ACARI O RAGNETTI ROSSI
I ragnetti rossi sono di gran lunga i parassiti peggiori,in quanto sono molto resistenti e difficili da eliminare e possono quasi uccidere una qualsiasi pianta.
Sono molto più attivi nei climi caldi piuttosto che in quelli freddi.
Succhiano la linfa dalle foglie lasciando un caratteristico puntino bianco.
Il danno causato è uguale a quello dei tripidi,ma mentre gli acari perforano la superficie della foglia i tripidi mangiano la superficie della clorofilla.
Ci si accorge della presenza di acari in quanto la pianta crescerà distorta,con internodi e piccioli accorciati.
In caso di grave infestazione potrete vedere piccole ragnatele sulla pianta al cui interno vi sono larve che presto diventeranno acari adulti.
Molte volte il problema si presenta quando si utilizzano terricci non sterilizzati.
La maggior parte dei marchi produttori di terreni non dichiara se il terreno è stato sterilizzato o meno,quindi più che altro potete orientarvi a seconda del prezzo.I terreni economici difficilmente sono sterilizzati.
Anche portare piante dall’esterno all’interno è un buon modo per diffondere il ragnetto rosso all’intera coltivazione.
Gli acari vivono sulla pianta e per la maggior parte del tempo sotto le foglie.A volte sono così piccoli che non è possibile distinguerli ad occhio nudo.
Al fine di sbarazzarsi degli acari uno dei modi per cominciare è usare i NO-PEST STRIP (che sconsiglio,perchè funzionano rilasciando vapori tossici per i parassiti…ma anche per gli altri esseri viventi)
Anche l’olio di neem aiuta nella disinfestazione.
Aumentare l’umidità il più possibile nella stanza di coltivazione vi permetterà di ucciderne molti,in quanto non avendo un sistema respiratorio,assorbono l’aria direttamente dall’epidermide…in poche parole scoppieranno per la troppa acqua assorbita o soffocheranno non riuscendo a respirare.
Usare una soluzione a base di tabacco e polvere di peperoncino aiuta nella disinfestazione.
Il piretro deve essere usato solo in casi particolari.Non fa molto contro i ragnetti e decade molto velocemente.
Dato che i ragnetti sono molto resistenti ai comuni prodotti,dovrete usarne diversi fino a che non avrete la migliore,uccidendoli tutti.
Assicuratevi di ripetere il trattamento periodicamente altrimenti i ragnetti potrebbero diventare resistenti al principio attivo e voi vi ritroverete con un problema ancora più grosso tra le mani.
Non lasciate girare animali come gatti e cani tra le piante se questi possono essere stati precedentemente all’esterno.Potrebbero essere trasportatori di uova e\o acari adulti.
Un prodotto che dovrebbe funzionare bene contro i ragnetti è l’ SMC(spider mite control)
Usare un sapone potassico e\o silicato di sodio aiuta nella disinfestazione…il primo rendendo più efficace l’appliacazione del persticida e il secondo perchè rinforza meccanicamente,rendendo più spessa e dura la superficie delle foglie.Il primo va usato in aggiunta al pesticida da spruzzare sulla pianta.Il secondo va somministrato per via radicale.
Anche un estratto a base di ortica dovrebbe essere efficace e soprattutto naturale.
Un rimedio totalmente naturale per eliminare gli acari è usare altri acari predatori che si cibano degli altri e che non si nutrono di clorofilla.
NOTA BENE: qui sotto ci sono dei modi per eliminare gli acari…ma non ci sono mai due infestazioni identiche…quindi dovrete usare vari prodotti per la completa disinfestazione.
Inoltre controllare almeno per un mese dopo che pensiate di aver risolto il problema,perchè in caso si ripresentino potrebbero essere diventati resistenti a uno o più principi attivi.
Assicuratevi di spruzzare bene tutta la pianta da cima a fondo,sopra e sotto.
Qui ci sono alcuni prodotti utili per combattere il ragnetto rosso:
SMC
Estratto di ortica
Olio di neem
Piretro
Sapone insetticida
Infuso di tabacco e peperoncino
Qualsiasi prodotto che abbia al suo interno DICOFOL dovrebbe funzionare egregiamente.
Antagonisti naturali:
Tra i nemici naturali vanno ricordati:
• Acari Fitoseidi dei generi Amblyseius e Neoseius.
• Antocoridi del genere Orius.
• Tisanotteri (Aeolothrips intermedius).
• Ditteri Cecidomidi e Coleotteri Stafilinidi (genere Oligota).
Altri prodotti CHIMICI (SCONSIGLIATI!):
• Esitazox, un acaricida specifico attivo su uova e stadi giovani;
• Propargite, anch’esso acaricida attivo sulle forme mobili;
• Tau-fluvalinate, Endosulfan, insetticidi con azione collaterale acaricida.
Quando usate pesticidi leggete sempre il tempo di carenza indicato sul foglio illustrativo e se siete in fioritura prendete le dovute precauzioni.
Ricetta dell’infuso di tabacco
prendete tre sigarette forti e lasciate il tabacco in ammollo per una notte.
Poi fate bollire per 2 o 3 minuti la soluzione ottenuta e spruzzate sulle piante tre o quattro volte alla settimana.
Si può aggiungere a questa soluzione anche un sapone insetticida e\o peperoncino.
Ricordatevi di usare dei guanti,mascherina ed occhiali durante l’uso.
L’ultima risorsa è quella di usare un insetticida chiamato AVID.
L’olio di neem può rivelarsi molto efficace a patto che lo si usi nel modo più appropriato.
Spruzzare tutte le parti della pianta,avendo cura di non lasciarne scoperte.Sopra e sotto le foglie,sullo stelo e dovunque possano nascondersi gli acari.
Ripetere il trattamento ALMENO 4 o 5 volte altrimenti i ragnetti riappariranno.
(Grazie di nuovo a FILIMAGNO. ) Ringraziamo ICMAG per le nozioni importanti diffuse.
OLI VEGETALI ED ESSENZIALI
Esistono tantissimi oli essenziali che possono aiutare a ridurre la diffusione dei ragnetti rossi, attaccando il loro sistema nervoso centrale.
L’olio di neem (estratto dalle noci dell’albero di neem), è ritenuto ottimo per uccidere gli acari. È il tipo di olio più comunemente usato per eliminare i ragnetti rossi. Tuttavia, esistono molti altri oli efficaci, tra cui:
- Olio di eucalipto
- Olio di cannella
- Olio di limone
- Olio di menta
- Olio di rosmarino
Questi oli essenziali possono essere mescolati ad acqua ed applicati liberamente alle piante. Tuttavia, molti di questi oli sono estremamente aromatici. È quindi opportuno evitare il contatto diretto con le gemme della pianta, per non alterarne il gusto o l’aroma.
In alternativa, potete trattare regolarmente le vostre piante con oli vegetali. Vi consigliamo in particolare l’olio di canola, l’olio di semi di soia, e l’olio di cotone.
FONTE: ICMAG
30 Responses
Does your site have a contact page? I’m having problems locating it but, I’d like to send you an e-mail. I’ve got some creative ideas for your blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look forward to seeing it develop over time.
Woah! I’m really enjoying the template/theme of this site. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very difficult to get that “perfect balance” between superb usability and visual appeal. I must say that you’ve done a fantastic job with this. Additionally, the blog loads extremely fast for me on Chrome. Exceptional Blog!
I always used to read post in news papers but now as I am a user of internet so from now I am using net for articles, thanks to web.
Wonderful goods from you, man. I’ve understand your stuff prior to and you’re simply too wonderful. I really like what you’ve obtained here, really like what you’re stating and the way during which you assert it. You are making it entertaining and you still take care of to stay it smart. I can not wait to read far more from you. This is actually a wonderful website.
For most up-to-date news you have to pay a visit world wide web and on world-wide-web I found this web site as a most excellent website for most up-to-date updates.
Your means of describing all in this article is actually good, all can effortlessly know it, Thanks a lot.
It is perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy. I have read this post and if I could I wish to suggest you few interesting things or advice. Perhaps you could write next articles referring to this article. I want to read more things about it!
Hmm is anyone else experiencing problems with the images on this blog loading? I’m trying to figure out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any responses would be greatly appreciated.
Your method of explaining everything in this article is really pleasant, all be able to without difficulty know it, Thanks a lot.
I’m gone to say to my little brother, that he should also pay a visit this blog on regular basis to take updated from most up-to-date information.
I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was good. I don’t know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!
Asking questions are actually pleasant thing if you are not understanding anything fully, but this piece of writing provides nice understanding even.
I got this website from my friend who informed me about this site and now this time I am visiting this web site and reading very informative articles or reviews here.
What i do not realize is if truth be told how you’re not really a lot more smartly-liked than you may be right now. You are so intelligent. You realize therefore significantly when it comes to this topic, produced me personally believe it from numerous various angles. Its like men and women aren’t fascinated until it’s something to accomplish with Woman gaga! Your own stuffs great. Always take care of it up!
I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoyed every little bit of it. I’ve got you bookmarked to check out new stuff you post
As the admin of this site is working, no uncertainty very rapidly it will be famous, due to its quality contents.
Hi! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard work due to no data backup. Do you have any solutions to prevent hackers?
I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s equally educative and engaging, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something which not enough people are speaking intelligently about. I am very happy that I found this in my search for something relating to this.
Great article! This is the type of information that are meant to be shared around the web. Disgrace on the seek engines for now not positioning this post upper! Come on over and discuss with my site . Thank you =)
Greetings from Colorado! I’m bored to death at work so I decided to check out your website on my iphone during lunch break. I enjoy the info you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my cell phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, awesome site!
Greetings! Very helpful advice within this article! It is the little changes which will make the largest changes. Thanks a lot for sharing!
Thanks for finally writing about > %blog_title% < Liked it!
I don’t even understand how I stopped up here, however I thought this submit was good. I don’t realize who you are however definitely you are going to a famous blogger when you are not already. Cheers!
It’s great that you are getting ideas from this article as well as from our discussion made here.
First off I want to say fantastic blog! I had a quick question in which I’d like to ask if you don’t mind. I was curious to know how you center yourself and clear your thoughts before writing. I have had a tough time clearing my mind in getting my thoughts out. I do enjoy writing but it just seems like the first 10 to 15 minutes are generally wasted just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips? Thank you!
I was recommended this blog by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my difficulty. You are amazing! Thanks!
Thanks for your personal marvelous posting! I genuinely enjoyed reading it, you’re a great author. I will make sure to bookmark your blog and will often come back from now on. I want to encourage continue your great writing, have a nice weekend!
Hi there are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own. Do you need any coding knowledge to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!
It’s remarkable in favor of me to have a website, which is beneficial for my experience. thanks admin
Hey there! This is kind of off topic but I need some help from an established blog. Is it very hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to start. Do you have any points or suggestions? Thanks