Concetti di base per la coltivazione della cannabis: pH ed EC

Come affermiamo da sempre nel nostro sito, la coltivazione della cannabis è molto semplice quando si tiene conto di una serie di concetti di base come substrato, fertilizzanti, irrigazione e illuminazione, tra gli altri. Oggi parleremo di pH ed EC, qualcosa che il coltivatore inesperto di solito non conosce e che il coltivatore esperto sa invece che possono fare la differenza tra una pianta normale ed una buona. O tra una buona pianta ed una ancora migliore.

Risultati immagini per ph cannabis

IL pH

Iniziamo parlando del pH o del “potenziale idrogeno”. Senza entrare nelle definizioni tecniche, il pH è la misura di acidità o alcalinità di una soluzione e indica la concentrazione di ioni idrogeno presenti. È diviso in una scala di 14 punti, da 1 a 14. Si considera 7 un pH neutro, maggiore di 7 un pH alcalino e meno di 7 un pH acido.

Il pH nelle colture di cannabis può influenzare la pianta principalmente in due modi. Il primo è che può influenzare la disponibilità di nutrienti dal substrato. Affinché le radici possano assorbire i nutrienti di cui ha bisogno per il loro sviluppo, questi devono essere sciolti nel mezzo del substrato. Con valori di pH troppo alti o troppo bassi, alcuni nutrienti vengono “precipitati” e rimangono pertanto non disponibili.

La seconda influenza è sull’assimilazione dei nutrienti. Tutte le piante hanno i loro intervalli di pH in cui l’assorbimento dei nutrienti è ottimale. Al di sopra o al di sotto di questo intervallo l’assimilazione dei nutrienti diminuisce. Questa è la causa principale delle deficienze e delle morti delle piante, poiché anche se ancora disponibili nel terreno, le piante non sono in grado di assimilare le sostanze nutritive.

La cannabis è una specie che in un intervallo tra pH 6 e 6,5 non avrà problemi nell’assimilare i nutrienti dal substrato. Al di sopra o al di sotto di questi valori, l’assimilazione di una o più di queste sostanze nutritive diminuisce, così che le carenze nutrizionali si verificheranno prima, e se non verranno risolte la morte della pianta arriverà più tardi.

Risultati immagini per ph
Regola il pH

Regolare il pH dell’acqua di irrigazione è semplice, ma dobbiamo avere un misuratore di pH. Senza dubbio la convenienza e l’accuratezza di un contatore elettronico sono le più appropriate. Come minimo dovrebbe essere disponibile un misuratore reattivo. Viene prelevato un piccolo campione di acqua da analizzare e vengono aggiunte alcune gocce di un liquido reattivo. Il colore che l’acqua acquisisce indicherà il valore approssimativo del pH.

Risultati immagini per ph cannabis

Il pH se è al di sopra della gamma ottimale, si riduce facilmente con un acido. Molti produttori offrono riduttori di pH che dureranno per molti anni. Il limone o l’aceto sono un’altra opzione efficace. Sebbene siano acidi instabili e i valori di pH tendono comunque a tornare agli originali. Nel caso in cui il pH sia troppo basso, può essere aumentato con un booster di sodio o bicarbonato di sodio.

Risultati immagini per ph

LA EC

La EC o elettroconduttività è la capacità di un liquido di condurre elettricità. Senza entrare in termini tecnici, sono i sali minerali che forniscono all’acqua la capacità di condurre la corrente. Maggiore è la quantità di sali disciolti, maggiore è la EC o la conduttività elettrica contenuta nell’acqua. Ad esempio l’acqua distillata ha un EC molto basso, mentre un tè di guano avrà un EC alto.

La EC di una soluzione nutritiva è la somma della EC dell’acqua di base e dei fertilizzanti aggiunti. Forse la cosa più importante è l’EC dell’acqua di base. Indica anche il tipo di acqua che stiamo usando e in particolare la sua durezza. Un’acqua dolce è quella con un basso contenuto di calcio e sali di magnesio, mentre un’acqua dura ha un alto contenuto di calcio e magnesio.

Questi sono due nutrienti primari che le piante richiedono in grandi quantità. E il loro contenuto è molto variabile a seconda dell’area. Pertanto i produttori di fertilizzanti di solito non aggiungono le dosi appropriate che necessitano le piante ed è il coltivatore che aggiunge questi nutrienti, se necessario.

Risultati immagini per durezza acqua
Base d’acqua ideale

Un’acqua base ideale per la coltivazione sarebbe 0,40 mS / cm2, con tre volte più calcio del magnesio. Da lì si possono aggiungere fertilizzanti e additivi. In linea di principio il controllo della EC non è essenziale quanto il pH. Può essere coltivata cannabis perfettamente seguendo le raccomandazioni dei fertilizzanti che stiamo usando.

Questo è utile quando coltiviamo una varietà di cui abbiamo riferimenti sulla EC massima consentita, quindi sapremo quale dose di fertilizzante non dovremmo superare. E naturalmente in idroponica, dove uno dei pilastri è il controllo della soluzione nutritiva, aggiungendo più fertilizzanti quando la EC scende sotto determinati livelli, segno che le piante hanno già assorbito una buona parte di nutrienti.

Fonte: LAMARIHUANA.COM

Loading

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *