13 Gen 2025

Cannabis Social Club: i principi di base per definirne il concetto [OLD]

Progetto FreeWeed - Legalizzazione Cannabis
Pubblicità

Cos’è un Cannabis Social Club?

Durante l’Assemblea Generale di Encod in Berneo, Spagna, dal 21 a 23 Giugno 2013, è stata cordordata la seguente serie di principi per definire il concetto di Cannabis Social Club.

Pubblicità

I Cannabis Social Club sono concepiti per tutelare i diritti dei consumatori e dei coltivatori, oltre che per contribuire allo sviluppo di una politica sulla Cannabis a beneficio della società nel suo complesso.

I Cannabis Social Club sono costituiti da cittadini adulti, che organizzano la coltivazione di una quantità limitita di Cannabis per soddisfare esclusivamente il proprio consumo personale: in questo modo, si stabilisce un circuito chiuso tra prodotturi e consumatori, in cui vengono rispettati determinati requisiti in materia di salute, sicurezza, trasparenza e responsabilità.

La formula esatta e le modalità di funzionamento di un Cannabis Social Club dipendono dalle norme giuridiche, politiche e culturali del Paese in cui esso è costituito. Tuttavia, ci sono una serie di principi di base (ed un Codice di condotta europeo) a cui tutti i Cannabis Social Club aderiscono e da cui essi vengono contraddistinti rispetto ad altri tipi di iniziativa:

  • La produzione di Cannabis è regolata dalla domanda, non il contrario
    La capacità di produzione di un Cannabis Social Club si basa sul livello atteso di consumo personale dei soci che ne fanno parte. La coltivazione è organizzata in modo da soddisfare la richiesta da parte dei soci e non viceversa.
  • La produzione di Cannabis non persegue finalità di lucro
    I Cannabis Social Club sono associazioni no-profit e, pertanto, i proventi finanziari che possono essere ottenuti – e che derivano dalle attività economiche degli stessi – vengono utilizzati esclusivamente per promuovere e raggiungere gli obbiettivi prefissi dal club ed in nessun caso costituiscono un profitto che è possibile ripartire fra tra i soci: i CSC mirano a generare occupazione legale e produrre beni e servizi unicamente in modo passivo.
  • Massima trasparenza della gestione
    I Cannabis Social Club sono associazioni giuridicamente registrate, con un’organizzazione interna democratica e partecipativa. L’organo decisionale è l’Assemblea Generale annuale, a cui tutti i soci sono inviati a partecipare, disponendo di un voto.
    Durante l’Assemblea Generale devono essere presentati ed approvati il bilancio finanziario dell’ultimo anno di attitivà e quello preventivo per l’anno successivo.
    I Cannabis Social Club si impegnano all’uso di un registro delle proprie attività, che sia facilmente e liberamente consultabile – all’occorrenza – dagli stessi soci, da altri CSC e/o dalle autorità. Ciò include la contabilità, il libro dei soci ed un rendiconto della produzione e dei consumi di Cannabis.
  • Massima attenzione alla salute ed alla sicurezza delle persone
    I Cannabis Social Club sono tenuti ad utilizzare esclusivamente metodi di coltivazione che soddisfino gli standard dell’agricoltura biologica ed a sviluppare al proprio interno una politica efficace di prevenzione dell’uso problematico e dell’abuso di cannabis, promuovendo un consumo sicuro e responsabile. Ciò include l’impegno di fornire ai soci informazioni concrete sulla cannabis, anche elaborando ricerche sui benefici prodotti dalla stessa e rendendo noti all’interno del club i risultati prodotti.
  • Massima apertura al dialogo con le autorità
    I Cannabis Social Club sono disposti a impegnarsi in qualsiasi tipo di dialogo con le autorità, attuando una politica attiva che favorisca ed incentivi le stesse a prendevi parte.

Fonte: http://encod.org/info/WHAT-IS-A-CANNABIS-SOCIAL-CLUB.html

Torna alla sezione principale oppure consulta altri approfondimenti sul modello dei Cannabis Social Club proposto da Encod:

A partire dal 2006, ENCOD, una rete europea di oltre cento associazioni che si muovono nel campo delle droghe, lavora su un modello non commerciale di produzione e di distribuzione di cannabis per maggiorenni: il Cannabis Social Club (CSC).

Il 9 Dicembre 2011, Encod presenta il seguente Codice di condotta per i Cannabis Social Club Europei, che è stato elaborato da membri di Encod in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Spagna e Regno Unito.

Il 26 ottobre 2012, Encod pubblica la prima campagna stampa a favore dei Cannabis Social Club. Se volete ricevere alcuni flyer per distribuirli, per favore scrivete a: info@encod.org

Durante l’Assemblea Generale Encod in Berneo, Spagna, da 21 a 23 giugno 2013, è stata cordordata la seguente serie di principi per definire il concetto di Cannabis Social Club.

il 29 Gennaio 2013, Encod pubblica una nota informativa circa la possibilità concreta di istituire un Cannabis Social Club in tutti quei Paesi europei dove il consumo personale di Cannabis è stato depenalizzato.

Pubblicità

3 thoughts on “Cannabis Social Club: i principi di base per definirne il concetto [OLD]

  1. I have been browsing on-line more than three hours lately, yet I by no means found any fascinating article like yours. It’s lovely price sufficient for me. In my view, if all site owners and bloggers made excellent content material as you did, the net might be much more helpful than ever before. “It’s all right to have butterflies in your stomach. Just get them to fly in formation.” by Dr. Rob Gilbert.

  2. I loved as much as you will receive carried out right here. The sketch is attractive, your authored subject matter stylish. nonetheless, you command get bought an nervousness over that you wish be delivering the following. unwell unquestionably come further formerly again since exactly the same nearly a lot often inside case you shield this increase.

  3. This is the right blog for anyone who wants to find out about this topic. You realize so much its almost hard to argue with you (not that I actually would want…HaHa). You definitely put a new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *