno limitati a pochi eletti che cercheranno sempre, in tutti i modi, di rimanere gli unici a farlo e poterlo fare.

Altrettanto sicuramente, però, questa proposta non soddisfa a pieno le richieste di tutti i pazienti, dei consumatori, dei sostenitori e degli amanti della cannabis: una riforma, annunciata come rivoluzionaria, che termina la sua corsa nel sostenere un sistema già precedentemente instaurato.




Le probabilità che passi il Disegno di Legge sono comunque molto basse, seppur l’accordo con PD-GOVERNO è palese e potrebbe accelerare l’iter legislativo.

La proposta di legge, menomata delle sue parti di riforma sociale, verrà portata in aula per la votazione il prossimo luglio.

Riportiamo l’annuncio ufficiale del Relatore Daniele Farina:

 

Loading

Tags:

16 Responses

  1. Hi there! I just wanted to ask if you ever have any problems with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing a few months of hard work due to no backup. Do you have any solutions to protect against hackers?

  2. Hi there! This post couldn’t be written any better! Going through this post reminds me of my previous roommate! He constantly kept talking about this. I will forward this information to him. Pretty sure he will have a good read. Many thanks for sharing!

  3. Greetings I am so excited I found your website, I really found you by mistake, while I was searching on Google for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say cheers for a remarkable post and a all round thrilling blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all at the minute but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the awesome job.

  4. My brother suggested I might like this website. He was totally right. This post actually made my day. You cann’t imagine just how much time I had spent for this information! Thanks!

  5. I think what you postedwrotethink what you postedtypedthink what you postedtypedsaidbelieve what you postedtypedsaidWhat you postedtyped was very logicala bunch of sense. But, what about this?consider this, what if you were to write a killer headlinetitle?content?wrote a catchier title? I ain’t saying your content isn’t good.ain’t saying your content isn’t gooddon’t want to tell you how to run your blog, but what if you added a titleheadlinetitle that grabbed a person’s attention?maybe get people’s attention?want more? I mean %BLOG_TITLE% is a little plain. You might look at Yahoo’s home page and watch how they createwrite news headlines to get viewers interested. You might add a related video or a related pic or two to get readers interested about what you’ve written. Just my opinion, it could bring your postsblog a little livelier.

  6. Hey There. I found your blog the use of msn. This is an extremely well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thank you for the post. I will definitely comeback.

  7. Greetings from Ohio! I’m bored to death at work so I decided to check out your site on my iphone during lunch break. I really like the knowledge you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my cell phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, awesome site!

  8. I’m not sure why but this website is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this issue or is it a problem on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.

  9. Interesting blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my blog jump out. Please let me know where you got your design. Cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *