Traduzione di Stefano Auditore
L'apnea notturna è un disturbo medico caratterizzato da frequenti interruzioni nella respirazione fino a dieci secondi o più durante il sonno. La condizione è associata a numerosi disturbi fisiologici, tra cui stanchezza, mal di testa, pressione alta, battito cardiaco irregolare, infarto e ictus. Anche se l'apnea del sonno spesso non viene diagnosticata, si stima che circa il quattro per cento degli uomini e il due per cento delle donne di età dai 30 ai 60 anni soffrono di questa malattia. Uno studio preclinico è citato nella letteratura scientifica ed indaga il ruolo dei cannabinoidi correlati alla apnea nel sonno. Scrivendo nel numero della rivista della American Academy of Sleep Medicine giugno del 2002, i ricercatori della University of Illinois (a Chicago), Dipartimento di Medicina, hanno riferito "potente soppressione" di sonno-correlati all’apnea- in ratti a cui hanno somministrato cannabinoidi esogeni o endogeni.[1]
Tuttavia, alcuni recenti studi preclinici e clinici hanno riportato l'uso di THC, estratti di cannabis naturale e endocannabinoidi, per indurre il sonno[2-3] e / o migliorare la qualità del sonno.[4]
RIFERIMENTI
[1] Carley et al. Del 2002. Ruolo funzionale dei cannabinoidi nella stabilità respiratorio durante il sonno . sonno25: 399-400.
[2] Murillo-Rodriguez et al. 2003 . anandamide aumenta i livelli extracellulari di adenosina e induce il sonno: uno studio in microdialisi in vivo . sonno 26: 943-947.
[3] Nicholson et al. . 2.004 Effetto del delta-9-tetraidrocannabinolo e cannabidiolo sul sonno notturno e mattutino comportamento nei giovani adulti . Journal of Clinical Pharmacology 24: 305-313.
[4] Christine Perras. . 2.005 Sativex per la gestione dei sintomi della sclerosi multipla . Problemi in Emerging Technologies Salute 72: 1-4
Fonte: http://norml.org/library/item/sleep-apnea?category_id=560727 Visualizzazione Totali, 2 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet