La Cannabis (Cannabis sativa) è nota da tempo per contenere cannabinoidi antibatterici, il cui potenziale per affrontare una resistenza batterica non è stato ancora studiato. Tutti e cinque i principali cannabinoidi (cannabidiolo (1b), cannabicromene (2),cannabigerolo (3b), Δ9-tetraidrocannabinolo (4b), e cannabinolo (5)) hanno mostrato una potente attività contro una varietà di […]
Cannabis Terapeutica
Sicuramente va sottolineato, prima di tutto, al fine di evitare disguidi, che, come scritto anche nella presentazione del DDL “è necessario un intervento legislativo di semplificazione delle procedure, sia per l’approvvigionamento delle materie prime per la produzione nazionale, sia per la concreta messa a disposizione dei preparati per i malati, superando […]
Il Prof. Hazekamp, ricercatore presso il dipartimento di farmacognosia dell’Università di Leda (Paesi Bassi), rispondendo ad un articolo del Prof. Ethan Russo, offre alcuni semplici argomenti contro la diffidenza rispetto all’uso medico delle inflorescenze di cannabis. Secondo molti esponenti della comunità medica (tra cui il Prof. Ethan Russo) l’inflorescenza grezza […]
I Ricercatori dell’Università di Reading e Oxford, Regno Unito, hanno scritto sull’International Journal of Neuropsychopharmacology che il cannabinoide naturale tetraidrocannabivarina (THCV) ha alterato la risposta nervosa agli stimoli piacevoli e spiacevoli in un modo che “suggerisce attività terapeutica per l’obesità”. La THCV è un antagonista del recettore neurale CB1. I […]
Il glaucoma è una malattia degenerativa che colpisce il nervo ottico, causando danni permanenti alla vista, con possibile cecità, se non curato. Le cellule del ganglio della retina del nervo ottico vengono distrutte progressivamente, per ragioni ancora poco chiare: la genetica, la dieta e l’ambiente giocano ruoli non ancora ben […]
Le lesioni cerebrali (TBI) nei pazienti traumatici con una storia di consumo di cannabis hanno avuto aumentati tassi di sopravvivenza rispetto ai non utenti, secondo i dati pubblicati questo mese sulla rivista scientifica The Surgeon. I ricercatori dell’UCLA Medical Center hanno condotto una revisione retrospettiva di tre anni sui pazienti con trauma cerebrale. I dati di […]
(Foto: Hey Paul Studios / Flickr) Ansia e Cannabis hanno un rapporto complicato, e diversi tipi di cannabis possono giocare ruoli diversi. Molte persone che usano Cannabis dicono che aiuta ad alleviare l’ansia . D’altra parte, ci sono altrettanti che riferiscono di sentirsi più ansiosi dopo l’uso di Cannabis. Anche se i dettagli esatti […]
Una nuova ricerca di una squadra tedesca presso l’Università di Bonn dimostra che i benefici già noti sono solo una parte delle potenzialità che nasconde la pianta proibita. Gli scienziati dell’Istituto di Psichiatria Molecolare hanno dimostrato che la cannabis ha molti effetti benefici sul cervello, e la loro ricerca si è […]
In un mondo carico di farmaci da prescrizione da banco, un nuovo studio ha trovato circa il 10% dei malati di fibromialgia che scelgono di medicarsi con la Cannabis medicinale come mezzo per alleviare i loro disagi correlati, come l’insonnia, la stanchezza ed il dolore. Trattamenti standard farmacologici per il […]
I ricercatori della University of South Carolina stanno esplorando il potenziale dei principi della Cannabis per combattere la malattia attraverso l’attività della modifica del gene. Mentre la Cannabis è creduta avere qualche effetto sui geni, gli scienziati hanno solo di recente iniziato a studiare come questo si potrebbe applicare alla […]
I pazienti che soffrono di insufficienza cardiaca cronica possono essere protetti da vie attivate dalla Cannabis secondo un recente studio. I ricercatori provenienti da Cina, Giappone e Belgio hanno osservato un legame tra i recettori CB1 – i percorsi nel cervello responsabili dell’effetto psicoattivo della Cannabis- e percentuali di sopravvivenza […]
I ricercatori della Temple University School of Medicine hanno trovato ulteriori prove a sostegno dell’uso di trattamenti a base di Cannabis nel trattare la malattia di Alzheimer, ictus e la sclerosi multipla. L’infiammazione infatti è un fattore comune nella progressione di ciascuno di questi disturbi. Ma già gli studi precedenti suggerivano […]
Secondo recenti studi la Cannabis potrebbe aiutare coloro che lottano con le dipendenze, sostituendo la necessità di più sostanze nocive. Gli ultimi dati, pubblicati sulla rivista Addiction Research & Theory , provenivano da un sondaggio condotto su oltre 400 pazienti di cannabis medica in quattro dispensari in BC. Alla domanda se mai […]
Molti stanno cominciando a sentir parlare di un farmaco a base di Cannabis chiamato Sativex. Il farmaco, che si presenta come uno spray orale, è già stato approvato in 24 paesi come trattamento per la sclerosi multipla. Mentre ancora deve essere approvato negli Stati Uniti, il Sativex è legalmente disponibile in […]
E’ comune per le persone che usano Cannabis utilizzarla prima di andare a dormire; chi per abitudine, chi per necessità. E decenni di ricerca sulla Cannabis e il Sonno possono aiutare a spiegarne il perché. Oltre a combattere l’insonnia, infatti, la Cannabis sembra avere una vasta gamma di effetti sul sonno. […]
Il CBD, o cannabidiolo, sta rapidamente cambiando il dibattito che circonda l’uso della Cannabis come medicina. Molte persone hanno sentito parlare di una sostanza chimica chiamata THC, che è uno dei principi attivi della Cannabis che viene maggiormente elevato dagli utenti. Ma di recente l’attenzione si è spostata su un altro […]
Nuovi risultati confermano i benefici della cannabis per la gestione dei sintomi più comuni della sclerosi multipla (SM). I ricercatori del Quellenhof Rehabilitation Center in Germania hanno seguito un gruppo di 276 pazienti affetti da spasticità muscolare MS-correlata che non hanno risposto ai trattamenti tradizionali, e che hanno cominciato a […]
“Primum non nocere” di Lester Grinspoon M.D. Come tutti coloro che da decenni si adoperano affinché la marijuana, con tutto ciò che ha da offrire, possa prendere il giusto posto nelle nostre vite, sono rincuorato dalla crescente rapidità con cui essa viene vista come medicina sicura e versatile. Oltre al sollievo […]
I benefici dell’olio medicinale di marijuana sono molto dibattuti da alcune persone mentre altre li sostengono. Che tu ci creda o meno, puoi seguire le istruzioni sotto riportate per fare il tuo olio di marijuana personale. Un po’ di Chiarezza sulla Terminologia 1 Per estrarre l’olio di marijuana ti serve […]
Di Rick Simpson – Traduzione di Stefano Auditore Non ho intenzione di parlare della corruzione che sta celandosi dietro l’uso medicinale di questa pianta. Sono qui oggi per parlare semplicemente del potere curativo della pianta di cannabis a cui ho personalmente assistito ed a ciò che io penso che lo […]
L'artrite reumatoide (RA) è una malattia infiammatoria delle articolazioni caratterizzata da dolore, rigidità e gonfiore, nonché un'eventuale perdita di funzione dell'arto. L'artrite reumatoide è stato valutato che interessa circa l'uno per cento della popolazione, soprattutto le donne. L’Uso di Cannabis per il trattamento di sintomi di RA è comunemente auto-riferito dai pazienti con la malattia. In un questionario anonimo di 2.005 pazienti di cannabis medicinale in Australia, il 25 per cento ha riferito l’uso di cannabinoidi per il trattamento di RA.[1] Un sondaggio di pazienti di cannabis medica britannica ha rilevato che oltre il 20 per cento degli intervistati ha dichiarato di utilizzare la cannabis per i sintomi di artrite.[2] Oltre a questo, alcuni studi clinici sull'uso della Cannabis per RA compaiono nella letteratura scientifica.