Articolo Di Chris Bennett su Cannabis Culture Per più di un quarto di secolo ho scritto di un ruolo teorizzato della cannabis nell’adorazione del tempio ebraico antico. Cannabis Culture ha pubblicato uno dei miei primi articoli su questo nel 1996, Kaneh Bosm: Cannabis in the Old Testament . Molti hanno contestato queste affermazioni e hanno respinto […]
Cannabis nella Storia
Forse il contributo più noto e citato dei greci alla medicina è il giuramento di Ippocrate , a cui i dottori aderiscono ancora oggi. Il principio fondamentale del giuramento è “prima di tutto, non nuocere” e, sebbene queste parole non siano effettivamente presenti nel giuramento stesso, esso ha l’ obiettivo di richiedere ai […]
Articolo di Royal Queen Seeds – Sito Ufficiale Lungo tutto il corso della storia, gli esseri umani hanno fatto uso di sostanze psicoattive per essere guidati nella loro ricerca di uno scopo, un significato o di un’illuminazione. Insieme ai cactus sacri, ai funghetti magici ed agli infusi allucinogeni, la cannabis […]
All’inizio dell’età della pietra gli uomini in Europa e in Asia iniziarono autonomamente a usare una “nuova” pianta: la cannabis. Questa è la conclusione di una revisione dell’archeologia della cannabis, che sottolinea anche un’intensificazione dell’uso di cannabis nell’Asia orientale con l’aumento del commercio transcontinentale agli albori dell’età del bronzo, circa […]
La prima legge anti-marijuana federale negli Stati Uniti è stata firmata ieri, 80 anni fa. Il presidente Franklin Roosevelt ha firmato la legge del 2 agosto 1937 ovviamente il 2 agosto 1937; La legge era la prima federale degli Stati Uniti a porre sanzioni penali sul possesso, la produzione e la distribuzione […]
E’ stata legale, ha avuto effetti potenti e positivi sulla salute ed ha contribuito a risolvere alcune malattie. La cannabis è stata usata in passato da grandi aziende farmaceutiche; tuttavia è stata messa da parte quando altri prodotti (più pericolosi e più redditizi per le aziende) sono venuti alla luce. […]
Straordinarie e antiche piante di Cannabis ben conservate sono state recentemente scoperte in una tomba nel cimitero Jiayi di Turpan in Cina. All’interno del report della rivista Economic Botany l’archeologo Hongen Jiang spiega che nella tomba, trovata nel bacino di Turpan, nella Cina nord-occidentale, è sepolto un uomo di circa 35 anni, […]
Per decenni i fiori, le fibre ed il polline della cannabis sono apparsi negli scavi archeologici in tutta Europa ed in Asia. Ora un team di ricercatori della Libera Università di Berlino ha creato un database con tutti questi record e, dopo aver analizzato a fondo tutti i dati, ha […]
La pianta più popolare e criminalizzata al mondo Attualmente il termine Proibizionismo si riferisce a quel particolare orientamento ideologico e legislativo che tende a vietare l’uso di alcune sostanze in base alla loro presunta o accertata pericolosità. Esso discende dall’idea che le organizzazioni e gli stati abbiano il dovere di […]
Il Giappone detiene la reputazione di alcune delle leggi anti-cannabis più severe al mondo, con migliaia di persone che sono vittime di tali sanzioni dure ogni anno. Durante il 21 ° secolo il consumo di cannabis è stato tremendamente stigmatizzato ed effettivamente evitato dalla cultura giapponese. Ciò che un sacco di […]
“La vera storia della cannabis” sarà una serie di tre articoli dedicata allo sviluppo e agli usi della canapa nella storia antica, passando per quella moderna, arrivando a quella contemporanea. Questo primo articolo si concentrerà sull’uso della canapa che va dal 8000 a.C. (prima testimonianza dell’uso di canapa), fino al […]
Oggi sembra strano pensarlo, ma l’Italia è stata per secoli, fino alle prime decadi del ’900, il secondo produttore mondiale di canapa dopo l’Unione Sovietica. In tutta la penisola, ancora nel 1910, si coltivavano a canapa oltre 80mila ettari di terreni, oltre la metà dei quali in Emilia-Romagna. Oltre aFerrara […]
Marijuana e proibizionismo Quando si parla di proibizionismo la mente va subito agli alcolici. E, in un certo senso, non è sbagliato. Tale termine è divenuto famoso e intrecciato alla storia degli Stati Uniti nel periodo tra gli anni ’20 e i primi anni ’30. Sull’onda di un certo puritanesimo […]
La canapa rappresentò, durante l’età della marineria velica, un prodotto strategico per l’industria navale, indispensabile per la realizzazione di corde e di vele. Inserita fin dall’alto Medioevo in un contesto di guerre sul mare e di crescente potenziamento delle proprie flotte, Venezia affrontò presto il problema di assicurare continuità e […]
L’Abbigliamento in canapa ha un posto molto importante nella storia umana. La canapa è prodotta da una pianta chiamata Cannabis sativa L. che produce fibre estremamente lunghe e forti. Fu questa caratteristica accoppiata con la malleabilità della Cannabis nella “addomesticazione” che ha portato alla suo lungo utilizzo nella storia umana. Durante […]