Thè e cannabis possiedono molti caratteri in comune, in modo sorprendente.
Entrambe sono piante con proprietá medicinali, odori forti e piacevoli ai sensi; entrambe sono state adoperate nel corso dei secoli da piú culture da ogni parte del mondo; entrambe portano al piacere, soddisfazione e relax. Quando il loro utilizzo e´ combinato l´effetto subisce un notevole miglioramento secondo la nostra esperienza. In che modo possiamo abbinare un buon the, con una buona varieta´ di cannabis?
Non siate spaventati da questo accoppiamento, e´ piú facile di quanto crediate!
Abbinare the e cannabis partendo dal sapore
Prima di tutto, per abbinare il tuo the con uno strain, bisogna individuarne aroma e sapore. Prendi una foglia secca di the o la classica bustina, avvicinala al naso ed inizia ad annusare profondamente. Possiede un gusto floreale? Selvatico? Aromatico? Al limone? Potrebbe essere difficile distinguere individualmente gli aromi dal mix completo presente nella bustina; per risolvere questo problema possiamo beneficiare dell´utilizzo della „flavor wheel(http://teamasters.org/wp-content/uploads/2014/05/ITMA-Flavor-Wheel_letter.jpg)“, un grafico a torta, che con semplicitá ci guiderá tra i centinaia di aromi.
Tieni a mente che il the puó aver un sapore totalmente differente quando e´ in infusione, rispetto all´odore della foglia secca, quindi prepara una tazza, annusa e bevine qualche sorso per aver un quadro piú completo tra aroma e sapore.
Poi odora profondamente l´infiorescenza di cannabis che hai scelto, per scoprire le sue uniche caratteristiche.( Se hai bisogno di aiuto nella scelta del tipo di infiorescenza da abbinare, usa il nostro „Strain Explorer“) https://www.leafly.com/start-exploring
Ogni tipo di the, proviene dalla stessa pianta, la Camellia sinensis. La distinzione in tipologie di the, trova origine nei processi utilizzati nelle foglie di the, che determina il livello di ossidazione e quindi di caratteristiche che le rendono uniche.
Possediamo una grande varietá di the che possiamo organizzare in sei famiglie:
- The Bianco: Queste foglie sono le piú giovani; vengono staccate dalla pianta prima che esse raggiungano la maturazione ed essiccate senza ossidazione. Il sapore é sottile, delicato floreale e mieloso.
- The Verde: Queste foglie sono pienamente mature, ma immediatamente essiccate al vapore o tostate senza il procedimento di ossidazione. Questi tipi di the, conservano un sapore morbido, spesso descritto come dolce, erboso, selvatico e rinfrescante.
- Oolong: Queste foglie solitamente vengono tostate prima di essere essiccate, processo che genera una parziale ossidazione delle foglie,. Questo the ci offre un freschissimo sapore selvatico.
- The Nero: Questa comune tipologia di the, viene prodotta da foglie che sono state rollate, rilasciando enzimi che reagiscono con l´ossigeno e garantiscono una completa ossidazione.
- Pu-erh: Questa varietá proviene dalla provincia cinese dello Yunnan, dove subisce un processo di invecchiamento e fermentazione prima del consumo. Questa unica varietá di te puo´ essere nera, ricca, fruttosa e con accenni di cioccolato.
- Herbal: Questa categoria contiene tisane non provenienti dalle attuali foglie di te´, inclusa camomilla, menta e il famoso Mate argentino. Il gusto dipende dalle erbe dai fiori e dalle spezie adoperate e da tutte le componenti botaniche che costituiscono la miscela.
Potete usare gli abbinamenti per accentuare o complementare il naturale gusto del tuo the o del tuo strain. Per esempio, se noti una sottile traccia di lavanda nel tuo te´ bianco, l´utilizzo di uno strain con un simile profilo, non puö sicuramente che migliorare il concerto di gusti. Un´altra soluzione puo´ essere la scelta di applicare un gusto contrastante al nostro te´o al nostro strain.Seguendo l´esempio del te bianco, un buon compromesso puo essere ottenuto abbinandolo ad uno strain come l´Headband, caratterizzato da un sapore fresco vicino alla citronella ed a limone.
Abbinare Te e cannabis partendo dall´effetto.
Quando abbini una birra con differenti varietá di Cannabis e´ molto importante prendere in considerazione gli effetti di entrambi, altrimenti, ad esempio, abbinare una birra ad alta percentuale alcolica e una varieta´ di cannabis di tipo indica , puo´ indurti alla sonnolenza. Il fattore piú importante di questo argomento e´ il contenuto di caffeina. Se stai beneficiando di un the nero ad alto contenuto di caffeina e di cui vuoi contenerne gli effetti, prova l´abbinamento con una buona varietá di indica; mentre se stai gustando un te bianco privo di caffeina, la scelta di un Ibrido con predominanza sativa, puó prolungarne l´effetto rilassante.
Differenti infusi di erbe possono anche avere i loro tipici effetti. Alcuni di questi aiutano a rilassare la mente, altri aiutano a rilassare il corpo e cosi´via. Molti di questi effetti , possono essere attribuiti agli stessi terpeni che determinano l´effetto delle varietá di cannabis. La Camomilla e lo strain Harle-tsu per esempio , contengono lo stesso terpene, il „bisabolol“ da ringraziare non solo per il suo aroma unico nel suo genere, ma soprattutto per i suoi effetti rilassanti. vedi https://www.leafly.com/news/cannabis-101/myrcene-linalool-and-bisabolol-what-are-the-benefits-of-these-can) .
Se tendi ad avere sensazioni di paranoia quando consumi uno specifico strain di Cannabis, l´abbinamento con un infuso/tisana rilassante puó essere il modo migliore di combattere questi effetti e farne una esperineza piacevole.
E´ importante ricordare che l´abbinamento the cannabis e´ ben lontano dall´essere una scienza esatta; ogni esperienza resta individuale e gli effetti delle combinazioni possono variare da soggetto a soggetto. Come per qualsiasi abbinamento, quello che importa e´ che tu sia felice del risultato, e se lo sei, significa che hai trovato una perfetta combinazione per te!
Qualche esempio di abbinamento:
Te nero e Jillybean: un abbinamento che ormai rappresenta un´icona dei matrimoni tra the e cannabis. Questa combinazione e´ capace di regalare una piacevole atmosfera per i momenti trascorsi in compagnia.
Te verde e Blueberry Kush: Questa varieta indica di cannabis si sposa perfettamente con questa tipologia di the, e rappresenta una perfetta combinazione per un´intima e rilassante serata in casa.
Rooibos e Sour Diesel: Il Rooibos conosciuto come te rosso, nasce dalle boscaglie africane, e contiene elevate proprietá antiossidanti e un inconfondibile sapore. Abbinato a questo strain dominante sativa, ti permette di trovare la giusta motivazione e creativitá.
No responses yet